• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Qlik e IDC: migliori risultati di business con l’ottimizzazione dei dati

    Qlik e IDC: migliori risultati di business con l’ottimizzazione dei dati

    By Redazione LineaEDP15/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio globale globale Qlik e IDC rivela che le aziende che investono nelle competenze di analisi dei dati beneficiano di decisioni e di risultati di business migliori

    dati

    Un recente studio globale commissionato da Qlik e realizzato da IDC dimostra che le organizzazioni che investono strategicamente nel favorire competenze di data-to-insights attraverso le moderne soluzioni di analisi dei dati, riscontrano un impatto significativo sui profitti. L’indagine condotta su 1.200 leader di mercato mostra che le aziende con una maggiore capacità di identificare, raccogliere, trasformare e analizzare i dati per ottenere intuizioni hanno beneficiato di un processo decisionale di qualità superiore e di migliori risultati di business, tra cui maggiore efficienza operativa, aumento dei ricavi e dei profitti.

    Le organizzazioni sono inondate di dati e molte fanno fatica a massimizzarne il valore, poiché questi scorrono attraverso pipeline dati non integrate e dispersive. La ricerca rivela una relazione diretta tra competenze più forti di analisi ottenute attraverso investimenti in pipeline dati – che implementano con successo soluzioni di gestione dei dati e di analytics per colmare le lacune delle pipeline – e il processo decisionale che guida i risultati di business.

    • L’86% delle aziende che si trovano nella parte alta della classifica con le migliori pipeline dati hanno anche il più alto punteggio in ambito decision making.
    • Il 67% delle aziende che si trovano nella parte alta della classifica con il più alto punteggio in ambito decision making ha ottenuto i risultati di business più alti.

    “Anche in questi tempi di difficoltà economiche, i CEO delle principali aziende continuano a investire nelle loro pipeline dati per colmare le lacune e consentire alle loro organizzazioni di disporre di dati di qualità e di valore per le decisioni”, ha dichiarato Dan Vesset, Group Vice President, Analytics and Information Management di IDC. “Questi leader stanno aumentando il loro quoziente di intelligenza aziendale automatizzando il ciclo di preparazione dei dati attraverso la tecnologia, dando ai dipendenti gli strumenti cruciali e il tempo necessario per l’analisi dei dati con lo scopo di ottenere intuizioni di impatto che creano un reale valore di business”.

    Le aziende con le più alte competenze nell’analisi dei dati e che vantano una forte pipeline dati per arrivare a decisioni migliori, vedono un impatto significativo sui profitti:

    • Per il 76% l’efficienza operativa è migliorata in media del 21%
    • Il 75% di tali ricavi è aumentato in media del 21%
    • Il 74% di tale utile è aumentato in media del 22%

    Le sfide per l’implementazione delle pipeline dati che portano a decisioni e risultati di business migliori sono significative. Le organizzazioni hanno a che fare con tipi e fonti di dati complessi e variegati, che possono trapelare attraverso le lacune dei dati e delle pipeline di analisi. Oltre il 60% degli intervistati ha incontrato notevoli difficoltà nel valutare il valore dei dati e nell’identificare fonti di dati utili, spesso a causa della mancanza di un catalogo di dati. Infine, oltre il 42% ha identificato la garanzia della correttezza dei dati come una delle sfide principali nell’elaborazione o nella trasformazione dei dati per l’analisi.

    Quindi, anche se le organizzazioni investono in tecniche come l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale per migliorare la generazione di insight e analisi, è chiaro che il successo di questi investimenti dipende in larga misura dall’avere una pipeline dati agile, automatizzata e agnostica che colmi le lacune lavorando su qualsiasi cloud, sistema e fonte di dati in tempo reale. Solo riempiendo questi gap per eliminare le fughe di dati, le organizzazioni possono trasformare le loro pipeline per fornire dati affidabili e pronti in grado di guidare l’azione e i risultati.

    “Le organizzazioni devono colmare le lacune nelle loro dispersive pipeline dati, per trasformarli costantemente in un valore commerciale reale e continuo”, ha dichiarato James Fisher, Chief Product Officer di Qlik. “Il nostro esclusivo approccio end-to-end all’integrazione dei dati e alle analytics offre alle aziende la possibilità di migliorare le loro capacità di analisi alla velocità del business per una maggiore reattività e migliori risultati”.

    Le piattaforme di integrazione dati e di analytics dei dati di Qlik, unitamente all’offerta di Data Literacy As a Service, offrono l’unico approccio end-to-end all’Active Intelligence. A differenza della BI tradizionale, l’Active Intelligence realizza il potenziale nelle pipeline dati mettendo insieme i dati a riposo con quelli in movimento per un’intelligenza continua derivata da informazioni aggiornate e in tempo reale, ed è specificamente progettata per intraprendere o innescare azioni immediate. Ciò elimina le fughe di dati colmando le lacune da dati rilevanti a dati azionabili (Qlik Data Integration), da dati azionabili a intuizioni azionabili (Qlik Analytics) e da investimenti a valore (Data Literacy as a Service).

    dati IDC Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.