• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Endpoint Security: ESET si conferma tra i Top Player

    Endpoint Security: ESET si conferma tra i Top Player

    By Redazione LineaEDP30/11/2020Updated:30/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ESET inserita per il terzo anno consecutivo nel Market Quadrant di Radicati per il segmento di mercato dell’Endpoint Security

    ESET è stata inserita tra i “Top Player” nel Market Quadrant 2020 di Radicati relativo al mercato dell’Endpoint Security. Il report prende in esame 17 tra i principali vendor di sicurezza degli endpoint presenti sul mercato, valutandone funzionalità e visione strategica.

    ESET è stato inserito nel top quadrant per il terzo anno consecutivo.

    Il Market Quadrant di Radicati è una matrice utilizzata per fotografare uno specifico mercato tecnologico. Questa edizione ha preso in esame il segmento dell’Endpoint Security, che comprende accessori, software, servizi cloud e soluzioni ibride che aiutano a proteggere e gestire gli endpoint di aziende di qualsiasi dimensione.

    Sicurezza degli endpoint imprescindibile per le aziende

    Come evidenziato nel report, le aziende non considerano più la sicurezza degli endpoint come una disciplina isolata, ma come parte integrante della sicurezza a livello aziendale. L’Endpoint Security condivide canali di intelligence sulle minacce e criteri di monitoraggio con tutte le principali componenti di sicurezza, compresi firewall, secure web gateway, email gateway, DLP (data loss prevention) e altro ancora.

    Questo quadrante assume un’importanza sempre maggiore ora che il mercato dell’Endpoint Security registra una crescita esponenziale, poiché aziende di qualsiasi dimensione implementano soluzioni sempre più sofisticate e ricche di funzionalità per la protezione da minacce e attacchi dannosi. Le previsioni indicano, infatti, che il mercato dell’Endpoint Security supererà nel 2020 8,2 miliardi di dollari per crescere fino a oltre 15,6 miliardi di dollari entro il 2024.

    Radicati stila una classifica sulla base di due criteri: funzionalità e visione strategica. Valuta anche in base a funzionalità chiave come il rilevamento di malware, la sicurezza web ed e-mail, la crittografia, la protezione dei dispositivi mobili, la data loss prevention, l’Endpoint Detection and Response (EDR) e la Managed Detection and Response (MDR).

    Nel Radicati Endpoint Security Market Quadrant 2020, i Top Player sono descritti come gli attuali leader di mercato con prodotti che offrono sia ampiezza che profondità in termini di funzionalità, oltre a possedere una solida visione per il futuro. I Top Player delineano il mercato con la loro tecnologia e visione strategica. Il posizionamento di ESET come Top Player per il terzo anno consecutivo conferma la visione pionieristica e innovativa dell’azienda, poiché il Report afferma che una volta raggiunta questa fase, le aziende non devono sedersi sugli allori ma continuare a innovare.

    ESET premiata per le alte prestazioni e il basso impatto

    Dall’analisi delle soluzioni per l’Endpoint Security di ESET, il Report ha premiato l’azienda per l’offerta ad alte prestazioni e basso impatto, che utilizza poche risorse di sistema oltre a caratterizzarsi per la grande facilità di implementazione e per l’esperienza utente. È stata anche apprezzata l’idoneità a offrire protezione in ambienti eterogenei.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Juraj Malcho, Chief Technology Officer di ESET: «Siamo orgogliosi di essere stati classificati come Top Player nell’ultimo Report di Radicati incentrato sul mercato della sicurezza degli endpoint. Essere riconosciuti come Top Player per il terzo anno consecutivo dimostra il nostro impegno costante nello sviluppo di software all’avanguardia, per fornire le migliori soluzioni tecnologiche ai nostri clienti. Man mano che il mercato dell’Endpoint Security continua a crescere, ci impegniamo a sviluppare soluzioni di sicurezza affidabili per aziende di qualsiasi dimensione».

     

     

    endpoint Endpoint Security Eset Market Quadrant 2020 Radicati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.