• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»OVHcloud spiega la sicurezza del cloud via webinar

    OVHcloud spiega la sicurezza del cloud via webinar

    By Redazione LineaEDP15/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento il 20 maggio, dalle ore 16, per un’ora di formazione contro i rischi a cura di Marco Scognamiglio, Conformity Manager di OVHcloud

    OVHcloud, per fronteggiare i rischi associati alla cybersecurity, ha messo in campo una strategia di ampio respiro, rivolta sia alle realtà di grandi dimensioni sia alle PMI. In particolare, per queste ultime, è stato creato ad hoc un portale di supporto con semplici indicazioni che guidano all’adozione di strumenti di presenza online in massima sicurezza.

    All’interno di questa strategia si inquadra il webinar che Marco Scognamiglio, Conformity Manager di OVHcloud, terrà il prossimo 20 maggio, dalle ore 16 alle ore 17, e che si focalizzerà su:

    • I principali attacchi e rischi informatici associati all’infrastruttura IT
    •      Come sviluppare misure di sicurezza per ridurre al minimo i rischi
    • Strategie per aumentare i pilastri della resilienza nei servizi cloud, come l’applicazione di un DRP (Disaster Recovery Plan)

    Il lungo periodo di quarantena, infatti, ha costretto numerose aziende italiane a ricorrere al lavoro da remoto in una misura finora sconosciuta e garantirsi una presenza online efficace e sicura, con i responsabili IT impegnati a gestire e sviluppare svariate nuove implementazioni della propria infrastruttura.

    Tra le conseguenze dello scenario in cui ci si è trovati a operare anche la necessità rendere queste attività sicure, al riparo da cybercriminali. Una volontà di mitigare i rischi associati alla cybersecurity che si confronta con una mole di attacchi e una diffusione di programmi e siti dannosi che non accenna a diminuire.

    Vale ancora la pena di ricordare che, secondo Unit 42, negli ultimi due mesi sono stati creati, in media, oltre 1700 nuovi domini malevoli legati al Covid-19 ogni giorno, per un totale di oltre 100 mila siti che potenzialmente esporrebbero gli utenti che li visitano a infezioni da malware, tentativi di phishing o di attacchi command&control. Nella classifica riguardante la creazione di siti truffaldini l’Italia si trova posizionata in un poco edificante secondo posto dopo gli USA.

    Allo stesso tempo Capterra ha condotto una survey su telelavoratori delle PMI, che ha evidenziato come il 37% degli intervistati sia stato vittima di attacchi di phishing nel corso degli ultimi 3 mesi, con un 15% legato esplicitamente a campagne a tema Covid-19 avvenute nell’ultimo periodo. Considerando che la maggior parte di questi lavoratori ha utilizzato un computer personale per svolgere il proprio lavoro, è lecito presupporre che molti dati aziendali siano stati esposti a rischi.

    Per iscriversi al webinar di OVHcloud o per ottenere informazioni, cliccate QUI.

     

     

    COVID-19 cybersecurity OVHcloud webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025

    Data Science: quando i dati parlano al business

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.