• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Intel lancia la sua piattaforma per data center più avanzata

    Intel lancia la sua piattaforma per data center più avanzata

    By Redazione LineaEDP07/04/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Intel presenta i nuovi processori Intel Xeon Scalable di terza generazione – gli unici processori per data center con AI integrata; prestazioni medie migliorate del 46%

    intel

    Intel ha lanciato la sua piattaforma per data center più avanzata, con prestazioni più elevate e ottimizzata per la più ampia gamma di carichi di lavoro del settore, dal cloud alle reti, fino all’intelligent edge. I nuovi processori Intel Xeon Scalable di terza generazione (nome in codice “Ice Lake”) sono alla base della piattaforma per data center di Intel e consentono agli utenti di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) per trarre il massimo profitto dalle opportunità di business che si presentano nel mercato di oggi.

    I nuovi processori Intel Xeon Scalable di terza generazione forniscono un notevole aumento di prestazioni rispetto alla generazione precedente, con un incremento medio del 46% relativo alle operazioni più comuni nei data center. I processori presentano inoltre nuove e potenziate capacità di gestione delle piattaforme, inclusi Intel SGX per una sicurezza integrata, e Intel Crypto Acceleration e Intel DL Boost per l’accelerazione AI. Combinate con l’ampio portfolio di soluzioni Intel Select Solutions e Intel Market Ready Solutions, queste nuove funzionalità consentono agli utenti di accelerare le installazioni in applicazioni cloud, AI, enterprise, HPC, networking, di sicurezza ed edge.

    “La piattaforma Intel Xeon Scalable di terza generazione è la più potente e flessibile che abbiamo mai realizzato, progettata per gestire diversi carichi di lavoro dal cloud alle reti e fino all’edge”, ha commentato Navin Shenoy, executive vice president and general manager, Data Platforms Group di Intel. “Intel è in una posizione unica per fornire l’ampia gamma di processori e soluzioni intelligenti che i nostri clienti richiedono, grazie alle proprie architetture, la capacità di progettazione e la capacità di produzione,”.

    Processori Intel Xeon Scalable di terza generazione

    Basandosi sulla tecnologia Intel a 10 nanometri (nm), i processori Intel Xeon Scalable di terza generazione offrono fino a 40 core per processore e un guadagno medio di prestazioni fino a 2,65 volte superiore rispetto a un sistema di 5 anni fa. La piattaforma supporta fino a 6 terabyte di memoria di sistema per socket, fino a 8 canali di memoria DDR4-3200 per socket e fino a 64 corsie PCIe Gen4 per socket.

    I nuovi processori sono ottimizzati per i carichi di lavoro moderni che vengono eseguiti in ambienti multicloud sia on-premise, sia distribuiti. I processori offrono agli utenti un’architettura flessibile che include accelerazione integrata e funzionalità di sicurezza avanzate, frutto di decenni di innovazione.

    Accelerazione AI integrata: I processori Intel Xeon Scalable di terza generazione offrono prestazioni, produttività e semplicità nella gestione dell’AI consentendo agli utenti di estrarre informazioni preziose dai loro dati. Essendo l’unica CPU per data center con accelerazione AI integrata, ampie ottimizzazioni software e soluzioni chiavi in mano, i nuovi processori consentono di utilizzare l’AI per ogni applicazione, dall’edge alle reti al cloud. Queste ottimizzazioni hardware e software offrono prestazioni di AI superiori del 74% rispetto alla generazione precedente, risultati fino a 1,5 volte superiori rispetto ad AMD EPYC 7763 in 20 tra le operazioni di intelligenza artificiale più diffuse, e prestazioni fino a 1,3 volte superiori rispetto alla GPU Nvidia A100 in 20 tra i carichi di lavoro di intelligenza artificiale più diffusi.

