• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Fujitsu: la Data-driven Transformation per abilitare il digital business

    Fujitsu: la Data-driven Transformation per abilitare il digital business

    By Redazione LineaEDP31/07/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fujitsu si concentra ulteriormente per promuovere una trasformazione digitale dalla quale scaturiscano risultati di business per i clienti

    dati IDC-crescita dei dati

    Fujitsu fa leva sui dati come base della trasformazione digitale permettendo ai clienti di estrarne nuovo valore e sbloccare nuove opportunità di business. Come elemento abilitante del digital business, i dati devono essere infatti esplorati, trattati, protetti e monetizzati. Il nuovo approccio Data-driven Transformation di Fujitsu fa perno sulla capacità dei clienti di ricavare vantaggi di business dai propri dati attraverso la gestione e la protezione dei relativi asset anche negli ambienti IT più ampi ed estesi, partendo dall’edge e passando per il core per arrivare fino al cloud.

    Fujitsu ha introdotto per i propri clienti un processo standardizzato denominato Data-based Consulting and Implementation volto a trasformare i dati all’interno delle organizzazioni. Attraverso una specifica attività di consulenza, la definizione di un’architettura di base e la creazione di un ambiente per i dati, vengono disposte le fondamenta per nuovi processi di valore che beneficino l’intera azienda.

    Proprio su questa base, grazie alle sue competenze e alle tecnologie del suo hub di innovazione, FINIX Technology Solutions, che si occupa in esclusiva per l’Italia dei prodotti Fujitsu, è in grado di completare la visione di un business data-centrico con applicazioni che permettono la protezione, l’acquisizione e la comprensione dei dati per poterli valorizzare. Le soluzioni FINIX di cybersecurity, AI e IOT arricchiscono l’ambiente Fujitsu aprendo nuove possibilità per i clienti e i suoi partner.

    Fujitsu ha inoltre introdotto aggiornamenti al proprio portafoglio per data center, inclusa la propria offerta di tecnologie e servizi affiancata dalle proposte best-in-class dei propri partner. Attraverso le profonde competenze maturate nell’integrazione delle soluzioni di partner come Microsoft, AWS, NetApp, VMware, Nutanix, Qumulo, Commvault, Veritas, SAP e molti altri, Fujitsu si mette a disposizione quale unico punto di riferimento per un portafoglio completo di soluzioni e servizi più vasto e completo di quello di qualsiasi altro vendor IT.

    Anche i partner di canale Fujitsu SELECT giocano un ruolo chiave, tanto che Fujitsu punta a incrementare le relazioni con le piccole e medie imprese reclutando ulteriori partner le cui attività siano incentrate sui servizi. Fujitsu si sta concentrando su approcci che permettano ai partner SELECT di sviluppare modelli di ricavi ricorrenti, e sull’ampliamento di un ecosistema di Independent Software Vendor capaci di assistere nello sviluppo e nella delivery degli elementi applicativi necessari alla trasformazione di un cliente. Sulla base di questo crescente ecosistema di partner, l’obiettivo di Fujitsu è quello di assicurarsi che esista sempre una soluzione ottimale per ciascuna esigenza dei propri clienti.

    Mettere i dati al centro di tutto quel che i clienti fanno

    Christian Leutner, Head of Product Sales Europe di Fujitsu, ha dichiarato: “I dati sono al centro di tutto quel che i nostri clienti fanno. Una trasformazione digitale di successo si basa sulla capacità di estrarre nuovo valore dai dati. Tuttavia, lo scenario dell’infrastruttura dati è diventato troppo complicato perché la maggior parte delle aziende possa ricavarne tutti i vantaggi. Oggi la nostra iniziativa Data-driven Transformation porta Fujitsu a un nuovo livello nell’aiutare i clienti a riprendere il controllo dei loro asset di dati e metterli completamente a frutto – il che è un passo avanti fondamentale verso il futuro del loro business”.

    Avvalendosi della comprovata metodologia Human-Centric Experience Design (HXD) messa a punto da Fujitsu, i consulenti Fujitsu si concentrano sul raggiungimento del risultato di business ottimale sulla base degli specifici requisiti e asset di dati di ciascun cliente. Questa procedura comprende il reperimento della giusta soluzione alle esigenze del cliente identificate nel corso del processo di co-creazione – con il vasto portafoglio proposto da Fujitsu e dai suoi partner in grado di garantire un approccio privo di compromessi.

    I modelli messi a punto nel corso dei workshop di co-creazione vengono utilizzati per creare nuove architetture dati distribuite che vengono personalizzate in base alle necessità del singolo cliente, evitando in questo modo i compromessi di un approccio indifferenziato. I clienti ottengono i massimi vantaggi possibili grazie all’estesa integrazione di hardware, software e servizi già esistenti e di nuova introduzione, con Fujitsu che coopera da vicino con un intero ecosistema di partner.

    “L’approccio omnicomprensivo sui dati che FINIX Technology Solutions ha sviluppato grazie al proprio ecosistema amplifica i benefici della metodologia Fujitsu”, spiega Massimo Lomuscio, Innovation manager in FINIX Technology Solutions. “Tutti i dati hanno infatti valore solo se sono abilitanti a decisioni o azioni strategiche per il business, e i clienti sono interessati ad estrarne valore concreto con applicazioni che abbiano un impatto tangibile sui loro KPI, siano essi di aumento dell’efficienza e riduzione dei costi o aumento delle entrate. Nel suo hub FINIX ha raccolto prodotti di AI, IOT e cybersecurity che si confermano gli strumenti ideali per raggiungere questi obiettivi. La cybersecurity, per limitare il rischio (e il costo) sia finanziario che reputazionale che segue gli attacchi informatici; l’IOT per espandere il potenziale di dati da cui estrarre valore; l’intelligenza artificiale per valorizzare le informazioni raccolte e convertirle in azioni strategiche”.

    “Trasformazione digitale significa assumere il controllo dei dati”, ha spiegato Leutner. “I nostri clienti vogliono un’unica soluzione consolidata per la gestione dei dati, non nuove funzionalità. L’approccio Data-driven Transformation di Fujitsu assume un nuovo metodo data-centric e combina le nostre tecnologie di data center con una serie di soluzioni best-in-class proposte da partner vecchi e nuovi nel core, all’edge e nel cloud. I clienti ottengono accesso a infrastrutture dati che rappresentano la miglior soluzione possibile alle loro esigenze individuali. Fujitsu si trova nella posizione perfetta per fornire la giusta soluzione alla giusta necessità – e i clienti evitano di restare vincolati all’interno di un costoso approccio proprietario che non è a prova di futuro”.

    Data-driven Transformation dati Fujitsu
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.