• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Cegid Retail per le calzature di lusso Aquazzura

    Cegid Retail per le calzature di lusso Aquazzura

    By Redazione LineaEDP25/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il brand italiano di calzature di lusso Aquazzura sceglie Cegid Retail per accelerare la trasformazione digitale dei propri negozi

    Aquazzura, brand italiano di luxury footwear, ha scelto la piattaforma di Unified Commerce e Global POS Cegid Retail per gestire i propri negozi in Italia e nel mondo.

    Fondata a Firenze nel 2011 da Edgardo Osorio, stilista colombiano cresciuto tra Miami e Londra, Aquazzura ha negozi in Italia, Francia, Regno Unito, Medio Oriente e America. Per sostenere il proprio business e la continua espansione a livello internazionale, doterà gli addetti alle vendite di dispositivi mobili per aiutare i clienti a trovare i prodotti più adatti e beneficiare della tecnologia che permette di personalizzare servizio e gamme, rendendoli appropriati per ogni negozio, regione e paese. Come parte della trasformazione digitale, i negozi implementano anche altri servizi omnichannel con tre scenari chiave quali “e-reservation”, “Pick up in store” e “Ship from store”.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Caterina Tsigara, Retail Director Aquazzura: «In un mercato sempre più dinamico in cui i clienti del lusso sono più connessi digitalmente e hanno grandi aspettative, è fondamentale per i luxury retailer avere interazioni rilevanti e personalizzate con i propri clienti, in ogni punto di contatto. Siamo pertanto davvero soddisfatti del progetto omnichannel sviluppato con Cegid».

    Il ruolo centrale dello store nel mondo luxury

    Pietro De Simone, IT Manager di Aquazzura, ha, invece, ribadito l’importanza per i retailer del lusso di concentrarsi sulla fedeltà al marchio e di rendere l’esperienza di acquisto il più personalizzata possibile. Lo staff vendita si affida sempre più a strumenti che offrono servizi specializzati, come gli appuntamenti in negozio, e aggiornamento dell’inventario in tempo reale, che garantisce informazioni affidabili sullo stock disponibile – ciò permette al personale di prenotare istantaneamente i prodotti e inviarli direttamente al cliente.

    Aquazzura, dallo stile sofisticato e moderno contraddistinto da una precisione artigianale senza eguali, ha incentrato la sua crescita proprio nell’espansione retail e ha scelto Cegid come partner tecnologico per le credenziali internazionali e la forte esperienza nel luxury retail, nonchè per la compliance normativa e fiscale, fondamentale per operare in diversi paesi, e la grande capacità di uniformare la customer experience su negozi e canali differenti. Aquazzura è disponibile in oltre 300 rivenditori di lusso in 58 paesi e ha boutique monomarca a Firenze, Londra, New York, Miami, Doha, Dubai, Milano, Roma, San Paolo, Capri. Ha preferito la flessibilità offerta da Cegid Retail, una soluzione SaaS (software-as-a-service) basata su cloud e scalabile, in grado di offrire l’implementazione di nuove funzionalità in futuro.

    Proprio secondo De Simone: «Per Aquazzura il cambio è stato sostanziale, ci siamo adattati e abbiamo affrontato molti cambiamenti, ma grazie a Cegid Retail siamo stati in grado di implementare una strategia veramente omnichannel, per rispondere alle sfide odierne. Utilizzare un sistema cloud significa poter risparmiare molto sui costi di manutenzione e avere la tranquillità di sapere che il software è sempre aggiornato».

    Infine, come concluso da Mario Davalli, Country Manager Cegid per il Sud Europa: «La tecnologia sta diventando sempre più importante per il mondo del retail, in un momento in cui l’omnichannel non è più un’opzione, ma una necessità per i luxury retailer. Siamo quindi orgogliosi di poter collaborare con marchi iconici come Aquazzura, supportandoli nel percorso di trasformazione digitale».

     

    Aquazzura Cegid Retail mondo luxury retail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.