• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»HPE porta Open RAN su larga scala nelle reti 5G

    HPE porta Open RAN su larga scala nelle reti 5G

    By Redazione LineaEDP01/03/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE spiana la strada alla diffusione di massa dell’Open RAN nelle reti 5G con il primo stack di soluzioni Open RAN del settore

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato HPE Open RAN Solution Stack, per consentire l’implementazione commerciale di Open RAN su larga scala nelle reti globali 5G.

    HPE Open RAN Solution Stack include un software di orchestrazione e automazione, modelli di infrastrutture specifiche per le RAN e infrastrutture ottimizzate per le telco. Il software di gestione e orchestrazione dei servizi di HPE supporta le reti telco dal core all’Edge, riducendo i rischi e permettendo agli operatori di cogliere i vantaggi del 5G. HPE Open RAN Solution Stack include inoltre il nuovo server HPE ProLiant DL110 Gen10 Plus – il primo server del settore a essere ottimizzato per workload Open RAN (radio access network).

    Communications Technology Group all’opera

    HPE Open RAN Solution Stack è stato sviluppato dal nuovo Communications Technology Group (CTG) di HPE, che offre uno dei portafogli telco più ampi del mercato, ed è stato creato per aiutare le telco e le imprese a sfruttare l’enorme opportunità del mercato 5G con una famiglia di soluzioni stack open e interoperabili. L’HPE Open RAN Solution Stack segue le orme dell’HPE 5G Core Stack, che è stato presentato nel marzo dello scorso anno. Le soluzioni sono collegate con una piattaforma di orchestrazione comune che supporta le telco nel distribuire risorse e applicazioni dal core delle telco all’Edge. Entrambe le soluzioni sono sostenute da un ecosistema di partner e i leader del settore stanno già lavorando per testare e ottimizzare il loro software Open RAN con la HPE Open RAN Solution Stack.

    Le reti di comunicazione globali stanno subendo una grande trasformazione. Il 5G è stato sviluppato con standard aperti, permettendo agli operatori di rete di staccarsi dai sistemi proprietari single vendor su cui erano costruite le reti della generazione precedente. Gli standard 5G danno agli operatori di rete la possibilità di abbinare hardware e software best-of-breed di più fornitori sia nella RAN che nel core delle telco. Queste tecnologie open sono perseguite con decisione dalle telco globali, dagli organismi industriali e dai governi in quanto promettono di creare una maggiore concorrenza, abbassare i costi e stimolare l’innovazione.

    Le reti 5G open e cloud-native sono costruite su hardware IT industry standard che eseguono reti virtualizzate e i progressi tecnologici stanno ora consentendo di applicare i vantaggi di questa disaggregazione anche alla RAN 5G. HPE sta contribuendo alla O-RAN Alliance e al Telecom Infra Project (TIP) che stanno guidando questo importante cambiamento del settore. Con l’introduzione di HPE Open RAN Solution Stack, le telco possono prepararsi all’adozione commerciale di Open RAN su vasta scala.

    Con HPE, Open RAN a prova di futuro

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Phil Mottram, SVP e GM, Communications Technology Group, Hewlett Packard Enterprise: «Portando l’innovazione dall’Edge al cloud attraverso soluzioni open stack sicure, HPE mira a diventare il catalizzatore di trasformazione per l’economia 5G. Abbiamo collaborato con clienti e partner per costruire l’HPE Open RAN Solution Stack da zero, per soddisfare le esigenze uniche delle implementazioni Open RAN. Il server HPE ProLiant DL110 Gen10 Plus è il primo server ottimizzato per workload che soddisfano le soluzioni Open RAN del settore, che consente alle telco di garantire efficienza, ridurre la complessità operativa, semplificare l’infrastruttura e rendere il Radio Access Network a prova di futuro».

    L’HPE Open RAN Solution Stack permette alle telco di allocare le risorse dove necessario, offrendo maggiore agilità, efficienza e flessibilità della rete. Progettato da zero per supportare i workload tipici di una RAN, l’HPE Open RAN Solution Stack consente ai clienti di rendere la loro RAN pronta per il futuro e di proteggere il loro investimento acquisendo la capacità di supportare nuove tecnologie multivendor in un ambiente a basso rischio.

    La chiave per distribuire l’Open RAN su larga scala è la capacità di gestire e orchestrare workload su migliaia di siti Edge. Il collaudato software di gestione e orchestrazione di HPE è pronto per l’implementazione nei casi di Radio Access Network attive e in funzione. Fornisce innovazioni di rilievo, inclusa l’orchestrazione “intent-based” e le soluzioni di automazione basate su algoritmi e modelli di AI/ML. Questo permette alle telco di gestire attraverso tutta la rete migliaia di virtual machine (VM), centinaia di diverse funzioni di rete virtualizzate (VNF) e funzioni di rete basate su tecnologia a containers (CNF).

    Altro elemento cruciale è l’accessibilità di progetti tecnologici a basso rischio, pre-validati e ottimizzati per le telco. Il piccolo numero di implementazioni Open RAN attualmente in funzione è costruito su configurazioni su misura che non sono progettate per essere replicate su migliaia di siti. Le Telco Infrastructure Blueprints di HPE risolvono questa complessità, riducendo i rischi, la complessità e i tempi di implementazione, pur consentendo l’utilizzo di software da diversi fornitori. HPE sta collaborando con Intel per sviluppare una architettura di riferimento verificata e costruita per aiutare i clienti a semplificare il percorso verso una RAN virtualizzata (vRAN), stabilendo un design ben finito di hardware, firmware e software che riduca il time to market e le complessità operative sia per le telco che per i partner tecnologici.

    HPE CTG è impegnato a creare un vivace ecosistema di partner per ridurre i rischi di implementazione di reti 5G open e multivendor. L’HPE 5G Core Stack ha già ottenuto il supporto di molti leader del settore e con il lancio di HPE Open RAN Solution Stack, HPE sta incoraggiando telco, systems integrator, fornitori di apparecchiature di rete e fornitori di software a unirsi per testare, convalidare e pre-integrare le loro tecnologie Open RAN al fine di fornire soluzioni aperte e “best of breed”.

    L’ultimo nato in casa HPE viene lanciato con il nuovissimo server HPE ProLiant DL110 Gen10 Plus, altamente ottimizzato per i workload vRAN richiesti dalle telco.

    Il server HPE ProLiant DL110 Gen10 Plus è l’ultima offerta server che si aggiunge al completo portafoglio hardware di HPE per i fornitori di servizi di comunicazioni, che include inoltre i sistemi della famiglia dei sistemi convergenti HPE Edgeline. La famiglia Edgeline EL8000 di server industriali con tecnologia multi-blade offre una grande capacità di accelerazione e può anche adattarsi a una varietà di scenari 5G per vRAN, così come workload non-RAN, come il Multi-access Edge Compute (MEC). L’HPE ProLiant DL360 è anche una buona opzione per l’implementazione di RAN centralizzate.

    Il server HPE ProLiant DL110 Gen10 Plus sarà disponibile in tutto il mondo nel secondo trimestre dell’anno in corso.

    Hewlett Packard Enterprise HPE HPE Open RAN Solution Stack Open RAN reti 5g
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.