• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IDC: la collaborazione aziendale diventa “mission critical”

    IDC: la collaborazione aziendale diventa “mission critical”

    By Redazione LineaEDP30/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDC presenta Digital Connections: Future of Collaboration 2020. L’adozione da parte delle imprese di applicazioni per la collaborazione
    è cresciuta di quasi cinque anni nell’arco di pochi mesi. A testimonianza di quanto queste soluzioni siano ormai fondamentali per le nuove imprese digitali

    tecnologia_crescita

    Appuntamento il 21 ottobre con l’IDC Digital Connections: Future of Collaboration 2020.

    L’economia moderna richiede ai lavoratori di operare in team agili, dinamici e riconfigurabili, in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze aziendali e ai nuovi requisiti di mercato. La pandemia COVID-19 ha evidenziato questa necessità e ha messo a nudo le carenze infrastrutturali di molte organizzazioni nel momento in cui gran parte della forza lavoro è diventata remota dall’oggi al domani. Anche l’attuale fase, a cavallo tra un’emergenza che sembra non finire mai e un processo di ripresa che punta a una nuova normalità, richiede alle aziende un diverso livello di agilità e resilienza, che comporta l’abbattimento completo di quelle barriere tecnologiche, organizzative e culturali che ancora frenano la produttività e l’efficienza della forza lavoro.

    Ad aiutare le imprese in questa trasformazione, un ruolo molto importante lo hanno svolto e lo stanno svolgendo le applicazioni per la collaborazione e per la gestione dei team aziendali. L’adozione da parte delle organizzazioni di applicazioni per la collaborazione è cresciuta di quasi cinque anni nel giro di pochi mesi, a partire dall’inizio del 2020. Questo tasso di penetrazione, unito alla possibilità di lavorare in sicurezza da qualsiasi luogo su qualsiasi dispositivo, renderà le applicazioni per la collaborazione aziendale fondamentali per le nuove imprese digitali.

    Nel 2019, questo mercato è cresciuto del 30% in valore, facendo segnare il quarto anno consecutivo di crescita a doppia cifra. IDC prevede che il mercato mondiale delle applicazioni per la collaborazione aziendale supererà i 10 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita medio annuo del 25%.

    Secondo IDC, le applicazioni di team collaboration sono in questo momento determinanti per collegare le persone e il loro lavoro nell’emergenza COVID-19. Mentre questo mercato stava già accelerando, il modo di lavorare è cambiato, con il risultato che queste tecnologie sono ora diventate “mission critical”.

    Il 21 ottobre, in diretta streaming dalle 11:30 alle 12:30, si svolgerà l’IDC Digital Connections: Future of Collaboration 2020, un evento digitale in formato webinar che analizzerà come i nuovi modi di lavorare e comunicare stiano trasformando le piattaforme di collaborazione da strumenti per il workspace digitale a cardini della vita aziendale.

    Ospiti di Fabio Rizzotto, Associate Vice President, Head of Research and Consulting di IDC Italia, ci saranno esperti di società leader in ambito tecnologico che risponderanno a domande quali: come si stanno trasformando i meccanismi che regolano le forme della collaborazione e della comunicazione business? Che ruolo in questi processi assumerà l’automazione? Su quali nuovi KPI e obiettivi si focalizzeranno le aziende?

    collaboration IDC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.