• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Pure Storage: servizi multi-cloud per NEEN
    Case History

    Pure Storage: servizi multi-cloud per NEEN

    Di Redazione LineaEDP09/04/2021Updated:08/04/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pure Storage offre a NEEN servizi multi-cloud personalizzati a sostegno dell’innovazione dei clienti che affrontano la digital transformation

    Pure Storage

    Pure Storage, il pioniere IT che offre storage-as-a-service in un mondo multi-cloud, è stata scelta da NEEN, dinamico provider di servizi hosting gestiti, a supporto della sua strategia innovativa per fornire uno storage agile ed efficiente per ambienti multi-cloud personalizzati.

    NEEN è specializzata nella progettazione e nella gestione di infrastrutture cloud principalmente per agenzie web in aree chiave quali, ad esempio, l’editoria e l’e-commerce. La società necessitava di un’infrastruttura che supportasse i clienti nei processi di innovazione e la trasformazione in aziende cloud-native con soluzioni tailor-made.

    Le principali sfide riguardavano la necessità di:

    • Adeguare lo storage a un ambiente cloud ultraflessibile;
    • Sostenere la variabilità improvvisa dei requisiti evitando l’overprovisioning
    • Superare rigidità e costi delle classiche soluzioni iperconvergenti

    Per questo NEEN, per completare la propria offerta multi-cloud, ha deciso di implementare un proprio cloud. L’infrastruttura Pure ha fornito un elemento di base fondamentale che ha aiutato NEEN a semplificare la manutenzione e a ridurre i costi di gestione del cloud. Il modello in abbonamento Evergreen™ fornisce aggiornamenti non-disruptive che offrono a NEEN e ai suoi clienti una scalabilità trasparente.

    Pure ha inoltre consolidato l’infrastruttura esistente con una riduzione 8:1 dei rack e dei sistemi storage: elementi che aiutano NEEN ad assecondare le richieste dei clienti, in particolare quelle inerenti a costi certi, residenza dei dati in Italia e livello di customizzazione più spinto per supportare la digital transformation.

    NEEN ha potuto inoltre evitare il consueto overprovisioning tipico dei cloud tradizionali. Grazie alla flessibilità dell’infrastruttura, NEEN è ora in grado di supportare i casi critici dei clienti e-commerce con picchi di domanda improvvisi. Un’architettura a microservizi e il ricorso ai container garantiscono libertà dal punto di vista del software, mentre lato storage si è puntato a evitare le complessità e i costi dell’infrastruttura iperconvergente.

    “Abbiamo progettato il nostro cloud perché fosse estremamente flessibile in termini sia di funzionalità che di scalabilità”, commenta Marco Zani, CEO di NEEN.  “L’agilità della soluzione Pure contribuisce alla semplificazione e all’efficienza consentendo di concentrarci sul valore aggiunto dei nostri progetti di trasformazione digitale”.

    “Grazie al nostro supporto e attraverso la creazione di un’architettura cloud flessibile, NEEN può concentrarsi sul valore aggiunto offerto ai suoi clienti tramite servizi di consulenza su misura”, ha commentato Mauro Bonfanti, Regional VP EMEA, Pure Storage. “L’infrastruttura è in grado così di crescere con i requisiti dei clienti per supportare la loro trasformazione digitale”.

    Multi-cloud neen Pure Storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022

    UnipolSai Assicurazioni rinnova la collaborazione con Centro Computer

    23/06/2022

    Appian per la digitalizzazione di Poste Italiane

    22/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare