• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    • Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente
    • SAS acquisisce Kamakura per promuovere l’innovazione in ambito risk
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Vertiv si prepara ad acquisire E&I Engineering Group
    Mercato

    Vertiv si prepara ad acquisire E&I Engineering Group

    Di Redazione LineaEDP21/09/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La transazione strategica amplierà in modo significativo l’offerta di Vertiv

    Vertiv E&I Engineering Group

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche, ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per acquisire la società E&I Engineering Ireland Limited e la sua affiliata Powerbar Gulf LLC (“E&I”) per un importo approssimativo di 1,8 miliardi di dollari di anticipo, più un potenziale di 200 milioni di dollari da calcolare sulla base del raggiungimento degli obiettivi intermedi sui profitti definiti per il 2022. L’anticipo consiste di 1,170 milioni di dollari e azioni ordinarie di Vertiv per circa 630 milioni di dollari. La transazione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione di Vertiv. La sua chiusura è attesa per l’ultimo trimestre del 2021, fatte salve le consuete condizioni di chiusura.

    Fondata nel 1986 da Philip O’Doherty, E&I è un fornitore indipendente di impianti elettrici e sistemi di distribuzione elettrica, pioniere nella progettazione di soluzioni integrate di alimentazione elettrica uniche nel loro genere e tecnologie disegnate su misura per i bisogni e i progetti del singolo cliente. Con un fatturato annuo di circa 460 milioni di dollari (stima del 2021) e 2.100 dipendenti, E&I ha una lunga tradizione nel mercato della distribuzione di energia e rapporti saldi con una base clienti di aziende quotate in più di 30 Paesi. I prodotti di E&I rappresentano una componente importante per l’infrastruttura di alimentazione dei data center e competono in un mercato del valore di circa 7 miliardi di dollari che, secondo le previsioni, crescerà del 5% annuo fino al 2025.

    Vertiv
    Rob Johnson, Vertiv

    “L’acquisizione di E&I rappresenta un passaggio chiave nella strategia di Vertiv perché ci permette di completare il nostro portfolio di offerta di infrastruttura elettrica per i data center e di ampliare la nostra presenza in importanti mercati commerciali e industriali”, ha commentato Rob Johnson, Chief Executive Officer di Vertiv. “L’unione tra le due società amplificherà le opportunità di crescita e di profitto di Vertiv, consentendoci di offrire soluzioni differenziate per gestire l’intera infrastruttura elettrica del cliente come un sistema integrato. Non vediamo l’ora di poter aggiungere alla famiglia Vertiv le alte professionalità degli specialisti di E&I. Entrambe le nostre società condividono una consolidata cultura di eccellenza e innovazione ingegneristica e una grande passione nell’offrire ai clienti prodotti e servizi sempre altamente innovativi”.

    “Anche se questo accordo segna la prima acquisizione di Vertiv da quando è diventata una società quotata in borsa, il nostro team ha seguito attentamente le best practice tipiche di un’acquisizione durante il processo di identificazione, valutazione, due diligence e pianificazione dell’integrazione. E&I rappresenta un’opportunità unica per Vertiv e si inserisce perfettamente nel suo portfolio. Sono entusiasta del potenziale di questi due grandi business che si uniscono per diventare una entità sola”, ha sottolineato Dave Cote, Executive Chairman di Vertiv.

    “Questa transazione mette insieme due business altamente complementari e rappresenta un grande passo per i dipendenti e i clienti di E&I”, ha commentato Philip O’Doherty, fondatore e Chief Executive Officer di E&I. “Siamo felici di unirci al team di Vertiv e di continuare a far crescere il nostro business attraverso la sua portata globale, la forte presenza nel mercato e l’ottimo posizionamento rispetto ai clienti nel settore delle infrastrutture digitali critiche”.

    Vantaggi strategici e finanziari

    • Portfolio prodotti altamente complementare con tecnologie differenziate. I prodotti di E&I nella gamma degli impianti elettrici critici, degli interruttori UPS input e output e del busway completano l’offerta di Vertiv per infrastrutture elettriche critiche.
    • Ampia base di clienti globali. Insieme, Vertiv ed E&I, serviranno alcune delle aziende di servizi di hyperscale cloud e colocation più importanti al mondo che sempre più spesso ricercano partner in grado di fornire un’infrastruttura elettrica completa e opzioni flessibili di distribuzione dell’energia, per supportare la crescente domanda di fabbisogno energetico.
    • Potenziale di espansione geografica significativo. E&I oggi opera in Nord America, Europa e Medio Oriente. Questa transazione offre l’opportunità di sfruttare la presenza di Vertiv fuori dagli Stati Uniti, in particolare in Europa e in Asia, per raggiungere rapidamente nuovi clienti.
    • Vantaggiose sinergie tra costi e ricavi. Dall’unione tra le due società si attendono eccellenti sinergie commerciali: un potenziale attualmente non incorporato nel modello finanziario. Vertiv prevede di realizzare, entro tre anni dalla chiusura dell’accordo, approssimativamente 18 milioni di dollari di sinergie di costo al lordo delle imposte, frutto di una combinazione di costi di fornitura, generali, amministrativi e produttivi. Le opportunità di sinergia dei ricavi sono invece relative a clienti e prodotti complementari, per sostenere il cross-selling e le soluzioni integrate.
    • Crescita del profilo finanziario di Vertiv. Nelle previsioni la transazione farà aumentare la crescita organica, i margini operativi, il cash flow e gli utili per azione di Vertiv nel 2022.
    Vertiv
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS acquisisce Kamakura per promuovere l’innovazione in ambito risk

    29/06/2022

    Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group

    28/06/2022

    Cornerstone si accorda per acquisire SumTotal

    20/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare