• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Darktrace protegge Ted Baker
    Case History

    Darktrace protegge Ted Baker

    Di Redazione LineaEDP10/08/2021Updated:03/08/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Darktrace proteggere il brand di moda Ted Baker e intercetta , grazie alla sua AI ad auto-apprendimento, 4.000 minacce informatiche ogni settimana

    Ted Baker Darktrace

    Darktrace, specialista globale nell’Intelligenza Artificiale per la cybersecurity, ha annunciato oggi di proteggere il brand di moda Ted Baker e intercettare, grazie alla sua AI ad auto-apprendimento, 4.000 minacce informatiche ogni settimana.

    Il noto brand britannico di lifestyle ha rivelato che, tra queste minacce informatiche, oltre 200 rappresentano attacchi mirati, che includono e-mail di spear phishing appositamente ideate per raggiungere dirigenti di alto livello e campagne informatiche volte a sottrarre informazioni preziose sulla concorrenza o proprietà intellettuali.

    Per identificare e arrestare tali minacce prima che possano compromettere i sistemi, Ted Baker si affida alle tecnologie Darktrace, tra le quali Darktrace Antigena, la soluzione di risposta autonoma in grado di rilevare e bloccare i ransomware sin dall’emergere della prima attività sospetta. La tecnologia Darktrace protegge l’intero ecosistema delle infrastrutture digitali, dalle e-mail ai dispositivi situati nei punti vendita.

    Alimentata dalla AI ad auto-apprendimento, la tecnologia Darktrace sviluppa una vera e propria comprensione dei comportamenti e delle attività “normali” di ogni utente e dispositivo all’interno di un’organizzazione, garantendo anche in caso di attacco che il business quotidiano non venga interrotto.

    “Entro pochi secondi dall’emergere di un comportamento anomalo, l’AI di Darktrace comprende se è in corso un attacco informatico, e può interrompere tale attività ancora prima che i nostri team di sicurezza siano in grado di farlo”, ha commentato Leon Shepherd, Chief Information Officer di Ted Baker. “Con la tecnologia di Risposta autonoma di Darktrace, abbiamo la sicurezza e la tranquillità che l’AI sia sempre pronta a intervenire con tempestività in nostra difesa, dando al team più tempo per concentrarsi su compiti e attività di maggior valore”.

     

    Darktrace Ted Baker
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infor supporta il business del birrificio svedese Abro

    27/05/2022

    Nuovo canale e-commerce per Gruppo Cimbali

    17/05/2022

    McLaren Racing collega il team F1 con VMware

    13/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare