• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Per Equinix è tempo di una nuova joint venture con GIC in Giappone

    Per Equinix è tempo di una nuova joint venture con GIC in Giappone

    By Redazione LineaEDP22/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’intesa da oltre 1,0 miliardi di dollari arriva dopo la joint venture iniziale per i data center xScale in Europa annunciata l’anno scorso

    Equinix

    Equinix ha siglato una joint venture iniziale di oltre 1,0 miliardi di dollari sotto forma di società a responsabilità limitata con GIC, il fondo sovrano di Singapore, per lo sviluppo e la gestione dei data center xScale in Giappone.

    Lo scorso ottobre, le due aziende avevano siglato una joint venture per i data center xScale in Europa.

    Le tre strutture iniziali della joint venture – una a Osaka e due a Tokyo – soddisferanno le esigenze di implementazione del workload di un gruppo mirato di aziende hyperscale, tra cui i principali fornitori di servizi cloud del mondo. Grazie a questi data center xScale, le aziende hyperscale potranno aggiungere implementazioni centrali ai loro punti di accesso esistenti presso Equinix, consentendo la loro crescita su un’unica piattaforma che può coprire immediatamente 55 aree metropolitane globali e offrire un’interconnessione diretta ai loro clienti e partner commerciali strategici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Charles Meyers, President and CEO di Equinix: «L’ibrido e il multicloud si sono affermati come la chiara architettura IT di scelta, ed Equinix prosegue il suo impegno nel soddisfare sia le esigenze di interconnessione che di workload essenziale delle principali aziende hyperscale e cloud che alimentano questa infrastruttura. A seguito della nostra proficua collaborazione con GIC nella joint venture iniziale per i data center xScale in Europa, annunciata l’anno scorso, stiamo ora proseguendo la nostra collaborazione con la formazione di una nuova joint venture in Giappone. Le nuove strutture di questa joint venture permetteranno ai nostri clienti hyperscale di ottimizzare la loro continua crescita, rafforzando al contempo la posizione di leadership di Equinix nell’ecosistema cloud».

     

     

    data center xScale Equinix GIC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    08/07/2025

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.