• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Workspace Management Matrix42 per METRO France

    Workspace Management Matrix42 per METRO France

    By Redazione LineaEDP01/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    METRO France ha adottato la soluzione Enterprise Service Management di Matrix42 per la gestione dei servizi IT e la protezione dei dati

    digital transformation

    METRO France, azienda specializzata nella vendita di prodotti e servizi per ristoratori e commercianti ha deciso di sostituire i suoi tool di IT Asset Management (ITAM) e IT Service Management (ITSM) e avviare un processo di trasformazione dell’azienda con l’obiettivo di creare un portale di servizi per i collaboratori.

    Presente in circa 30 Paesi, tra cui l’Italia, il gruppo impiega circa 9.000 collaboratori di campi professionali molto diversificati, integra una quindicina di piattaforme logistiche e gestisce 98 magazzini dislocati in tutta la Francia. I collaboratori devono, quindi, essere in grado di gestire rapidamente gli accessi ai diversi strumenti IT.

    Con le soluzioni precedenti gli ordini dei materiali, come ad esempio un nuovo computer per un dipendente, venivano eseguiti tramite moduli di Word o Excel che non consentivano alcun controllo da parte della DSI (Direzione del Sistema Informatico). Per soddisfare le nuove esigenze della filiale, nel 2018 l’azienda ha dato vita al progetto LUCY (Let Us Care for You), ovvero un catalogo di servizi in linguaggio informatico che consente al reparto IT il controllo sui tool e allo stesso tempo ottimizza l’esperienza dell’utente.

    Perché la scelta di METRO France è caduta su Matrix42

    METRO France ha, quindi, adottato la soluzione Enterprise Service Management di Matrix42, fornitore tedesco di software per il Workspace Management, per ridurre il carico di lavoro del reparto IT grazie a processi di servizi standardizzati all’interno di un’unica soluzione. In questo modo, tutti i collaboratori dell’azienda possono disporre di un accesso rapido alle informazioni e agli strumenti IT. METRO ha utilizzato un approccio collaborativo, coinvolgendo i reparti HR, Comunicazione e IT nel processo di trasformazione.

    Fin dalla messa in produzione dei primi processi, METRO France ha voluto dedicare un’attenzione particolare alla sicurezza e alla riservatezza dei dati, tra cui ad esempio quelli sensibili relativi alle Risorse Umane, che devono restare accessibili solo al personale autorizzato. Un primo livello di privacy è configurabile direttamente nella soluzione ESM di Matrix42.

    Dopo 17 mesi dall’avvio del progetto, i vari tool sono stati connessi e nuovi servizi sono stati messi a disposizione: la gestione dei PC e dei sistemi di incasso e una parte dei telefoni in dotazione. Il nuovo sistema ha permesso ai dipendenti di dedicare meno tempo alle attività amministrative, di ridurre le criticità e di svolgere le proprie mansioni più velocemente. L’attività dei collaboratori è stata resa più fluida e i processi dematerializzati, consentendo una più rapida presa in carico del cliente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gilles Gasse, Direttore del Progetto di Trasformazione dei Servizi IT di METRO France: «Abbiamo cambiato il nostro approccio ai processi, passando dalla sola gestione degli asset IT a una visione più globale, orientato alle esigenze dei collaboratori. L’idea era di poter proporre una “portineria digitale” che permettesse di accedere a un’ampia gamma di servizi».

    A sua volta, l’implementazione della soluzione di Enterprise Service Management ha permesso ai collaboratori dell’azienda di disporre finalmente di un accesso rapido alle informazioni e agli strumenti IT. Secondo Matrix42, il caso di METRO France dimostra che l’applicazione delle pratiche ITIL come parte di una soluzione ESM esistente o di nuova implementazione promuove la trasformazione aziendale e quindi la competitività. Il risultato è anche la dimostrazione del valore aggiunto che Matrix42 può offrire alle aziende di grandi dimensioni che operano in un mercato internazionale.

    L’innovazione della soluzione ESM di Matrix42 scelta da METRO è stata anche riconosciuta con una certificazione ITIL “PinkVERIFY” da Pink Elephant, società di consulenza in campo ITIL e IT Service Management, per la conformità a 11 diverse practice. Matrix42 è una delle due sole aziende al mondo ad aver ricevuto questa certificazione per la sua soluzione ITIL 4 dimostrando ancora una volta di poter offrire valore aggiunto ai clienti e di poter soddisfare, attraverso i suoi prodotti, le nuove esigenze di mercato.

     

    Matrix42 METRO France pratiche ITIL Workspace Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.