• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Per Microsoft risultati da record nella Cybersecurity

    Per Microsoft risultati da record nella Cybersecurity

    By Redazione LineaEDP29/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft supera i 10 miliardi di dollari di ricavi nel segmento sicurezza e rende disponibili nuove funzionalità per la Cybersecurity

    Microsoft conferma il costante impegno sul fronte Cybersecurity.

    Per bocca del CEO Satya Nadella, la società ha condiviso durate i recenti annunci della trimestrale un significativo traguardo per il business della sicurezza, che ha superato i 10 miliardi di dollari di ricavi negli ultimi 12 mesi, registrando una crescita superiore al 40% anno su anno.

    Questa cifra comprende tutte le attività di Microsoft in termini di sicurezza, compliance, identity e management.

    Cybersecurity Microsoft per un mondo più sicuro

    Commentando questo importante traguardo, Vasu Jakkal, corporate vice president Security, Compliance and Identity di Microsoft, ha evidenziato alcuni insight su come l’azienda stia supportando i professionisti della sicurezza che lavorano ogni giorno, attraverso piattaforme e cloud, per rendere il mondo un luogo più sicuro. In particolare, ha messo in luce come Microsoft stia promuovendo un modello “Zero Trust”, non solo per garantire una protezione efficace, ma anche per gettare le fondamenta per una resilienza organizzativa e un solido futuro della sicurezza informatica.

    Un obiettivo possibile grazie all’approccio olistico di Microsoft alla cybersecurity, che va dalla gestione dell’identità e degli accessi, alla sicurezza degli endpoint, delle e-mail e delle applicazioni, dalla prevenzione per la perdita di dati, fino alla sicurezza del cloud e al SIEM (Security Information and Event Management).

    Nuove soluzioni multi-cloud e multi-piattaforma per la sicurezza

    Secondo il nuovo 2020 App Trends Report di Microsoft, fornire un accesso remoto sicuro a risorse, app e dati è diventata, nell’ultimo anno, la sfida principale per le aziende. Con Azure Active Directory e Microsoft Cloud App Security, Microsoft ha l’obiettivo di garantire il massimo livello di sicurezza a clienti e partner.

    Sono disponibili upgrade di Azure Defender per migliorare la protezione delle multi-cloud virtual machines.

    È disponibile Azure Defender for IoT, che aggiunge un livello critico di sicurezza agentless per le reti OT (Operational Technology) nelle infrastrutture industriali e critiche delle aziende.

    È disponibile Application Guard for Office, che permette di aprire documenti in un ambiente sicuro per proteggere gli utenti da contenuti dannosi.

    Microsoft supporta sul fronte della Cybersecurity oltre 400.000 aziende clienti in 120 Paesi, che spaziano dalle PMI alle grandi aziende, con 90 organizzazioni delle Fortune 100 che utilizzando almeno 4 soluzioni di security, compliance, identity e management di Microsoft. Attraverso le proprie piattaforme e servizi Microsoft analizza 8.000 miliardi di segnali di sicurezza ogni 24 ore e nel 2020 circa 6 miliardi di minacce malware sono state bloccate da Microsoft Defender.

    cybersecurity microsoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.