• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oltre 400.000 clienti scelgono il backup di Veeam

    Oltre 400.000 clienti scelgono il backup di Veeam

    By Redazione LineaEDP17/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Veeam vede crescere i clienti che scelgono il suo backup per proteggere, gestire e sfruttare al meglio i propri dati

    Veeam Software annuncia un altro trimestre di crescita a due cifre con un aumento del 21% su base annua del fatturato annuo ricorrente (ARR) nel terzo trimestre del 2020.

    Oggi, con oltre 400.000 clienti in tutto il mondo, Veeam continua la propria crescita acquisendo costantemente quote di mercato nel settore del backup e del ripristino dei dati, fornendo al contempo nuove soluzioni in grado di supportare le esigenze di protezione dei dati in cloud delle aziende.

    Veeam Backup for Microsoft Office 365, il prodotto in più rapida crescita, registra un incremento dell’85% anno su anno. La crescita dinamica di Veeam è confermata anche nel recente studio IDC Semi-Annual Software Tracker for Data Replication & Protection 1H’20, che ha classificato Veeam al primo posto per quota di mercato in EMEA, riconoscendola inoltre come l’azienda con la più rapida crescita del fatturato anno su anno nella prima metà dell’anno 2020, tra i 5 top vendor e rispetto agli altri vendor e alla media di mercato.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Bill Largent, CEO di Veeam: «Siamo consapevoli del fatto che, oltre alle persone, i dati sono la risorsa più importante per le aziende e la nostra missione è quella di proteggere i nostri clienti. Cloud, Cyber Security e Modern Data Protection sono i tre pilastri che costituiscono le fondamenta per una trasformazione digitale (DX) di successo e che consentono alle organizzazioni di liberare la potenza dei loro dati per offrire ai clienti la massima esperienza. Veeam continua a innovare e a essere sempre un passo avanti, sia che si tratti di cloud che di Kubernetes. La nostra ultima acquisizione di Kasten ne è la prova. L’ultimo trimestre è andato benissimo e siamo certi che raggiungeremo un altro importante traguardo alla fine dell’anno, grazie al rilascio di nuove soluzioni che continueranno a soddisfare le esigenze dei nostri clienti».

    Per Daniel Fried, General Manager (GM) e Senior Vice President (SVP), EMEA e Worldwide Channels di Veeam: «Continueremo a consolidare la nostra leadership di mercato in tutta l’EMEA semplificando radicalmente la gestione dei dati cloud, fornendo ai nostri partner soluzioni tecnologiche, competenze ed esperienze di prim’ordine e supportando la trasformazione del business dei clienti verso architetture a prova di futuro».

    Per Veeam focus su cloud e container

    A seguito dell’acquisizione di Kasten, specialista per il backup e il disaster recovery di Kubernetes, Veeam sta lavorando all’integrazione di Kasten nella propria piattaforma di Cloud Data Management per la protezione dei dati, e alla semplificazione radicale della gestione dei dati per le imprese. Con la piattaforma di gestione dei dati K10 di Kasten, Veeam è ora in grado di offrire ai team operativi aziendali un sistema facile da usare, scalabile e sicuro per il backup di Kubernetes e la mobilità delle applicazioni con una semplicità operativa senza pari.

    Come concluso da Largent: «Veeam è consapevole dell’importanza strategica che il supporto di questo ambiente riveste per i nostri clienti, della crescente importanza di fornire una moderna gestione dei dati profondamente integrata in Kubernetes e della crescita della metodologia DevOps per migliorare la qualità, aumentare la scalabilità e accelerare la distribuzione delle applicazioni, riducendo al contempo la gestione quotidiana. Noi di Veeam abbiamo la leadership per ciò che riguarda gli ambienti virtualizzati e cloud. E, mentre ci muoviamo verso il nostro “Act II”, con focus su cloud e container, sono entusiasta del futuro e di ciò che stiamo portando ai nostri clienti e partner per aiutarli a proteggere e riutilizzare i loro dati per ottenere vantaggio competitivo. Veeam continuerà a rafforzare un team, già di per sé solido, con nuovi talenti e una continua promozione interna dei dipendenti».

     

    backup e del ripristino dei dati Veeam Veeam Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.