• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»InfoCert offre lo SPID Uso Professionale

    InfoCert offre lo SPID Uso Professionale

    By Redazione LineaEDP18/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo SPID Uso Professionale sarà ottenibile con una semplice procedura da remoto o presso uno dei partner InfoCert

    spid

    InfoCert (Tinexta Group), la più grande Autorità di Certificazione europea, annuncia la disponibilità di SPID Uso Professionale – il cosiddetto SPID di tipo 3 – l’identità digitale dedicata a chi deve utilizzare l’account SPID prevalentemente per scopi lavorativi, magari per esigenza dell’eventuale organizzazione di appartenenza.

    SPID Uso Professionale è accettato da tutti i portali della Pubblica Amministrazione e dai siti privati che già consentono l’accesso con SPID Persona Fisica – ossia lo SPID di tipo 1 rilasciato ai cittadini per l’utilizzo personale, evitando così ai titolari di dover impiegare il proprio account privato per scopi professionali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Pasquale Chiaro, Head of Product Marketing di InfoCert: «L’utilizzo di SPID è cresciuto esponenzialmente nel 2020, tanto da registrare oltre 20 milioni di identità attive, rispetto ai 5 milioni registrati a fine 2019. Per i cittadini è ormai uno strumento indispensabile per richiedere bonus governativi, consultare posizioni previdenziali e contributive, ottenere il Cashback di Stato, accedere all’APP IO e molto altro ancora. La possibilità di disporre di un account professionale semplificherà l’operatività di imprese e professionisti in molteplici contesti lavorativi – come già dimostrano diversi casi d’uso nei reparti amministrativi di grandi aziende o all’interno di studi associati di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro – accelerando ulteriormente la diffusione di uno strumento capace di generare valore per l’intero sistema Paese. Finalmente le organizzazioni non saranno costrette a richiedere ai dipendenti l’uso di uno strumento privato, quale è SPID personale, e di avere comunque la garanzia di usabilità su tutti i portali».

    Come si ottiene SPID Uso Professionale

    SPID Uso Professionale è richiedibile di persona presso gli InfoCert Point e i partner convenzionati, oppure da remoto e completamente online nelle modalità già previste da InfoCert per il rilascio di InfoCertID, lo SPID Persona Fisica per uso privato e cioè tramite il video riconoscimento web con l’assistenza di InfoCert, oppure in completa autonomia per chi già possiede una Firma Digitale o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

    Grazie alla nuova app MyInfoCert è peraltro facilissimo gestire, contemporaneamente e da un unico punto, i propri account SPID.

    Per ottenere SPID Persona Fisica, SPID Uso Professionale e per conoscere le promozioni attive, cliccate QUI

     

     

    InfoCert SPID Uso Professionale Tinexta Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.