• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sinora firma la Centrale Radio Operativa della Polizia Locale di Bologna

    Sinora firma la Centrale Radio Operativa della Polizia Locale di Bologna

    By Redazione LineaEDP19/10/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova Centrale Operativa del quartier generale di via Ferrari allestita con tecnologia “radio” da Sinora, garantirà una nuova esperienza di utilizzo

    Si è tenuta lo scorso 15 ottobre l’inaugurazione della nuova Centrale Radio Operativa della Polizia Locale di Bologna, che ha visto Sinora come fornitore della nuova dotazione tecnologica “radio”.

    A presentare il nuovo progetto c’erano Sabrina Vescovi, Direttore Generale Sinora, e Fabio Cadonici, Direttore Vendite, alla presenza del Sindaco di Bologna Virginio Merola e del Comandante della Polizia Locale Romano Mignani.

    Si tratta di un’operazione innovativa e di forte “rottura” rispetto al passato, in cui le più moderne tecnologie per la gestione della sicurezza territoriale e per l’esecutività degli operatori oggi si integrano e potenziano, garantendo una nuova esperienza di utilizzo e un incremento del livello di presidio del contesto metropolitano.

    I plus dell’offerta Sinora

    Nuovi locali, nuovi arredi e integrazione di tutte le tecnologie esistenti: radio, voce, immagini gestibili da postazioni IT uniche e interoperabili, di nuovissima generazione, sono i plus messi in campo da Sinora per il territorio bolognese.

    D’altra parte si tratta dell’esito di un progetto durato oltre un anno (interrotto dalla pandemia per alcuni mesi) e di una amministrazione lungimirante che si è dotata in anticipo di tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio ogni situazione di crisi o emergenza.

    La nuova Centrale Radio Operativa ospita un numero maggiore di postazioni rispetto al passato, separate da divisori nel rispetto delle misure di distanziamento per contenere il coronavirus. Si basa sulla tecnologia Swap, suite di applicativi di Sinora dedicata alle sale controlli, ideata per supportare indistintamente canali digitali e analogici e favorire il processo di migrazione e interconnessione tra tecnologie.

    Gli operatori utilizzano un’unica cuffia dotata anche di microfono che può funzionare sia in modalità radio sia come telefono. Tutto senza fili, per permettere agli operatori di potersi muovere liberamente.

    Nell’area è predisposto anche un monitor 65 pollici che funge da Video Wall, per una visione accurata della città: consente di poter visionare qualsiasi sorgente video come mappe, telecamere di video-sorveglianza, situazione delle pattuglie geolocalizzate sul territorio, browser internet, tv.

    Utenti entusiasti della nuova tecnologia

    La nuova Centrale Radio Operativa può essere gestita e controllata a distanza, in situazioni di emergenza, anche da un veicolo della Polizia Locale. Inoltre, con l’ausilio di 10 tablet e 5 smartphone dotati di un’App semplificata, è possibile per le pattuglie attingere alle informazioni necessarie e lo smartphone, tramite un tasto, può essere utilizzato anche come radio. La stessa tecnologia radio, firmata Motorola Solutions, è stata anche installata sulle 25 nuove Ducati Multistrada assegnate al Reparto Sicurezza Urbana – Sezione Motociclisti.

    Come sottolineato per l’occasione da Fabio Cadonici, Direttore Vendite di Sinora: «L’inaugurazione è stata per tutti i player coinvolti, per gli amministratori pubblici e le aziende private, la fine di un percorso vincente. Si è percepito un entusiasmo da parte degli amministratori locali che era pari al nostro. Clienti con un DNA così simile al nostro sono una fonte preziosa di informazioni e ci trasmettono una spinta e una motivazione che sono per noi fondamentali, per guidarci verso un miglioramento continuo. Il comandante della Polizia Municipale, il Sindaco e il Direttore Generale dell’amministrazione comunale di Bologna si sono detti entusiasti della nuova tecnologia con la quale ora potranno governare la sicurezza del loro territorio».

    Per Sabrina Vescovi, Direttore Generale di Sinora: «Capacità di analisi del contesto, orientamento all’efficienza e alla tutela e salvaguardia degli operatori e dei cittadini sono gli elementi che rendono di valore l’operato di una Pubblica amministrazione. Con il riammodernamento della Centrale Radio Operativa del Comune di Bologna, ci troviamo di fronte a una best practice importante che rappresenta davvero un esempio di virtuosismo, impegno e dedizione nei confronti del territorio e della popolazione. Siamo orgogliosi di aver messo in questi anni la nostra esperienza, competenza e la passione per il nostro lavoro a disposizione di un progetto così importante. Ancora una volta questo territorio, in cui abbiamo la fortuna di vivere e operare, si distingue nel panorama nazionale come precursore ed esempio di efficientamento degli investimenti per il bene collettivo. Noi siamo pronti a raccogliere tutte le sfide che ne deriveranno».

     

    Centrale Radio Operativa della Polizia Locale di Bologna Sinora
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.