• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Azure e Office 365 per la trasformazione digitale di Vibram
    Case History

    Azure e Office 365 per la trasformazione digitale di Vibram

    Di Redazione LineaEDP04/04/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vibram sceglie Microsoft e Capgemini per dare vita a un progetto di collaborazione volto ad accelerare la sua trasformazione digitale

    Vibram, azienda italiana specializzata nella produzione di suole di gomma per calzature destinate al mondo dell’outdoor, della sicurezza sul lavoro, del lifestyle, della riparazione e dell’ortopedia, garanzia di qualità e performance, innovazione e design, ha scelto di affidarsi a Microsoft e al partner Capgemini per dare vita a un progetto di collaborazione volto ad accelerare la trasformazione digitale dell’azienda e favorire lo sviluppo internazionale del business.

    L’azienda ha infatti avviato a partire dal 2016 un processo di digitalizzazione in più fasi che l’ha portata a sposare i nuovi trend tecnologici come il cloud e l’AI con l’obiettivo di crescere e ampliare il proprio business nel mondo.

    Per Vibram la scelta di passare al cloud di Microsoft Azure migrando il proprio ERP su SAP S/4HANA e l’adozione di strumenti come Office 365 e SharePoint è stato uno step obbligato per sostenere l’espansione internazionale del business, per cui la condivisione e l’archiviazione di dati è diventata una necessità sempre più stringente.

    Fondamentale per l’azienda anche l’adozione di soluzioni e architetture in grado di aprire a ulteriori opportunità in termini di analisi di dati e utilizzo di tecnologie avanzate quali l’AI.

    Dopo la decisione strategica di accelerare il journey to Cloud dell’ERP, il progetto è stato implementato a partire da gennaio 2021, con l’installazione dei primi sistemi di sviluppo: il go-live di tutta l’organizzazione italiana, che comprende circa 200 utenti, è avvenuto in soli cinque mesi, passando da SAP ECC a SAP S/4HANA e contestualmente a Microsoft Azure nella stessa finestra di business downtime.

    Ma il processo di trasformazione digitale dell’azienda non si ferma qui. Terminata la migrazione per l’ERP in Italia, toccherà alla sede statunitense, dove nei prossimi mesi altri 150 utenti SAP potranno usufruire dello stesso salto di qualità garantito da Microsoft Azure ai dipendenti italiani.

    L’azienda, inoltre, dopo aver mosso i primi passi nel Cloud, prevede l’introduzione di componenti di BI legate al marketing e al finance, con Azure Synapse e Microsoft PowerBI, nonché l’adozione di componenti AI di Azure Cognitive Services per il controllo qualità, mediante visione artificiale, nella produzione delle suole. Grazie al supporto delle soluzioni Microsoft Azure e alla professionalità ed esperienza del partner Capgemini, l’innovazione tecnologica sarà sempre più il driver di crescita dell’azienda.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Virginio Basilico, Global IT Manager di Vibram: «Abbiamo deciso di non cambiare la squadra vincente che ci aveva consentito di fare, con efficacia ed efficienza, i primi passi verso la trasformazione digitale. Abbiamo quindi deciso di affidarci a Capgemini e alle soluzioni Microsoft Azure per questo importante salto nel Cloud pubblico. È stata una scelta di continuità ma anche di stima e fiducia: per quanto riguarda le soluzioni Microsoft abbiamo visto l’opportunità di sfruttare le tante sinergie tra le piattaforme già adottate, come Microsoft 365 e Azure; mentre nel caso di Capgemini ci interessava molto continuare a sfruttare la loro expertise sia su SAP sia su Azure».

    Per Gerardo Ciccone, Head of Automotive, Manufacturing and LifeScience di Capgemini in Italia: «L’ambiziosa strategia cloud adottata da Vibram è un motore fondamentale per l’innovazione e per l’accelerazione della sua internazionalizzazione. Vibram ha scelto l’innovativa piattaforma cloud Azure per affrontare con successo le attuali sfide globali e costruire un futuro ancora più solido. Siamo lieti di accompagnare l’azienda nel suo percorso di digitalizzazione».

    Come concluso da Giacomo Frizzarin, Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia: «Il percorso di Vibram verso l’adozione di soluzioni Cloud abilitanti un nuovo modo di collaborare e di utilizzare i dati in sicurezza sfruttando la flessibilità di Microsoft Azure dimostra come le aziende possano avviare i processi di trasformazione digitale partendo da diverse esigenze. Cloud, dati & AI e sicurezza, tre aree strategiche di innovazione oggi irrinunciabili per quelle realtà che vogliono crescere, sia a livello nazionale che internazionale. Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo digitale di un’azienda storica come Vibram e non vediamo l’ora di supportarla nei prossimi passi».

     

    Capgemini Cloud Azure microsoft Office 365 trasformazione digitale Vibram
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Il presente e il futuro della trasformazione digitale

    27/06/2022

    UnipolSai Assicurazioni rinnova la collaborazione con Centro Computer

    23/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare