• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cisco e Google Cloud insieme per le reti di domani

    Cisco e Google Cloud insieme per le reti di domani

    By Redazione LineaEDP24/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato il Cisco SD-WAN Cloud Hub con Google Cloud per unire applicazioni e reti e fornire un’esperienza utente affidabile

    Cisco e Google Cloud hanno annunciato l’intenzione di sviluppare la prima rete multi-cloud del mercato focalizzata sulle applicazioni.

    Questa soluzione automatizzata garantirà alle applicazioni e alle reti aziendali di essere in grado di condividere le impostazioni dei service-level agreement, le policy di sicurezza e i dati di conformità, per fornire prestazioni prevedibili delle applicazioni e un’esperienza utente affidabile.

    La partnership tra Cisco e Google Cloud supporterà le numerose aziende che stanno approcciando una strategia ibrida e multicloud per ottenere i vantaggi dell’agilità, della scalabilità e della flessibilità. La piattaforma consentirà alle aziende di ottimizzare gli stack di applicazioni distribuendo i componenti applicativi nelle loro migliori sedi. Ad esempio, una suite di applicazioni potrebbe supportare un front end in esecuzione su un cloud pubblico per ottimizzare i costi, una analytics library su un altro cloud per sfruttare le sue capacità AI/ML e un componente finanziario in esecuzione on-prem per sicurezza e conformità ottimali.

    Il tessuto connettivo di queste moderne applicazioni aziendali (e dei loro utenti distribuiti) è la rete. Il network fabric deve essere in grado di scoprire le app, identificare i loro tratti e adattarsi per un’esperienza utente ottimale. Allo stesso tempo, le applicazioni devono rispondere alle mutevoli esigenze e, a volte, ai cambiamenti di carico a livello aziendale, mantenendo la disponibilità, la sicurezza e la conformità, attraverso la correlazione tra gli insight delle applicazioni, degli utenti e della rete.

    Alleanza a favore di chi opera in ambienti ibridi e multi-cloud

    In questa nuova fase della propria partnership, Cisco e Google Cloud creeranno una stretta integrazione tra le soluzioni Cisco SD-WAN e Google Cloud. Le policy di rete, come la segmentazione, seguiranno il traffico di rete attraverso il perimetro tra la rete aziendale e Google Cloud, per un controllo end-to-end della sicurezza, delle prestazioni e della qualità dell’esperienza.

    Come riferito in una nota ufficiale da Shailesh Shukla, Vice President of Products and General Manager, Networking di Google Cloud: «Il consolidamento della partnership Google-Cisco rappresenta un significativo passo avanti per le imprese che operano in ambienti ibridi e multi-cloud. Collegando SD-WAN di Cisco con la rete globale di Google Cloud e Anthos, insieme possiamo fornire ai clienti una soluzione unica che automatizza, protegge e ottimizza la rete end-to-end in base alle richieste dell’applicazione, semplificando le implementazioni ibride per le organizzazioni aziendali».

    Con Cisco SD-WAN Cloud Hub con Google Cloud, per la prima volta, il mercato avrà una completa integrazione delle applicazioni WAN con i workload del cloud: la rete parlerà con le applicazioni e le applicazioni parleranno con la rete. Le informazioni critiche in materia di sicurezza, policy e performance saranno in grado di superare i confini della rete, del cloud e delle applicazioni. Questa integrazione si estenderà in ambienti ibridi e multicloud, come Anthos, la piattaforma applicativa aperta di Google Cloud, che supporta l’ottimizzazione di applicazioni distribuite e basate su microservizi multicloud.

     

    Cisco e Google Cloud includeranno alcuni clienti per un’anteprima della soluzione entro la fine del 2020. Mentre, la disponibilità generale è prevista nella prima metà del 2021.

     

    cisco Cisco SD-WAN Cloud Hub Google Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025

    La data foundation abilita AI e innovazione

    18/09/2025

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.