• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Minsait trasforma i processi HR di ENEA con SuccessFactors

    Minsait trasforma i processi HR di ENEA con SuccessFactors

    By Redazione LineaEDP29/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’agenzia italiana per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha scelto Minsait e la gestione HCM di SAP

    ENEA, l’agenzia italiana per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha affidato a Minsait, società di Indra, l’evoluzione digitale dei sistemi legati alla gestione delle risorse umane.

    Minsait guiderà la modernizzazione dei sistemi gestionali di ENEA iniziando dall’implementazione della suite SAP SuccessFactors, la piattaforma di Human Experience Management per la digitalizzazione e trasformazione dei processi HR.

    Come riferito in una nota ufficiale da Silvio Migliori, responsabile della divisione ENEA “Sviluppo Sistemi per l’Informatica e l’ICT”: «Questa evoluzione rappresenta per ENEA un importante passo in avanti verso l’innovazione, la razionalizzazione e l’ottimizzazione della propria architettura funzionale e tecnologica. L’implementazione della suite SAP S/4HANA a supporto dei propri processi di business contribuirà a migliorare l’integrazione tra i sistemi e ad aumentare l’efficienza operativa dell’Agenzia».

    In digitale i dati relativi al personale e il calcolo retributivo

    Il progetto in corso prevede il miglioramento del sistema di gestione del personale di ENEA attraverso l’implementazione della piattaforma Human Experience Management basata sul modulo SAP SuccessFactors.

    L’integrazione delle diverse soluzioni di SAP per HR consentirà la gestione in chiave digitale dei dati relativi al personale e il calcolo retributivo. Inoltre, faciliterà la gestione delle operazioni straordinarie effettuate sulla banca dati, quali adeguamenti economici, inquadramento e struttura, e la gestione delle presenze e assenze dei professionisti dell’Agenzia, inclusi quelli che svolgono le proprie attività in modalità agile, come lo Smart Working.

    Con l’avvio di questo progetto, ENEA fa un primo importante passo in avanti nel proprio processo di trasformazione digitale attraverso la modernizzazione dei propri sistemi gestionali basati sulla piattaforma SAP S/4HANA, uno dei più moderni sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) disponibile in cloud e on-premise.

    Dalla sua, Minsait, che ha raggiunto recentemente in Italia il livello Gold di partnership con SAP, e che dal 2011 fa parte del prestigioso gruppo di aziende “SAP Global Service Partner”, vanta una significativa expertise in progetti di trasformazione digitale dei sistemi gestionali e di implementazione in ambito Human Resource. In quest’anno la società, nell’ambito di un contratto inerente il Lotto SAP per l’evoluzione dei servizi ICT di Rai, sta contribuendo allo studio di fattibilità per l’implementazione dei sistemi gestionali del gruppo basati su applicativi SAP e che prevede la migrazione verso la piattaforma S/4HANA.

     

     

    ENEA Hr Indra Minsait SAP SuccessFactors
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.