• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Malware: HermeticWiper contro obiettivi governativi ucraini

    Malware: HermeticWiper contro obiettivi governativi ucraini

    By Redazione LineaEDP08/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Qualys Research Team denuncia: il Governo ucraino è stato preso di mira da HermeticWiper, un nuovo ransomware di tipo Data wiper

    Emotet: tornerà più forte dopo la pausa di giugno?

    Il Governo ucraino è stato preso di mira da HermeticWiper, un nuovo ransomware di tipo Data wiper. Il suo scopo non è semplicemente quello di crittografare i dati della vittima, ma piuttosto di rendere un sistema essenzialmente inutilizzabile.

    Qualys Research Team, il team di ricerca di Qualys, specialista del mercato nella fornitura di innovative soluzioni IT, di sicurezza e conformità basate su cloud, descrive in dettaglio come funziona questo nuovo exploit aggressivo.

    Come riportato in una nota alla stampa, infatti, si legge che: “L’origine di HermeticWiper sembra essere strettamente connessa all’inizio del conflitto Russia/Ucraina”.

    HermeticWiper, viene ripetuto, è un nuovo ransomware di tipo Data wiper che è stato distribuito a partire dal 23 febbraio 2022. L’obiettivo principale di HermeticWiper è distruggere il master boot record (MBR) di un sistema, frantumando i dati e rendendo il sistema inutilizzabile.

    Sulla base di vari report d’intelligence, il wiper-ware è infatti preceduto da exploit che aiutano nella distribuzione di malware o da più attacchi denial-of-service distribuiti per arrestare i servizi di protezione. Sono stati osservati attacchi contro centinaia di siti web ucraini relativi al governo locale. Scoperto poche ore prima che le truppe russe entrassero in Ucraina, l’attacco informatico è ampiamente attestato come la prima mossa dell’invasione da parte di Mosca. Al momento della stesura di questo documento, l’attività di HermeticWiper è stata riscontrata sia in Lettonia che in Lituania.

    Dettagli eseguibili portatili di HermeticWiper

    Come commentato ufficialmente da Qualys: “Il file che abbiamo analizzato ha un timestamp di ‘2021-12-28’. Questo wiper-ware ha preso questo nome perché gli aggressori hanno utilizzato un certificato di firma del codice rilasciato a ‘Hermetica Digital Ltd’. Ciò risale a una piccola azienda di progettazione di videogiochi con sede a Cipro senza legami con la Russia che afferma di non aver mai richiesto un certificato digitale, indicando un possibile furto di identità”.

    I sistemi operativi utilizzano il code-signing come controllo iniziale sul software – si ritiene quindi che possa essere stato progettato per aiutare il programma non autorizzato a bypassare le protezioni antivirus.

    Il caso analizzato da Qualys Research Team presentava i seguenti dettagli:

    Un’altra stranezza notata nella maggior parte dei campioni di HermeticWiper identificati è stato l’uso dell’icona “gift”, ben visibile in alto a sinistra.

     

     

    Data wiper HermeticWiper malware Qualys Research Team ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.