    Sicurezza integrata: con centinaia di studi e implementazioni, oltre alla capacità di essere costantemente rafforzato nel tempo, Intel SGX protegge il codice e i dati sensibili grazie alla più piccola superficie di attacco potenziale all’interno del sistema. È disponibile da ora su processori Xeon Scalable a 2 socket con enclave, in grado di isolare ed elaborare fino a 1 terabyte di codice e dati per supportare i carichi di lavoro tradizionali. In combinazione con le nuove funzionalità, tra cui Intel Total Memory Encryption e Intel® Platform Firmware Resilience, i più recenti processori Xeon Scalable gestiscono i problemi di protezione dei dati più urgenti negli ambienti di calcolo moderni.

    Cripto accelerazione integrata: Intel Crypto Acceleration offre prestazioni senza precedenti in una serie di importanti algoritmi crittografici. Le aziende che eseguono carichi di lavoro ad alta intensità di crittografia, come gli operatori di e-commerce che elaborano milioni di transazioni al giorno, possono sfruttare questa capacità per proteggere i dati dei clienti senza impattare sui tempi di risposta o sulle prestazioni complessive del sistema.
    Inoltre, per accelerare i carichi di lavoro sulla piattaforma Intel Xeon Scalable di terza generazione, gli sviluppatori di software possono ottimizzare le loro applicazioni utilizzando una programmazione aperta e cross-architecture, li svincola dagli oneri tecnici ed economici dei modelli proprietari. I toolkit Intel® oneAPI aiutano a utilizzare al meglio le prestazioni dei processori, l’intelligenza artificiale e le capacità di crittografia attraverso compilatori avanzati, librerie e strumenti di analisi e debug.

    I processori Intel Xeon Scalable sono supportati da più di 500 soluzioni Intel IoT Market Ready e Intel Select pronte da installare, che aiutano ad accelerare le installazioni presso i clienti. Fino all’80% delle soluzioni Intel Select sono aggiornate entro la fine dell’anno.

    La piattaforma per data center leader del settore

    Le piattaforme per data center di Intel sono le più diffuse sul mercato, con capacità ineguagliabili nella migrazione, archiviazione ed elaborazione dei dati. L’ultima piattaforma scalabile Intel Xeon di terza generazione include la memoria persistente Intel Optane serie 200, Intel Optane Solid State Drive (SSD) P5800X e SSD Intel SSD D5-P5316 NAND, nonché schede di rete Intel Ethernet serie 800 e le più recenti FPGA Intel Agilex.

    Prestazioni e flessibilità in ambienti cloud, di rete e Intelligent Edge

    La piattaforma Xeon Scalable di terza generazione è ottimizzata per un’ampia gamma di segmenti di mercato, dal cloud all’intelligent edge.

    Per il cloud: i processori Intel Xeon Scalable di terza generazione sono progettati e ottimizzati per i carichi di lavoro nel cloud e supportano un’ampia gamma di ambienti di servizio. Oltre 800 cloud service provider nel mondo utilizzano processori scalabili Intel Xeon e tutti i i più importanti cloud service provider stanno pianificando per il 2021 di offrire servizi cloud basati su processori Intel Xeon Scalable di terza generazione

    Per la rete: gli “N-SKU” ottimizzati per la rete di Intel sono progettati per supportare diversi ambienti di rete e ottimizzati su molteplici carichi di lavoro e livelli di prestazioni. I processori Intel Xeon Scalable di terza generazione offrono in media il 62% di prestazioni in più su reti a larga distribuzione e carichi di lavoro 5G rispetto alla generazione precedente. Collaborando con un ecosistema di oltre 400 membri Intel® Network Builders, Intel fornisce soluzioni basate su processori Intel Xeon Scalable di terza generazione “N SKU”, accelerando la certificazione e i tempi di implementazione di vRAN, NFVI, CDN virtuali e altro ancora.

    Per l’intelligent edge: I processori Intel Xeon Scalable di terza generazione forniscono le prestazioni, la sicurezza e i controlli operativi necessari per l’AI, analisi di immagini o video complesse e carichi di lavoro consolidati a livello di intelligent edge. La piattaforma offre prestazioni di inferenza AI fino a 1,56 volte superiori per la classificazione delle immagini rispetto alle generazioni precedenti.

    intel Intel Ice Lake
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.