• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»6 suggerimenti per cancellare il disco di scratch su Mac

    6 suggerimenti per cancellare il disco di scratch su Mac

    By Redazione LineaEDP24/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per liberare lo spazio e ripristinare il corretto funzionamento di Photoshop si possono adottare diverse soluzioni

    mac photoshop

    Gli utenti che utilizzano dei programmi di grafica riscontrano, generalmente, il medesimo errore. Questo problema impedisce l’apertura e l’esecuzione di alcune applicazioni quando la memoria virtuale si riempie completamente. Anche Photoshop, il software più popolare per l’elaborazione di immagini digitali e fotografie, utilizza questo spazio dedicato al lavoro svolto per conservare tutti i file temporanei dei progetti intrapresi e avviati. Questa memoria cache subentra come alternativa quando la RAM non riesce a terminare una determinata operazione. L’errore noto come scratch disk si manifesta, prevalentemente, quando i file temporanei si accumulano senza lasciare nessuna traccia nel disco. Per liberare lo spazio e ripristinare il corretto funzionamento di Photoshop si possono adottare diverse soluzioni. Il problema può essere risolto con degli interventi piuttosto semplici e in questo articolo forniremo sei consigli per svuotare il disco di memoria virtuale.

    6 suggerimenti per eliminare lo Scratch Disk sul Mac

    I programmi che elaborano immagini e altri contenuti simili incrementano la creazione di file temporanei. Quando la RAM non riesce a portare a termine un determinato compito subentra la memoria virtuale che utilizza lo spazio disponibile sul disco fisso per completare il lavoro avviato in precedenza. L’accumulo dei file temporanei generati durante queste attività provocano l’errore denominato scratch disk. Questo problema, accompagnato da uno specifico messaggio, blocca l’apertura dell’applicazione grafica e impedisce lo svolgimento di qualsiasi attività. Per risolvere questo inconveniente si possono adottare alcune soluzioni pratiche, convenienti ed efficaci.

    Ecco come si svuota un disco di memoria virtuale di Photoshop con dei semplici passaggi:

    1. Svuotare manualmente la cache del programma: Photoshop possiede un’opzione integrata a tale scopo che non garantisce l’eliminazione completa di tutti i file temporanei.

    2. Liberare lo spazio di archiviazione del disco: i dati obsoleti riducono la porzione di memoria necessaria per l’esecuzione delle applicazioni. La pulizia periodica del disco migliora il rendimento del dispositivo e garantisce prestazioni superiori.

    3. Disattivare il salvataggio automatico di Photoshop: questa funzione tutela il lavoro svolto ed evita la perdita di tutti i progressi raggiunti. Tuttavia, il salvataggio automatico genera anche una notevole mole di file temporanei che possono alimentare il fenomeno dello scratch disk.

    4. Ripulire la RAM con l’applicazione Terminale: lo spazio indispensabile per la corretta esecuzione di un programma viene incrementato con l’eliminazione di tutti i dati archiviati nella memoria cache tramite un apposito strumento.

    5. Preservare una percentuale di spazio libero: prassi piuttosto comune che prevede una soglia minima di spazio da custodire e lasciare sempre libera. Questa percentuale si aggira, generalmente, intorno al 15%, ma ogni utente può valutare il tasso più adatto alle proprie esigenze.

    6. Trasferire i file su un’unità SSD o un archivio cloud: il trasferimento della memoria virtuale su un disco alternativo o un servizio di file hosting libera molto spazio.

    Quali sono le cause del problema scratch disk sul Mac?

    Il disco di memoria virtuale viene utilizzato da Photoshop e programmi simili per archiviare i file temporanei quando la RAM non possiede le risorse necessarie per svolgere una determinata attività. Quando questi dati esauriscono lo spazio disponibile si manifesta un problema che coinvolge il disco della memoria virtuale. Questo inconveniente noto anche come scratch disk impedisce l’accesso a diversi programmi di elaborazione grafica. Non rappresenta un errore insormontabile perché bastano poche e piccole accortezze per garantire il corretto funzionamento di Photoshop.

    Mac Photoshop Scratch
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.