• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Qualys collabora con Red Hat per migliorare la sicurezza di Enterprise Linux CoreOS e OpenShift di Red Hat

    Qualys collabora con Red Hat per migliorare la sicurezza di Enterprise Linux CoreOS e OpenShift di Red Hat

    By Redazione LineaEDP24/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualys è la prima soluzione in grado di analizzare RedHat Enterprise Linux CoreOS su Red Hat OpenShift per ridurre il rischio di sicurezza

    Sumedh Thakar, President e CEO di Qualys
    Sumedh Thakar, President e CEO di Qualys

    Qualys, fornitore di soluzioni IT di sicurezza e compliance altamente innovative basate sul cloud, collaborerà con Red Hat per promuovere una maggiore sicurezza per i container e per il sistema operativo Host per OpenShift di Red Hat.

    Collaborando con Red Hat, Qualys offre un approccio unico dotato di un Cloud Agent containerizzato capace di estendere la sicurezza al sistema operativo. Il Cloud Agent di Qualys per Enterprise Linux CoreOS su OpenShift di Red Hat, combinato con la soluzione di Qualys per Container Security, consente una rilevazione continua e completa delle nuove vulnerabilità sul sistema OpenShift di Red Hat. Sviluppata sulla Qualys Cloud Platform, la soluzione si integra perfettamente con i workflow di gestione delle vulnerabilità dei clienti, il reporting e le metodologie necessarie a ridurre il rischio.

    “La sicurezza rappresenta una delle maggiori preoccupazioni per tutte le organizzazioni. Per questo motivo crediamo fortemente che un solido ecosistema di partner aiuti ad affrontare queste problematiche, offrendo ai nostri clienti un’ampia gamma di soluzioni” ha affermato Aaron Levey, Head of Security Partner Ecosystem di Red Hat. “La Cloud Platform e il Cloud Agent di Qualys, attraverso gli indicatori Security Advisories di Red Hat, permettono agli amministratori di raggiungere una visibilità più completa delle vulnerabilità conosciute che possono essere presenti sui loro nodi Red Hat OpenShift e Red Hat Enterprise Linux CoreOS, affidandosi all’esperienza delle due aziende nel favorire la sicurezza cloud-native”.

    Qualys Cloud Agent

    Il Qualys Cloud Agent per Enterprise Linux CoreOS di Red Hat su OpenShift Red Hat permette ai clienti di:

    • Visualizzare l’inventario completo – Visibilità continua del software installato, delle porte aperte e dei Red Hat Security Advisories (RHSA) per tutti i nodi Red Hat Enterprise Linux CoreOS, con un completo reporting.
    • Gestire i servizi dell’Host – Qualys Cloud Agent è completamente integrato nella Qualys Cloud Platform per rilevare e gestire automaticamente lo stato dell’Host legato alle patch e al rispetto della compliance per le vulnerabilità note.
    • Facile Implementazione sull’Host – Implementazione semplificata tramite il Qualys Cloud Agent per proteggere il sistema operativo dell’Host. Questo approccio elimina la necessità di modificare l’Host, aprire le porte o gestire le credenziali.
    • Ottenere una copertura completa – La copertura completa di OpenShift Red Hat e della sicurezza Qualys Container offre una visibilità globale che si estende dal sistema operativo Host fino alle immagini e ai container in esecuzione su OpenShift.

    “Dal momento che i team di sicurezza cercano di supportare applicazioni moderne costruite su tecnologie all’avanguardia come OpenShift Red Hat, è necessario proteggere sia le immagini dei container in esecuzione, sia il cluster OpenShift sottostante”, ha affermato Sumedh Thakar, President e CEO di Qualys. “Collaborando con Red Hat, abbiamo sviluppato un approccio unico per proteggere Enterprise Linux CoreOS di Red Hat che offre un controllo completo sui workload containerizzati, migliorando la capacità di Qualys di aiutare i clienti a rilevare, tracciare e proteggere continuamente i container”.

     

    Qualys Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.