• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Telecom Egypt si affida a Juniper Networks

    Telecom Egypt si affida a Juniper Networks

    By Redazione LineaEDP08/07/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Telecom Egypt sceglie Juniper Networks per le prestazioni avanzate e la garanzia di servizio

    Telecom Egypt

    Juniper Networks, specialista nelle reti sicure basate su AI, è stata scelta da Telecom Egypt per progettare e implementare un importante progetto di upgrade ed espansione dell’intera infrastruttura nazionale, che serve 9,8 milioni di clienti con i servizi di linea fissa, 6,9 milioni di clienti con i servizi a banda larga e 7,3 milioni di clienti con i servizi di rete mobile. Questa scelta è perfettamente in linea con l’aumento esponenziale della domanda di larghezza di banda e delle aspettative in termini di qualità del servizio atteso da Telecom Egypt, a cui si aggiunge il suo programma di trasformazione digitale attualmente in corso, che costituisce un elemento chiave delle iniziative Digital Egypt e ICT 2030 del governo egiziano.

    L’ultimo deployment di Juniper per Telecom Egypt è basato sostanzialmente su un investimento in una rete ad alte prestazioni, personalizzabile e automatizzata, capace di scalare in orizzontale e in verticale con un’esperienza di servizi garantita, in vista della crescita esponenziale e delle esigenze future. Il progetto è incentrato su un’infrastruttura flessibile e automatizzata che raccoglie, analizza, interpreta e risponde in tempo reale ai dati sull’integrità della rete stessa e sui pattern di traffico. In questo modo, Telecom Egypt potrà ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza, offrendo come standard un’esperienza utente eccezionale sia per i clienti commerciali sia per i privati.

    Al fine di soddisfare l’aumento repentino dei requisiti di larghezza di banda in Egitto, la rete sarà dotata di interfacce 400G, che fanno parte del portafoglio di soluzioni di IP transport specializzate di Juniper e utilizzano circuiti personalizzati per offrire alta densità, data throughput affidabile e basso costo per bit. Il tutto verrà integrato con il portafoglio Juniper di soluzioni standard per l’automazione che offrono prestazioni avanzate e la garanzia di un’esperienza utente ottimale. Insieme, il portafoglio di routing 400G e il portafoglio di automazione offrono a Telecom Egypt la possibilità di mettere in atto la sua strategia di trasformazione digitale fornendo prestazioni ed esperienza utente di altissimo livello.

    Highlights

    A dimostrazione del trend di espansione rapida attuale, nell’anno fiscale 2020 Telecom Egypt ha dichiarato un incremento del 43% della base di utenti dei servizi mobili rispetto all’anno precedente.
    La strategia di Telecom Egypt consiste nell’implementare una suite di automazione a ciclo chiuso come primo passo verso la semplificazione dell’intero ciclo di vita della rete. Eliminando le attività manuali e l’errore umano è possibile incrementare i livelli di affidabilità, agilità e flessibilità della rete, riducendo al tempo stesso le spese operative, migliorando l’esperienza cliente ed evitare il costo degli abbandoni.

    Con questa evoluzione verso le reti autogestite basate su intelligenza artificiale e machine learning, Telecom Egypt sta introducendo le funzionalità di traffic engineering di Juniper Networks NorthStar Controller, che garantiscono visibilità e controllo granulari in tutta la rete. La soluzione fornirà anche monitoraggio proattivo, pianificazione e instradamento esplicito per volumi di traffico elevati, per garantire prestazioni avanzate e costanti nel tempo.

    Telecom Egypt implementerà anche Juniper HealthBot, uno strumento di diagnostica della rete automatizzato, aperto e programmabile, che fornisce intelligence operativa end-to-end trasformando in insight le analytics real time.
    Insieme, queste soluzioni aiuteranno Telecom Egypt a offrire un’esperienza esemplare agli utenti finali.

    Le interfacce 400G verranno fornite da sistemi Juniper Networks MX Series Universal Routing Platform dotati di schede MPC (Modular Port Concentrator).
    Insieme, queste soluzioni consentono a Telecom Egypt di gettare le basi di un’infrastruttura flessibile ad alta capacità, per una rete economica ed efficiente.

    Inoltre, la funzionalità MacSec integrata nella piattaforma MX Series offre sicurezza ad alte prestazioni, che automatizza il rilevamento e il contenimento delle minacce senza influire negativamente sulle velocità di trasmissione dati.

    L’intera implementazione è basata su Junos OS, il sistema operativo coerente e unificato utilizzato da tutte le soluzioni. Questo approccio garantisce semplicità operativa a Telecom Egypt, offrendo al tempo stesso un ambiente completamente aperto e programmabile.

    juniper networks Telecom Egypt
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.