• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»DATA4 punta a diventare leader europeo in ambito data center

    DATA4 punta a diventare leader europeo in ambito data center

    By Redazione LineaEDP13/05/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DATA4 annuncia un aumento di capitale al fine di accelerare la strategia di crescita internazionale e raddoppiarne i ricavi entro il 2024

    Olivier Micheli, CEO DATA4 Group
    Olivier Micheli, CEO DATA4 Group

    DATA4, operatore europeo di data center e investitore del settore, annuncia un aumento di capitale al fine di accelerare la strategia di crescita internazionale e raddoppiarne i ricavi entro il 2024. L’operazione è stata realizzata da un gruppo di investitori guidato da AXA IM-Real Assets. Questo importante investimento sottolinea la volontà dei nuovi azionisti di sostenere attivamente lo sviluppo dei data center, che rappresentano oggi il fondamento del mondo digitale.

    Il Gruppo DATA4, specializzato nello sviluppo, progettazione e gestione di data center proprietari, mette a disposizione dei propri clienti – operatori cloud internazionali, grandi operatori di telecomunicazioni, aziende tecnologiche innovative e multinazionali – infrastrutture digitali allo stato dell’arte e soluzioni di data hosting ad alte prestazioni, sicure e rispettose dell’ambiente. Creato in Francia nel 2006 e acquisito nel 2018 da AXA IM – Real Assets, DATA4 gestisce attualmente 19 data center in Francia, Lussemburgo, Italia e Spagna, situati all’interno dei più potenti Campus Data Center in Europa.

    Negli ultimi tre anni DATA4 ha avuto un notevole incremento di business guidato sia dalla crescita esponenziale dei dati prodotti sia dalle esigenze sempre maggiori delle aziende in termini di trasformazione digitale e connettività. Questo si è tradotto in un aumento dei ricavi, nello stesso periodo, di circa il 50% e un quintuplicarsi del portafoglio clienti. DATA4 è dotato di un significativo potenziale di crescita grazie a riserve fondiarie ed energetiche (123 ettari e 204 MW disponibili), uniche che sono molto ricercate dai clienti, in particolare gli operatori Cloud e le aziende multinazionali.

    In più, la pandemia globale COVID-19 ha sottolineato l’importanza nella società moderna del data storage in molti modi, fra cui, in particolare, mediante la diffusione dell’adozione del remote working e l’espansione della penetrazione dell’ecommerce, accelerando così i trend strutturali già prevalenti.

    L’investimento previsto per i prossimi 5 anni è di 650 milioni e l’approccio strategico che si è scelto di adottare è ecologicamente sostenibile.

    Grazie ad ulteriori finanziamenti, DATA4 mira a raddoppiare i propri ricavi entro il 2024 accelerando lo sviluppo nei mercati esistenti e in quelli internazionali, attraverso l’espansione della propria rete e la costruzione di 23 nuovi Data Center. Il Gruppo sta perseguendo attivamente nuovi obiettivi di acquisizione allo scopo di svilupparsi a livello internazionale, in particolare in Germania, Europa centrale e Scandinavia. DATA4 prevede quindi di investire più di 650 milioni di euro nei prossimi 5 anni per lo sviluppo internazionale e l’innovazione, importo che è pari a quello allocato negli ultimi 13 anni.

    Isabelle Scemama, CEO di AXA IM – Real Assets, afferma: “Dopo aver rafforzato il nostro impegno nei confronti di DATA4 meno di due anni fa, quando abbiamo acquisito il pieno controllo della piattaforma, oggi siamo giunti all’aumento di capitale grazie all’ingresso di due nuovi investitori che rappresenta un’altra tappa molto importante per l’accelerazione del business di DATA4. I nostri nuovi partner condividono con noi la convinzione che il management di DATA4 porterà l’azienda all’espansione, approfittando della crescita esponenziale della domanda di dati prevista nei prossimi anni. Avendo lavorato con il team DATA4 per quasi [otto] anni, abbiamo piena fiducia nell’azienda come leader di mercato in ambito data center e continuiamo a considerare questo investimento di rilevanza strategica per AXA IM – Real Assets perchè puntiamo ad incrementare la nostra presenza nel settore in continua crescita delle infrastrutture digitali e crediamo nel suo straordinario potenziale attrattivo.”

    Olivier Micheli, CEO di DATA4 Group, conclude: “Sono molto felice della fiducia che AXA IM – Real Assets ci ha rinnovato, favorendo l’accelerazione nella crescita degli ultimi anni. Il rafforzamento del loro sostegno ci consentirà di fare un importante passo avanti nel nostro sviluppo. Quello che ci siamo prefissati è chiaro: raddoppiare i ricavi in 5 anni, consolidando il nostro posizionamento come operatore Data Center leader nativo europeo. DATA4 si trova nella condizione ideale di beneficiare della crescita di questo settore sia nei mercati esistenti sia in quelli internazionali. Forti di un approccio eco-responsabile, continueremo a investire pesantemente nello sviluppo di edifici intelligenti per portare sempre più innovazione ai nostri clienti.”

    DATA4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.