• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»La tradizione si evolve con la tecnologia

    La tradizione si evolve con la tecnologia

    By Redazione LineaEDP07/05/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CMFC ha le stimmate di un’impresa tecnologica e attenta alle innovazioni. La prova provata che il commercialista è una professione che guarda al futuro

    Luca Piovano_gruppi_wolters kluwer tax & accounting
    Luca Piovano

    Luca Piovano, da sei anni socio dello Studio di commercialisti CMFC di Torino, ci racconta uno studio tradizionalmente votato alla consulenza ma giovane, tecnologico e digitale.

    “Se il commercialista ha un’allure di tradizionale solidità, noi abbiamo un cuore digitale e innovativo. Perché è l’innovazione che ci consente la vicinanza al cliente, la comprensione del suo business, l’analisi della strategia di presenza e crescita sul mercato. Noi puntiamo ad essere commercialisti 4.0.”

    L’età media dei componenti dello Studio CMFC è di soli 37 anni. Il team ha dunque una visione differente rispetto a quella di molti altri. Si vede lo Studio e l’attività con un occhio molto più attento alla crescita, soprattutto di quella del cliente. Dalla centralità dell’adempimento sono passati alla centralità del cliente.

    L’attività si è sviluppata grazie alla vocazione consulenziale dello Studio ma anche grazie al supporto digitale. Sono stati analizzati a fondo i processi di Studio, soprattutto quelli a più basso impatto di efficienza, quelli cioè dove l’apporto della manualità era maggiore e su quelli si è sviluppata l’automazione grazie a Genya Studio di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

    gruppi_wolters kluwer tax & accounting

    “La visione della crescita deve essere supportata dal controllo di gestione e dalla verifica dell’efficienza della nostra organizzazione. Solo un organismo in salute può supportare adeguatamente i propri clienti. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia con i suoi software fa che questo accada” sottolinea Luca Piovano.

    Il controllo digitale puntuale e sistematico fa parte della storia dell’innovazione apportata allo Studio e portata a livello del software. CMFC oggi è uno studio “all Genya”. Come si è arrivati a questa scelta?

    Lo racconta Piovano. “Siccome l’evoluzione digitale non si ferma mai, avevamo avviato una software selection. Quasi alla conclusione e prossimi alla decisione di cambiare dotazioni digitali, sono stato invitato a dare un’occhiata a un filmato su YouTube. Era un filmato del marketing di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia a presentazione di Genya. Ben consapevole di ciò che stavamo cercando, ho immediatamente riconosciuto in quel software ciò che poteva fare al caso nostro. Abbiamo quindi organizzato una presentazione di Genya rivolta a tutto lo Studio e, come si suol dire… vista e presa. Genya ha cambiato il modo di lavorare dello Studio. Abbiamo tutte le soluzioni di Genya, dal portale di collaborazione, alle soluzioni di contabilità, di bilancio, i dichiarativi, la straordinaria Fattura SMART.”

    Genya ha risposto alle esigenze della clientela e della trasformazione digitale dello Studio, alle sue necessità di ottimizzazione e automazione per sostenere il processo di crescita.

    Questo software in cloud risponde perfettamente alle necessità di quei tanti e sempre di più clienti, che hanno bisogno di dati e informazioni entro una certa data e ne hanno bisogno per un confronto e un’analisi interna e con CMFC, il loro consulente. Genya è naturalmente ideale per il rapporto con le multinazionali. Alle PMI va illustrato il funzionamento e bisogna chiarire che cosa si può ottenere dal software e che vantaggi concreti derivano da un uso condiviso, costante e creativo. Le PMI sono sempre più spesso alla ricerca di finanziamenti bancari e le banche chiedono dati e indici per l’erogazione. Genya risponde a questa esigenza con tempestività, chiarezza e abbondanza.

    CMFC_gruppi_wolters kluwer tax & accounting

    “Lo Studio oggi di fatto è uno Studio All Genya.” Conclude Piovano “Questo ci permette grandi risparmi in termini di tempo che viene investito in consulenza. CMFC è uno Studio noto per la capacità consulenziale e la clientela si aspetta da noi proprio questo. Genya e Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ci consentono la piena realizzazione della nostra vocazione consulenziale. Automatizzare e digitalizzare è fondamentale per distinguersi, per far evolvere la professione del commercialista che oggi è grandemente incentrata sulla relazione. Ci rendiamo quotidianamente conto che la dotazione digitale adeguata sostiene la qualità della relazione col cliente. Anche la dematerializzazione documentale si sviluppa di giorno in giorno e sempre di più e sempre meglio sostituiamo gli archivi cartacei con quelli digitali. Il futuro è pieno di desiderata, anche a livello di auspicabili ulteriori innovazioni tecnologiche, che sono certo Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia realizzerà.

    Sicuramente la verbalizzazione delle riunioni degli organi societari. All’alba del terzo millennio trovo curioso che si debbano ancora stampare i libri sociali in formato cartaceo, vidimato. Sono certo che si possono trovare soluzioni alternative, anche per la verbalizzazione automatica delle riunioni.”

    Arriverà dottor Piovano. Presto o tardi Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia l’accontenterà!

    CMFC Commercialista Fattura SMART Genya Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.