• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»FortiGate 3500F, NGFW con Zero Trust Network Access integrato

    FortiGate 3500F, NGFW con Zero Trust Network Access integrato

    By Redazione LineaEDP06/09/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet lancia FortiGate 3500F, il primo Next-Generation Firewall con Zero Trust Network Access integrato e Ransomware Protection

    Fortinet ha annunciato FortiGate 3500F Next-Generation Firewall (NGFW) per proteggere le aziende con data center ibridi dal panorama di minacce emergenti e attacchi ransomware.

    FortiGate 3500F garantisce alcune delle prestazioni più elevate del settore, tra cui TLS1.3, con threat protection automatica post decryption. Inoltre, FortiGate 3500F è dotato di zero trust network access (ZTNA), per garantire una sicurezza costante e una user experience senza soluzione di continuità in qualsiasi luogo grazie all’approccio security-driven networking.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da John Maddison, EVP of Products e CMO di Fortinet: «FortiGate 3500F va ad arricchire il nostro portafoglio NGFW leader di settore, per offrire alte prestazioni, networking integrato e sicurezza su hyperscale per i data center ibridi. Grazie a FortiGate 3500F, Fortinet è l’unico vendor che integra nativamente le capacità di accesso proxy nei suoi NGFWs per attivare zero trust network access. Inoltre, FortiGate 3500F consente alle aziende di proteggersi ulteriormente contro le minacce e gli attacchi ransomware in aumento, garantendo un rating di sicurezza computazionale 6 volte più alto del settore in termini di prestazioni rispetto ai concorrenti – compreso TLS1.3 – per fornire una sicurezza end-to-end coerente».

    Attenta ai rischi per la sicurezza nei data center ibridi

    In seguito alla diffusione del lavoro a distanza, le aziende stanno adottando data center ibridi per aumentare la flessibilità operativa distribuendo alcune risorse su cloud multipli e mantenendo altre applicazioni e dati business critical nei data center on-premises per la conformità e il controllo. Man mano che l’infrastruttura del data center viene distribuita, tuttavia, la superficie di attacco si espande ed emergono più punti ciechi, riducendo la visibilità e aumentando il potenziale di violazioni e attacchi.

    È fondamentale per le aziende ispezionare i flussi crittografati per rilevare tutti i tipi di attacchi, specialmente malware che si nascondono nei canali sicuri, per evitare che il ransomware e gli attacchi di comando e controllo rubino i dati dei clienti e dell’azienda.

    Le aziende hanno bisogno di pianificare una strategia per garantire l’ispezione del crescente volume di traffico crittografato, sempre più utilizzato dai cybercriminali per mascherare il traffico dannoso. In caso contrario, le aziende faticheranno a crescere in modo sicuro e ad accelerare la trasformazione digitale, poiché la loro strategia e le loro soluzioni di sicurezza tradizionali non riescono a tenere il passo con l’aumento delle richieste di business.

    Proteggere gli utenti, i dati e le applicazioni ovunque

    FortiGate 3500F NGFW supporta le aziende nel garantire la continuità del business e la sicurezza avanzata per i data center ibridi e ad affrontare queste sfide. Con il Security Compute Rating (SCR) 6 IPsec più alto del settore, FortiGate 3500F NGFW protegge l’edge, il core e l’interconnessione del data center fornendo percorsi sicuri ultra-veloci da data center a data center per costruire siti di disaster recovery. La soluzione consente inoltre alle aziende di rendere sicuri i percorsi da data center a cloud per on-ramp del cloud con piena conformità e controlli.

    Le caratteristiche di FortiGate 3500F includono:

    FortiGuard Security Services e le ASIC SPUs di Fortinet garantiscono hyperscale protection per ransomware e minacce avanzate: FortiGate 3500F è alimentato dalle ASIC Security Processing Unit (SPU) di Fortinet, come NP7 e CP9. FortiGate 3500F offre un rating di sicurezza computazionale 6 volte più alto del settore in termini di prestazioni rispetto ai concorrenti – compreso il supporto di TLS1.3 – per rilevare gli attacchi, come ZEUS, Trickbot, Dridex, e proteggere le aziende da attacchi basati su rete, applicazioni e file e molte altre minacce sofisticate. FortiGate 3500F si integra anche nativamente con FortiGuard Security Services. Questo consente alle aziende di proteggersi ulteriormente da network anti-virus, mail security, anti-DDoS e funzioni simili, come IPS e soluzioni anti-malware.

     

    Integra nativamente le capacità di accesso proxy, come Zero Trust Network Access (ZTNA): FortiGate 3500F è l’unico NGFW del settore che integra nativamente le funzionalità di accesso proxy per consentire zero trust network access (ZTNA). E questo permette alle aziende di ospitare le applicazioni ovunque con controlli coerenti dei criteri per abilitare e proteggere i modelli di forza lavoro ibridi con una user experience superiore e senza soluzione di continuità.

    User experience senza soluzione di continuità grazie al consolidamento: Fortinet offre inoltre un approccio security-driven networking con FortiGate 3500F, che combina funzionalità di sicurezza e di rete, tra cui Secure SD-WAN e Zero Trust Network Access. Fortinet propone Secure SD-WAN, SD-Branch e ZTNA in un’unica offerta.

    Scaling Business con prestazioni superiori e sicurezza avanzata

    Alimentato dalle ASIC SPUs di Fortinet, FortiGate 3500F offre alcune tra le prestazioni più elevate per NGFW con velocità 12 volte superiori rispetto ai principali concorrenti. FortiGate 3500F garantisce livelli di performance senza precedenti e hyperscale per ispezionare, segmentare e proteggere i dati e i workload hosted a livello locale a velocità di rete. Le aziende sono in grado di ospitare applicazioni business critical e fornire un accesso sicuro a utenti aziendali, clienti e partner.

    FortiGate 3500F Fortinet Ngfw Zero Trust Network Access
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.