• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»BMC aumenta la produttività degli sviluppatori

    BMC aumenta la produttività degli sviluppatori

    By Redazione LineaEDP28/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BMC ha annunciato nuove innovazioni e integrazioni per BMC Automated Mainframe Intelligence e BMC Compuware

    BMC ha annunciato diverse nuove innovazioni e integrazioni alle sue offerte BMC Automated Mainframe Intelligence (BMC AMI) e BMC Compuware. Queste innovazioni aumentano notevolmente la produttività degli sviluppatori, predicono l’impatto dei servizi e aiutano a impedire agli aggressori di compromettere gli ambienti mainframe.

    Come riportato fin dalle prime battute in una nota ufficiale alla stampa da Katie Norton, Senior Research Analyst, DevOps presso IDC: «Le organizzazioni stanno cercando di trattare il mainframe come qualsiasi altra piattaforma informatica con le stesse esigenze di innovare ed essere più efficienti e sicuri. Ciò implica selezionare gli strumenti giusti capaci di ottimizzare realmente le prestazioni e i costi mantenendo alta la produttività degli sviluppatori. L’utilizzo di moderni strumenti di sviluppo mainframe, rilevamento e risposta alle minacce, insieme all’automazione, aiuta le aziende a collegare il mainframe alle loro iniziative di trasformazione più ampie come DevOps, AppSec, SecOps e AIOps».

    Sviluppatori più produttivi e consegna più rapida delle applicazioni

    Grazie alla nuova integrazione BMC Compuware ISPW Git, i team di sviluppo mainframe hanno la flessibilità di adottare in toto Git o di utilizzare la sandbox di feature branches ISPW per creare e modificare codice in un ambiente completamente controllato e isolato. Con un semplice clic con il pulsante destro del mouse gli utenti Git sfruttano appieno le funzionalità di compilazione, test e distribuzione del mainframe ISPW nella loro pipeline CI/CD. Secondo Forrester, l’utilizzo di moderni strumenti di sviluppo mainframe aumenta la produttività degli sviluppatori del 175% e la frequenza di implementazione del 600% senza compromettere la qualità.

    Utilizzando l’integrazione di Veracode con BMC Compuware Topaz Workbench, le organizzazioni possono ora scoprire i rischi per la sicurezza nelle applicazioni mainframe all’inizio del ciclo di vita dello sviluppo. Il moderno ambiente di sviluppo integrato (IDE) della soluzione BMC Compuware Topaz Workbench edita ed esegue il debug del codice e, a seguire, il Veracode IDE Scan identifica le vulnerabilità nel codice scritto. L’integrazione di Veracode consente agli sviluppatori di utilizzare la tecnica dello “shift left” e scansionare il codice per rilevare eventuali difetti di sicurezza all’inizio del ciclo di vita dello sviluppo, quando è più facile e meno costoso apportare correzioni.

    Sicurezza Zero Trust e protezione da ransomware

    Una primizia per gli ambienti mainframe, il prodotto BMC AMI Enterprise Connector for Illumio consente ai clienti di ottenere un’implementazione Zero Trust di successo fungendo da traduttore bidirezionale tra la segmentazione Zero Trust di Illumio e il mainframe. Inoltre, il sistema BMC AMI Command Center for Security fa emergere attività dannose sulle prestazioni per il team di incident response, riducendo i costi operativi con la possibilità di automatizzare il ripristino delle password e scaricare i carichi di lavoro di monitoraggio della sicurezza per ridurre i costi di utilizzo. Queste innovazioni consentono alle organizzazioni di migliorare la propria posizione di sicurezza prevenendo la compromissione a più livelli per proteggersi da attacchi ransomware dannosi.

    Con BMC abilitazione del servizio ininterrotto

    Combinando analisi predittiva e dettagli utilizzabili in un’unica interfaccia, la soluzione BMC AMI Ops ora assicura ai team operativi un servizio ininterrotto aiutandoli a rispondere a potenziali problemi prima che si verifichino. La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale (AI) pronta all’uso per iniziare a far emergere la causa principale di un problema attraverso un’interfaccia intuitiva che presenta i dati in una vista panoramica e prioritaria per una rapida risoluzione. Il supporto di smart card e certificati fornisce un ulteriore livello di sicurezza senza altre complessità.

    BMC ha anche annunciato di recente il day one support dell’ultima versione di IBM Db2 e IBM z16, collaborando con IBM in modo che l’intero portafoglio delle soluzioni mainframe BMC AMI e BMC Compuware sia compatibile con Db2 13 e IBM z16.

    Come concluso da John McKenny, senior vice president e general manager, Intelligent Z Optimization and Transformation di BMC: «BMC si impegna a fornire moderne soluzioni mainframe che facilitano gli sviluppatori e aiutano le aziende ad avere successo nel processo di cambiamento. Con la nostra 30ma versione trimestrale e le nuove funzionalità nei nostri portafogli BMC AMI e BMC Compuware stiamo aiutando le organizzazioni ad aumentare la velocità, la qualità e l’efficienza per essere sempre al top del settore».

     

     

    Bmc BMC AMI BMC Compuware sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.