• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft e SECO fanno l’IoT a misura di PMI

    Microsoft e SECO fanno l’IoT a misura di PMI

    By Redazione LineaEDP10/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il player di hardware-software IIoT e Microsoft si alleano per portare l’applicazione Clea di SECO Mind sulla piattaforma Cloud Azure

    Microsoft e SECO, azienda focalizzata nel settore dell’innovazione tecnologica per le soluzioni hardware-software IoT industriale, annunciano la sigla di un accordo di partnership per l’introduzione e la diffusione di tecnologie IoT.

    Consapevoli di come l’eccezionale flessibilità del cloud abbinata alle applicazioni di AI permetta alle piccole e medie imprese di accelerare il processo di trasformazione digitale, Microsoft e SECO renderanno disponibile alle imprese che vogliono accelerare la propria trasformazione digitale tutta la flessibilità e potenza della piattaforma Microsoft Azure insieme alla versatilità offerta dagli applicativi Clea. Quest’ultima è una suite solution che integra Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Cloud Computing e Big Data Analysis.

    Soluzioni innovative e competenze verticali SECO per il manifatturiero

    L’accordo prevede che la piattaforma edge computing di SECO, Clea, venga nativamente ospitata sulla piattaforma cloud Microsoft Azure e sia resa disponibile mondialmente attraverso il Microsoft Commercial Marketplace, facilitando l’utilizzo della soluzione integrata da parte dei clienti, dei system integrator e dei business partner dei due gruppi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Massimo Mauri, Amministratore Delegato di SECO: «In un mercato sempre più complesso la capacità di fare sistema e creare partnership è un fattore competitivo e determinante per fare innovazione. Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Microsoft per consentire alle imprese di accelerare la trasformazione digitale di business e prodotti riducendo drasticamente i tempi di implementazione. Questo accordo risponde pienamente all’ obiettivo di semplificare i processi di digitalizzazione e conferma l’impegno di SECO nell’innovazione tecnologica e lo sviluppo di soluzioni AI e dell’Internet delle Cose».

    Per Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia: «Nel corso dell’ultimo anno abbiamo assistito a una rapida digitalizzazione delle imprese italiane, che si sono avvalse del cloud computing e delle più avanzate tecnologie a supporto della continuità del proprio business. Per aiutare le aziende a cogliere le opportunità offerte dal digitale, lo scorso anno abbiamo lanciato il piano quinquennale Ambizione Italia #DigitalRestart, che vede il nostro ecosistema di partner tecnologici giocare un ruolo chiave a supporto dell’innovazione e dello sviluppo economico del Paese. Grazie alle nostre soluzioni innovative e alle competenze verticali di partner come SECO, intendiamo supportare un settore chiave come quello manifatturiero, permettendo alle imprese di far leva sul cloud, sull’IoT e sulla manutenzione predittiva per ottimizzare l’operatività e migliorare i propri prodotti e servizi».

    Con Clea, IoT e AI per il percorso di innovazione delle aziende

    Gianluca Venere, Chief Innovation Officer di SECO ha, poi, aggiunto: «Il time to market è sempre di più un fattore chiave per le imprese. Attraverso questa partnership, alimentiamo un ecosistema per l’innovazione che abilita le imprese all’accelerazione del business, attraverso un’offerta “ready to use”, di facile implementazione, efficiente, integrata e scalabile. Dal canto nostro Azure di Microsoft rappresenta una formidabile opportunità per ridurre il time to market di Clea, la nostra suite recentemente lanciata sul mercato che abbinata alla flessibilità della piattaforma cloud di Microsoft permette alle imprese di gestire con semplicità la potenza e la scalabilità della soluzione».

    Infine, per Fabio Santini, Direttore della Divisione One Commercial Partner di Microsoft Italia: «Cloud computing, AI e IoT rappresentano una straordinaria opportunità a supporto del percorso di crescita delle imprese italiane e, grazie all’ecosistema di partner Microsoft, le organizzazioni di ogni dimensione possono avvalersi di strumenti avanzati e personalizzati in grado di rispondere alle specifiche esigenze. Clea è una soluzione semplice ed efficace per guidare le aziende nei loro percorsi d’innovazione, aiutandole a far leva su IoT e Intelligenza Artificiale, nonché a trarre il massimo valore dai propri dati. Siamo entusiasti di collaborare con SECO, supportando le aziende con la flessibilità, la scalabilità e la sicurezza garantite dalla nostra piattaforma cloud Azure».

     

    Clea Cloud Azure IoT industriale microsoft SECO SECO Mind
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.