• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Cloudera presenta Cloudera DataFlow per il Public Cloud

    Cloudera presenta Cloudera DataFlow per il Public Cloud

    By Redazione LineaEDP25/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo servizio dati su Cloudera Data Platform consente di automatizzare e gestire i flussi di dati cloud-native, aumentando l’efficienza operativa e riducendo i costi del cloud

    cloudera logo_nuovo_2019

    Cloudera, the enterprise data cloud company, lancia Cloudera DataFlow per il Public Cloud, un servizio cloud-native per i flussi di dati, che consente di elaborare workload ibridi in streaming sulla Cloudera Data Platform (CDP). Con Cloudera DataFlow per il Public Cloud, gli utenti possono ora automatizzare complesse operazioni di flusso di dati, aumentare l’efficienza operativa dei flussi di dati in streaming con funzionalità di auto-scaling e ridurre i costi del cloud eliminando dubbi e incertezze sul dimensionamento dell’infrastruttura.

    Si prevede che i volumi di dati in movimento cresceranno esponenzialmente in tutti i settori, fino a raggiungere 79 ZB, secondo il Worldwide Global DataSphere IoT Device and Data Forecast di IDC, 2021-2025, e molte organizzazioni già sfruttano Apache NiFi per catturare ed elaborare i dati attraverso architetture cloud ibride, progettando visivamente flussi di dati senza codice. Mentre il cloud fornisce un facile sbocco per l’elaborazione o l’archiviazione di grandi volumi, sono molte e diverse le sfide che restano da affrontare. L’implementazione di decine di sofisticati flussi di dati in un singolo cluster può portare a sfide legate a operatività e monitoraggio. Se più flussi NiFi si contendono le stesse risorse, questo può portare a problemi di performance. Gli amministratori IT spesso scelgono infrastrutture di grandi dimensioni per prudenza, portando così a un sottoutilizzo e a costi elevati. Infine, le aziende vogliono un modello pay-as-you-go per evitare di pagare per le risorse non utilizzate.

    “Cloudera DataFlow automatizza e gestisce i flussi di dati cloud-native su Kubernetes – ed è qualcosa che solo noi offriamo”, spiega Dinesh Chandrasekhar, Head of Product Marketing, Data-in-Motion di Cloudera. “Ora è facile per i nostri clienti aumentare l’efficienza operativa dei loro carichi di lavoro in streaming e risparmiare sui costi delle infrastrutture nel cloud pubblico”.

    “Le aziende cercano di trovare l’equilibrio ideale tra efficienza e prestazioni da un lato e il controllo dei costi mentre scalano i loro carichi di lavoro in streaming”, aggiunge Maribel Lopez, fondatore e analista principale di Lopez Research. “L’adozione di architetture cloud ibride non fa che amplificare questa sfida. I leader tecnologici hanno bisogno di strumenti intelligenti che li aiutino a semplificare il processo di esecuzione e gestione dei carichi di lavoro nel cloud”.

    Cloudera DataFlow per il Public Cloud è un potente servizio cloud-native per NiFi su Kubernetes e include capacità operative e di monitoraggio chiave che affrontano facilmente queste sfide e non sono tipicamente disponibili con i servizi dati standard:

    • Catalogo centrale del flusso per la gestibilità, la scoperta e il controllo delle versioni;
    • Dashboard centrale per monitoraggio, risoluzione dei problemi e ottimizzazione delle prestazioni dei flussi di dati su più cluster cloud
    • Semplice wizard di installazione e solide API per la scalabilità automatica dei flussi su Kubernetes gestita da CDP
    • Flussi pre-costruiti chiamati “ReadyFlows” per alcuni dei comuni casi d’uso dello streaming

    Disponibilità

    Cloudera DataFlow per il Public Cloud è in General Availability su AWS.

    Cloudera Cloudera DataFlow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.