• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Tax Determinator facile con Talentia e Abstract

    Tax Determinator facile con Talentia e Abstract

    By Redazione LineaEDP15/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Talentia Software e Abstract hanno unito il loro expertise per offrire il modulo Tax Determinator ed espandere i plus della piattaforma CPM

    Talentia Software e Abstract hanno siglato una partnership per lo sviluppo di Tax Determinator, una soluzione utile alla gestione e al calcolo delle imposte che estende le funzionalità della piattaforma CPM Talentia.

    Nello specifico, Talentia Corporate Performance Management è una piattaforma di reporting finanziario che realizza anche l’analisi di business, il processo di budgeting, il forecast, il consolidamento e il closing, rendendo le informazioni più affidabili e migliorando i processi decisionali delle imprese.

    Abstract invece offre consulenza alle aziende per gestire al meglio i momenti di ottimizzazione, crescita e innovazione IT, attraverso la governance dei dati, la revisione dei processi e lo sfruttamento delle nuove tecnologie.

    L’incontro, tra le ottime competenze tecnologiche di Talentia e l’expertise consulenziale di Abstract, ha permesso lo sviluppo del modulo Tax Determinator per il calcolo delle imposte a valle dell’intero processo di bilancio societario, consentendo l’estensione dell’intera gamma di offerta sul mercato.

    Tax Determinator: funzionalità e vantaggi

    Tra le principali funzionalità che caratterizzano la soluzione Tax Determinator si distingue l’importazione automatica da ogni fonte dei dati contabili, utilizzando moduli redatti secondo i principi della IV Direttiva CEE alla gestione delle aliquote IRES e IRAP (regionale) per periodo/ società.

    Valida anche la gestione centralizzata dei parametri fiscali per percentualizzare le voci fiscali desiderate declinate per periodo/società al calcolo automatico delle variazioni in aumento e diminuzione, con determinazione delle imposte a debito/credito IRES e IRAP.

    Tra i vantaggi assicurati dall’add-on con la piattaforma CPM di Talentia si evidenziano:

    • la facile integrazione con ERP o altre fonti (Bilancio di verifica, P&L, informazioni sugli Asset aziendali), la gestione automatica dei diversi Gaap (Italia, IFRS)
    • il monitoraggio centralizzato delle attività
    • la flessibilità e velocita della piattaforma nella raccolta di dati dalle diverse unità organizzative
    • il motore di calcolo flessibile e soprattutto scalabile
    • il reporting (dashboard personalizzate per il monitoraggio di indicatori e KPI) con funzionalità di “Advanced Analytics”
    • la gestione automatizzata del flusso di lavoro, che consente un monitoraggio in tempo reale delle attività e la completa digitalizzazione della documentazione a supporto.

    Il modulo è disponibile in due versioni

    Come starter kit con una configurazione standard tale da coprire l’intero processo senza ulteriori interventi o come soluzione personalizzabile in base alle esigenze del cliente, sfruttando così appieno il potenziale offerto dalla piattaforma Talentia.

    La soluzione garantisce l’integrazione fra i moduli finance e quello fiscale, sia dal punto di vista applicativo che della riconciliabilità dei dati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Bossi, Managing Director di Talentia Software: «L’incontro con Abstract e la sua ottima expertise in ambito tax determination ci hanno permesso di estendere benefici e funzionalità offerte dalla piattaforma Talentia CPM e di ampliare ulteriormente la nostra gamma di offerta, consentendo alle imprese nostre clienti di minimizzare il rischio di errori operativi, garantendo il rispetto alla compliance ed eliminando il rischio di mal interpretazione della normativa».

    Per Silvia Ronchi, CEO di Abstract: «Siamo felici di questa importante collaborazione con Talentia Software che ci consente di fornire una soluzione semplice e completa, flessibile e dal costo contenuto, con un’offerta particolarmente indirizzata alle piccole e medie imprese. Il suo utilizzo potrà avvenire sia on-premise sia come servizio in cloud e le organizzazioni potranno migliorare le fasi di analisi, raggiungendo una maggiore consapevolezza nelle proprie decisioni».

     

    Abstract CPM Talentia Talentia Software Tax determination Tax Determinator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.