• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Centro Computer: partnership con Habble per trasformare le telecomunicazioni in asset strategico per il business

    Centro Computer: partnership con Habble per trasformare le telecomunicazioni in asset strategico per il business

    By Redazione LineaEDP06/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Centro Computer e la software house italiana, insieme, per assicurare servizi professionali a valore alla soluzione SaaS di Real Time Monitoring di Habble che consente una gestione ottimizzata delle linee telefoniche in azienda

    Roberto Vicenzi, Vicepresidente di Centro Computer
    Roberto Vicenzi, Vicepresidente di Centro Computer

    Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni IT per le aziende, ha siglato una partnership con Habble, fornitore di una piattaforma cloud per analizzare i costi e i consumi telefonici aziendali e migliorare le relazioni con i clienti, integrando funzionalità e analisi dettagliate all’interno dei propri servizi consulenziali di Fleet e Mobility Management.

    Fondata nel 2011 a capitale privato e tutto italiano, Habble è una piattaforma cloud che prende nome dal satellite Hubble e che fa, grosso modo, quello che farebbe la National Security Agency: controlla le comunicazioni delle aziende. Habble è infatti una soluzione SaaS in grado di aiutare le organizzazioni a risparmiare tempo, ottimizzare i processi e gestire tutte le risorse di telecomunicazione fornendo una governance puntuale e un’esperienza consapevole e trasparente. Il software si sviluppa attraverso un’interfaccia web semplice ed intuitiva, in grado di gestire rete fissa, mobile e dati. Riconoscimenti internazionali come l’inserimento da parte di Gartner tra i top player Telco Expense Management del 2019, confermano il valore della soluzione e la capacità di soddisfare le esigenze del mercato.

    La partnership prevede la distribuzione del software di Habble, all’interno dei servizi di Fleet e Mobility Management di Centro Computer, la miglior soluzione sul mercato che integra i vantaggi dell’acquisto e della locazione operativa, attraverso un rapporto contrattuale unico, moderno, flessibile ed efficiente.

    Antonio De Luca, CEO Habble
    Antonio De Luca, CEO Habble

    “Dalla fondazione fino ai giorni nostri, la crescita di Habble è stata costante e l’interesse è sempre aumentato, non solo per i clienti finali ma anche per i principali partner strategici – sottolinea Antonio De Luca, CEO di Habble –. Basti pensare alle partnership attive con i principali carrier italiani e con Samsung, alla leadership come piattaforma di rendicontazione e consultazione del traffico telefonico nel settore della PA e allo sviluppo internazionale. Siamo felici della partnership con Centro Computer, un’azienda che vanta una forte expertise nella proposizione di soluzioni ICT e che da trentasei anni continua a fare dell’innovazione la propria passione”.

    “L’approccio di Habble è l’ideale soprattutto per realtà articolate e flessibili, con molti dipendenti in mobilità e distribuiti tra varie sedi – evidenzia Roberto Vicenzi, Vicepresidente di Centro Computer –. In un simile contesto è difficile tenere sotto controllo i consumi generati dal traffico telefonico degli utenti, e il rischio di sforamento del budget è molto alto. Riteniamo che Habble sia un’ottima soluzione che si integra perfettamente con i nostri servizi di Fleet e Mobility Management.”

    Con Habble è possibile analizzare e controllare la spesa di telefonia aziendale in modo semplice e dettagliato, impostare alert individuali per i dipendenti sul superamento delle condizioni contrattuali e gestire tutte le fatture telefoniche con uno strumento innovativo di Telecom Expense Management. Inoltre, le applicazioni Habble sono integrabili con i più importanti software di Mobile Device Management presenti oggi sul mercato, sono compatibili con tutti gli strumenti aziendali e, in linea all’approccio SaaS, assicurano una soluzione modulare.

    Centro Computer ha già inserito a proprio listino le licenze Habble, integrandole con i servizi professionali a valore legati alle innovative modalità contrattuali di Mobile Management, la soluzione che permette di fornire e gestire tutta la flotta di smartphone e tablet con un ciclo di rinnovo tecnologico determinato, offrendo anche la garanzia di continuità e sgravando l’azienda da tutte le problematiche inerenti.

    “Habble è la dashboard web in grado di portare velocità, efficienza e risparmio nelle attività quotidiane delle imprese, garantendo il rispetto delle policy aziendali – conclude Vicenzi di Centro Computer – insieme, in abbinamento ai nostri servizi consulenziali di prevendita e installazione, riusciamo a trasformare i problemi derivanti da costi inattesi e inefficienze in opportunità di business, fornendo informazioni preziose ai nostri clienti, aiutandoli a prendere le decisioni migliori per vincere le nuove sfide”.

    Centro Computer Habble
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.