• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Darktrace protegge Ted Baker

    Darktrace protegge Ted Baker

    By Redazione LineaEDP10/08/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Darktrace proteggere il brand di moda Ted Baker e intercetta , grazie alla sua AI ad auto-apprendimento, 4.000 minacce informatiche ogni settimana

    Ted Baker Darktrace

    Darktrace, specialista globale nell’Intelligenza Artificiale per la cybersecurity, ha annunciato oggi di proteggere il brand di moda Ted Baker e intercettare, grazie alla sua AI ad auto-apprendimento, 4.000 minacce informatiche ogni settimana.

    Il noto brand britannico di lifestyle ha rivelato che, tra queste minacce informatiche, oltre 200 rappresentano attacchi mirati, che includono e-mail di spear phishing appositamente ideate per raggiungere dirigenti di alto livello e campagne informatiche volte a sottrarre informazioni preziose sulla concorrenza o proprietà intellettuali.

    Per identificare e arrestare tali minacce prima che possano compromettere i sistemi, Ted Baker si affida alle tecnologie Darktrace, tra le quali Darktrace Antigena, la soluzione di risposta autonoma in grado di rilevare e bloccare i ransomware sin dall’emergere della prima attività sospetta. La tecnologia Darktrace protegge l’intero ecosistema delle infrastrutture digitali, dalle e-mail ai dispositivi situati nei punti vendita.

    Alimentata dalla AI ad auto-apprendimento, la tecnologia Darktrace sviluppa una vera e propria comprensione dei comportamenti e delle attività “normali” di ogni utente e dispositivo all’interno di un’organizzazione, garantendo anche in caso di attacco che il business quotidiano non venga interrotto.

    “Entro pochi secondi dall’emergere di un comportamento anomalo, l’AI di Darktrace comprende se è in corso un attacco informatico, e può interrompere tale attività ancora prima che i nostri team di sicurezza siano in grado di farlo”, ha commentato Leon Shepherd, Chief Information Officer di Ted Baker. “Con la tecnologia di Risposta autonoma di Darktrace, abbiamo la sicurezza e la tranquillità che l’AI sia sempre pronta a intervenire con tempestività in nostra difesa, dando al team più tempo per concentrarsi su compiti e attività di maggior valore”.

     

    Darktrace Ted Baker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM

    24/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.