• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    • Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente
    • SAS acquisisce Kamakura per promuovere l’innovazione in ambito risk
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Cohesity presenta la prima soluzione di Data Protection integrata con Cisco SecureX, per offrire alle imprese nuove modalità di contrasto ai ransomware
    Tecnologia

    Cohesity presenta la prima soluzione di Data Protection integrata con Cisco SecureX, per offrire alle imprese nuove modalità di contrasto ai ransomware

    Di Redazione LineaEDP03/12/2021Updated:02/12/2021Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione potenzia gli strumenti di SecOps con automazione e semplicità operativa, per accelerare rilevamento delle minacce, indagine e risposta agli attacchi ransomware

    Cohesity

    In un momento in cui le organizzazioni sono più preoccupate che mai per gli attacchi ransomware, che continuano a crescere e a essere sempre più sofisticati, Cohesity e Cisco hanno unito le forze per integrare Cohesity Helios, piattaforma di gestione innovativa dei dati, con Cisco SecureX, piattaforma unificata che offre un’esperienza di sicurezza semplificata.

    Questa soluzione di data protection, integrata con Cisco SecureX – la prima nel suo genere e basata su Cohesity DataProtect – automatizza la consegna delle informazioni critiche di sicurezza alle imprese che devono fronteggiare attacchi ransomware, aiutandole ad accelerare i tempi di rilevamento, indagine e ripristino. L’integrazione abilita gli strumenti di Security Operations (SecOps) a collaborare facilmente e in modo efficace con quelli di IT Operations (ITOps) e di Network Operations (NetOps) per rafforzare le policy di sicurezza dei dati.

    La soluzione arriva al momento giusto: le organizzazioni di tutto il mondo sono oggi alle prese con ransomware e soluzioni di gestione dei dati ormai obsolete. Cybersecurity Ventures prevede che i costi del cybercrime in tutto il mondo raggiungeranno i 10 mila miliardi e mezzo di dollari ogni anno entro il 2025 e che già nel 2021 ogni 11 secondi un’azienda cadrà vittima di un attacco ransomware.

    Consapevolezza a livello di sistema, rilevamento precoce e risposte rapide sono essenziali per avere strategie di sicurezza aziendale efficaci. L’integrazione tra Cohesity Helios e Cisco SecureX dà risposta a queste sfide e garantisce:

    • un’esperienza semplificata – Accelera le indagini sui ransomware e la gestione degli incidenti aggregando e correlando gli insight sui dati compromessi con altre informazioni contestuali di intelligence globale su una singola piattaforma;
    • visibilità unificata – Mostra istantaneamente in una sola schermata le minacce più rilevanti e come queste stiano influenzando l’organizzazione dei dati. Condivide le informazioni sulle minacce ransomware senza soluzione di continuità tra piattaforme e team, per migliorare i tempi di rilevamento, risposta e recovery;
    • operazioni efficienti – soddisfa i Service Level Agreement (SLA) critici durante l’intero ciclo – dal rilevamento al recovery dopo un attacco ransomware – con workflow automatizzati per la protezione dei dati tra SecOps, ITOps e NetOps.

    L’innovativa gestione dei dati di Cohesity potenzia Cisco SecureX aggiungendo visibilità e contesto a ogni evento dotato di rilevanza che riguardi i dati, integrando le attuali capacità di Cisco di aggregare automaticamente segnali da reti, endpoint, cloud e app. Gli amministratori IT e i team dei Security operations center (SOC) possono visualizzare contemporaneamente gli allarmi quando un attacco ransomware colpisce i dati aziendali. Cisco SecureX aggrega questa informazione con altre fonti di intelligence sulle minacce, mettendo il SOC in condizione di rispondere in modo rapido direttamente dalla dashboard SecureX. Ciò può includere l’avvio di un workflow per ripristinare i dati o i workload compromessi fino all’ultima snapshot pulita.

    “Siamo entusiasti di lavorare con Cohesity e Cisco”, ha affermato John Gaede, Director of Information Systems allo Sky Lakes Medical Center. “L’integrazione tra Cohesity Helios e Cisco SecureX rafforzerà ulteriormente la nostra postura di sicurezza dei dati, guadagnando visibilità unificata sulle vulnerabilità che ci espongono ad attacchi ransomware, ottimizzando la collaborazione tra i team di security e IT e, se necessario, accelerando i tempi di recovery dopo il verificarsi di attacchi sempre più sofisticati”.

    Cohesity offre funzionalità anti-ransomware complete per aiutare a proteggere i dati di backup dai criminali informatici. L’architettura unica di Cohesity aiuta ad assicurare che i dati di backup siano immutabili e non possano essere criptati, modificati o cancellati. Il suo software, guidato da insight potenziati dall’AI, monitora costantemente eventuali anomalie nei dati di un’impresa. Nel caso di attacco, Cohesity aiuta a individuare una copia pulita dei dati per ridurre i tempi di inattività, minimizzare le perdite e assicurare la business continuity.

    “Il backup dei dati è l’ultima linea di difesa contro i ransomware, ma gli attaccanti spesso puntano per prima cosa proprio al backup”, ha spiegato Matt Waxman, Head of Product di Cohesity. “A differenza delle soluzioni tradizionali e frammentate di security e data protection, che ostacolano la sicurezza dei dati a causa della complessità, di una visibilità a silos e del ricorso a operazioni manuali, l’integrazione tra Cohesity e Cisco SecureX potenzia i team di SecOps, ITOps e NetOps con la stessa visibilità e con una più efficace collaborazione in risposta alla compromissione di dati – tutto questo unito all’eccezionale esperienza end-to-end di Cisco”.

    “La piattaforma di sicurezza completa Cisco SecureX offre ai clienti una visione sistematica delle minacce e delle questioni relative alla sicurezza. Aver aggiunto a SecureX la soluzione di data protection e di innovativa gestione dei dati Cohesity Helios garantisce alle aziende funzionalità superiori di rilevamento e risposta ai ransomware”, ha sottolineato Al Huger, Vice President e General Manager of Security Platform and Response di Cisco. “Proteggere i dati è importante quanto aiutare le imprese a riprendersi velocemente da un attacco. La soluzione combinata Cisco SecureX – Cohesity Helios fa proprio questo, così che i clienti possano tornare a occuparsi del business”.

    “Gli attacchi informatici continuano a crescere, a diventare più sofisticati e ad avere ripercussioni finanziarie e operative più severe”, ha evidenziato Krista Macomber, Senior Analyst di Evaluator Group. “Di conseguenza, è di fondamentale importanza che i clienti possano identificare rapidamente le minacce, valutare il raggio d’azione degli attacchi informatici e avviare una risposta coordinata e una procedura di recovery per assicurare che le attività siano protette e rimangano disponibili. È qui che entra in gioco la triangolazione dell’analisi data-driven tra ambienti di backup, di produzione e di rete, combinando questi insight con le capacità di un rapido recovery”.

    Cohesity è ora un Cisco Secure Technical Alliance Partner e membro dell’ecosistema di sicurezza di Cisco. Questa collaborazione di sicurezza tra le due aziende si basa su Cohesity come partner Cisco SolutionsPlus per la gestione innovativa dei dati; Cohesity Helios come soluzione di backup convalidato e compatibile con S3, disaster recovery e retention a lungo termine per Cisco Secure Workload (prima Cisco Tetration); Cohesity ClamAV app sul Cohesity Marketplace basato su una soluzione antivirus open source di Cisco; e Cohesity integrated secure, single sign-on (SSO) con Cisco Duo.

    Cohesity
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022

    Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare