• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IRIDEOS annuncia il nuovo Data Center Avalon 3

    IRIDEOS annuncia il nuovo Data Center Avalon 3

    By Redazione LineaEDP04/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via i lavori a Milano per il terzo polo dell’Avalon Campus, il più grande punto di interconnessione Internet in Italia

    IRIDEOS, il polo ICT italiano dedicato ad aziende e Pubbliche Amministrazioni, annuncia la realizzazione del nuovo Data Center Avalon 3, un’estensione dell’Avalon Campus, il più grande punto di interconnessione Internet italiano. L’operazione consentirà a IRIDEOS di realizzare un Data Center tecnologicamente all’avanguardia e sostenibile sotto il profilo ambientale e avrà lo scopo di offrire ad aziende, operatori e alla PA un accesso privilegiato al centro della rete Internet italiana e a servizi digitali avanzati grazie al collegamento con le sale dell’Avalon Campus in via Caldera. Il progetto prende il via a meno di un anno dall’apertura del Data Center Avalon 2.

    Localizzato all’interno del Comune di Milano, nell’area a maggiore densità di Data Center e di Fibra ottica, Avalon 3 è a poco più di 4 Km dall’Avalon Campus in via Caldera, a cui è collegato con un grande numero di fibre ottiche su percorsi fisici differenziati.

    Grazie alla moderna architettura di interconnessione, in Avalon 3 i clienti potranno collegarsi con gli oltre 165 Carrier, OTT, cloud provider e piattaforme di content delivery già ospitate nelle altre sale dell’Avalon Campus, come se fossero in un’unica sala estesa.

    Il nuovo e più grande Data Center, che sarà disponibile per i clienti a partire da luglio 2022, si estende su una superficie complessiva di oltre 3.500 m2. Con una capacità di 500 rack e 3,2 MW di potenza, potrà ospitare gli apparati o anche interi Data Center dei clienti, che qui potranno anche accedere ai cloud pubblici o costruire architetture cloud ibride per accelerare i propri processi di digitalizzazione.

    Si tratta di un polo iperconnesso che con Avalon 2 e con le sale di Avalon Campus in via Caldera costituisce un unico Data Center virtuale, esteso per circa 13.000 m2 con una capacità complessiva di oltre 2.600 rack.

    Data Center Avalon 3, interconnesso e sostenibile

    Avalon 3 è progettato secondo i più avanzati standard tecnologici e ai massimi livelli di continuità operativa, sicurezza e resilienza riconosciuti a livello internazionale (Rating 4 – ANSI/TIA, Tier IV – Uptime Institute). Lo stesso edificio in cui sorgerà il Data Center è certificato secondo lo standard LEED Gold (LEED Core & Shell Gold), che garantisce non solo la sostenibilità dal punto di vista del consumo energetico e idrico ma anche la qualità ecologica degli ambienti, delle risorse e dei materiali impiegati nel processo di realizzazione.

    Alimentato al 100% da energia rinnovabile, Avalon 3 è progettato per utilizzare anche risorse idriche per il raffreddamento delle sale in modo ecosostenibile. Un aspetto che contribuirà a mantenere l’efficienza energetica del Data Center a un PUE target di 1,3 nel pieno rispetto del Patto europeo per i “Climate Neutral Data Center” a cui IRIDEOS ha aderito.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Danilo Vivarelli, Amministratore Delegato di IRIDEOS: «I Data Center e il cloud, pilastri della Digital Decade europea e al centro delle strategie del PNRR italiano, sono cruciali per lo sviluppo dell’economia digitale. Abbiamo deciso di investire ancora nel potenziamento del nostro Avalon Campus realizzando un nuovo Data Center sostenibile e all’avanguardia, Avalon 3, che insieme ad Avalon 2 e agli spazi dell’Avalon Campus in via Caldera, costituisce un unico polo iperconnesso italiano, un’infrastruttura strategica a servizio della digitalizzazione delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni».

    Avalon Campus Data Center Avalon 3 IRIDEOS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.