• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Soluzioni AI: NetApp accelera con NVIDIA

    Soluzioni AI: NetApp accelera con NVIDIA

    By Redazione LineaEDP16/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp collabora con NVIDIA per accelerare HPC e AI con un’infrastruttura di supercomputing “chiavi in man

    NetApp ha annunciato che lo storage NVMe all-flash NetApp EF600 combinato con il file system parallelo BeeGFS è ora certificato per NVIDIA DGX SuperPOD. La nuova certificazione semplifica le soluzioni di intelligenza artificiale (AI) e l’infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni (HPC) per consentirne una più rapida implementazione.

    Dal 2018, NetApp e NVIDIA hanno servito centinaia di clienti con una serie di soluzioni, dalla costruzione di centri di eccellenza per l’AI alla risoluzione di sfide che riguardavano training e formazione in ambito AI su larga scala. La certificazione di NetApp EF600 e del file system BeeGFS per DGX SuperPOD è l’ultima aggiunta ad una serie completa di soluzioni AI che sono state sviluppate dalle due aziende.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Davide Marini, Country Manager Italy di NetApp: “L’alleanza tra NetApp e NVIDIA ha fornito per anni innovazioni leader nel settore e questa nuova certificazione per NVIDIA DGX SuperPOD è basata su questo slancio. Visto che la domanda di dati e di elevate prestazioni stanno esplodendo, NVIDIA DGX SuperPOD, insieme alla piattaforma ONTAP AI e al servizio DGX Foundry AI, garantisce ai nostri clienti la migliore infrastruttura di formazione dei modelli, con il pieno supporto dei leader del settore in ambito AI“.

    Per Carlo Ruiz, NVIDIA EMEA Director – AI Data Center Solutions & Operations: “Le organizzazioni che modernizzano il loro business con AI e HPC hanno bisogno di prestazioni, flessibilità e possibilità di scelta mentre architettano la loro infrastruttura. La nostra collaborazione con NetApp permette ai clienti che costruiscono i propri centri di eccellenza AI di scegliere lo storage NetApp per il loro NVIDIA DGX SuperPOD, oltre a utilizzare la stessa piattaforma come infrastruttura ospitata su NVIDIA DGX Foundry“.

    Un ampio portafoglio di soluzioni AI

    Il portafoglio di soluzioni NetaApp, accelerate da NVIDIA, include ONTAP AI per un’implementazione più rapida di soluzoini AI, utilizzando un’architettura di riferimento già collaudata, preconfigurata e integrata, facile da acquistare e pronta all’uso.

    È inclusa anche NVIDIA DGX Foundry, che presenta il software NVIDIA Base Command e NetApp Keystone Flex Subscription. Questa combinazione fornisce una soluzione infrastrutturale ospitata di prim’ordine per le aziende e i loro data scientist, che hanno bisogno di un’esperienza di sviluppo AI di alto livello senza la difficoltà di doversela costruire da soli.

    Con questo annuncio, le organizzazioni possono anche costruire i loro centri di eccellenza AI sfruttando la potenza di DGX SuperPOD on premises in combinazione con lo storage NetApp.

    NetApp, in collaborazione con NVIDIA, offre anche soluzioni su misura per una varietà di settori, tra cui servizi finanziari, sanità, manifattura, retail, istruzione e pubblica amministrazione , e ha sponsorizzato e facilitato workshop per i clienti che decidono di intraprendere un percorso di AI.

    Infine, secondo Ritu Jyoti, Group Vice President, AI/Automation Research & Advisory di IDC: “L’attenzione al ciclo di vita dell’AI si è spostata verso l’alto dello stack di sviluppo e lontano dalla gestione dell’infrastruttura, aumentando la necessità di soluzioni e servizi convergenti che rendano più facile per le organizzazioni semplificare i loro investimenti infrastrutturali per le implementazioni degli use case dell’AI. DGX SuperPOD è solo l’ultima pietra miliare della partnership tra NetApp e NVIDIA per rispondere a questa esigenza, e NetApp è ben posizionata per aiutare i clienti a risolvere le loro sfide di gestione dei dati indipendentemente da dove risiedono“.

    AI Hpc NetApp Nvidia ONTAP AI supercomputing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.