• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Fortinet apre a tutti (gratis) i suoi corsi online di formazione avanzati

    Fortinet apre a tutti (gratis) i suoi corsi online di formazione avanzati

    By Redazione LineaEDP06/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet mette a disposizione di chiunque l’intero catalogo dei suoi corsi online gratuiti per colmare il gap di competenze nella cybersecurity

    Fortinet ha annunciato di aver messo a disposizione gratuitamente l’intero catalogo online di corsi di formazione avanzati Network Security Expert. Nello specifico, Fortinet ha reso disponibili gratuitamente 24 corsi di security avanzati che trattano argomenti che vanno, tra gli altri, dal Secure SD-WAN, sicurezza di cloud pubblici e secure access.

    La maggior parte dei corsi proviene dal programma ufficiale del Network Security Expert Institute, che in precedenza era disponibile gratuitamente solo per i partner di Fortinet, ma che ora sarà aperto a chiunque sia interessato. I corsi saranno gratuiti per tutto il corso del 2020 per aiutare le aziende ad affrontare la crescente esigenza di rendere sicura la forza lavoro distribuita e in remoto. I corsi forniscono inoltre agli studenti e a chiunque voglia iniziare una carriera nel campo della cybersecurity l’opportunità di acquisire nuove competenze o skill.

    In tal senso, l’Istituto NSE di Fortinet offre ora diversi livelli di formazione gratuita per l’apprendimento di tematiche di cyber awareness o per il miglioramento delle competenze tecniche.

    I maggiori rischi correlati al lavoro da remoto

    Secondo un recente studio di ISC2, quasi due terzi delle aziende non dispongono del personale qualificato necessario per garantire operazioni di sicurezza efficaci. A seguito dell’introduzione del lavoro da remoto la superficie di attacco è in rapida espansione, i team IT hanno perciò bisogno più che mai di incrementare le proprie competenze di security per proteggere le loro aziende.

    A livello globale, le aziende hanno dovuto adattare rapidamente la loro rete per supportare il passaggio dal tradizionale lavoro in sede al telelavoro a distanza. Per mantenere la business continuity, i team IT si sono impegnati per garantire che tutti nella propria azienda fossero attrezzati in modo sicuro per accedere da remoto alle risorse critiche e a tutte le applicazioni della rete aziendale. Al contempo, i cybercriminali stanno approfittando dell’aumento di accessi da remoto alle informazioni e ai dati sensibili, cercando di individuare le crepe nella security e orientando gli attacchi verso i telelavoratori.

    Formazione, formazione, formazione

    I partecipanti alla formazione gratuita di Fortinet potranno acquisire una serie di competenze, come le soluzioni FortiGate firewalls, FortiNAC e FortiManager, per difendere qualsiasi rete contro le minacce. Saranno disponibili demo di laboratorio registrate per questi corsi visibili on-demand e saranno integrate con sessioni live regolarmente programmate con i trainer Certificati Fortinet. Durante le sessioni live, i trainer saranno a disposizione e condurranno sessioni di Q&A.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Maddison, EVP Products e CMO di Fortinet: «L’attuale scenario ha indotto molte aziende ad affrontare rapidi cambiamenti e nuovi rischi con il passaggio a modelli di lavoro da remoto. I team IT svolgono un lavoro costante per proteggere efficacemente le loro aziende, in ambienti molto dinamici che richiedono ampie competenze in materia di security. Come azienda specializzata in tecnologia incentrata sulla formazione, abbiamo messo a disposizione gratuitamente il nostro intero catalogo online di corsi di formazione avanzati, in modo che ogni professionista IT possa ampliare tempestivamente le conoscenze e le competenze on-demand in base alle proprie esigenze, perché sia poi in grado di proteggere in modo efficace la propria azienda».

     

     

     

    corsi di formazione online cybersecurity formazione Fortinet Network Security Expert
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.