• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix offre AWS Direct Connect anche da Milano

    Equinix offre AWS Direct Connect anche da Milano

    By Redazione LineaEDP17/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AWS Direct Connect è ora disponibile anche nei data center del Campus di Milano Caldera forte di connessioni hosted e dedicate

    Equinix annuncia la disponibilità del servizio cloud AWS Direct Connect nel data center International Business Exchange (IBX) ML2, situato a Milano. Qui, Equinix fornirà l’accesso tramite il servizio AWS Direct Connect alla location meneghina, insieme a una nuova piattaforma di interconnessione, attraverso il suo nuovo data center flagship, ML5.

    AWS Direct Connect è una soluzione di servizi cloud che semplifica la creazione di una connessione di rete dedicata on-premise ad Amazon Web Services (AWS). Equinix e AWS Direct Connect forniscono connessioni efficienti, sicure e a bassa latenza ai servizi cloud AWS in aree metropolitane chiave a livello globale, tra cui Milano, facilitando l’accesso a un ricco ecosistema aziendale, in una vasta gamma di settori.

    Perché AWS Direct Connect ed Equinix

    Questo nuovo punto di connessione della piattaforma Equinix è disponibile nel Campus di Milano Caldera, una delle location meglio collegate all’interno di Milano. La configurazione fornirà un’ulteriore ridondanza tramite Equinix Fabric e Equinix Cross Connects, consentendo rispettivamente connessioni hosted e dedicate.

    La connettività diretta e privata ai fornitori di servizi cloud strategici come AWS è essenziale in quanto la trasformazione digitale alimenta una maggiore domanda di servizi digitali localizzati at the edge. Infatti, il Global Tech Trends Survey 2019-20 di Equinix ha rilevato che un responsabile IT su due (54%) intervistato in Italia dichiara di dare priorità allo spostamento della propria infrastruttura verso il digital edge, dove i centri abitati, il commercio e gli ecosistemi digitali e aziendali si incontrano e interagiscono in tempo reale.

    Non a caso, secondo il Volume 4 dell’Indice di Interconnessione Globale (GXI), uno studio di mercato pubblicato da Equinix, i digital service provider, all’interno di settori come le telecomunicazioni, i servizi cloud & IT, i content & digital media, e i provider di tecnologia, aumenteranno di 5 volte la larghezza di banda della connettività privata entro il 2023, spinti da una maggiore richiesta da parte delle imprese di colmare i divari digitali at the edge.

    Emmanuel Becker, Equinix Managing Director Italy
    Emmanuel Becker, Equinix Managing Director Italy

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Emmanuel Becker, Managing Director, Italy, Equinix: «Le aziende che operano in Italia si affidano a connessioni dirette ai cloud provider come AWS per fornire loro la velocità, l’agilità e la sicurezza di cui hanno bisogno per competere in questo mercato. Con la disponibilità di AWS Direct Connect a Milano, offriamo loro prestazioni sicure, a bassa latenza e coerenti ai servizi AWS in tutta la regione EMEA».

    Per Kaushik Joshi, Global Managing Director, Strategic Alliances, Equinix: «Il nostro obiettivo in Equinix è quello di aiutare le imprese a sfruttare tutti i benefici del cloud, contribuendo a eliminare le criticità legate alla latenza o ai costi delle applicazioni. Offrendo l’accesso ad AWS tramite AWS Direct Connect presso Equinix ML2 a Milano, stiamo fornendo ulteriori modi per le imprese italiane di ottenere una migliore privacy e una latenza ridotta ad un costo inferiore per le loro applicazioni basate su cloud».

     

     

    AWS Direct Connect Equinix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.