• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CyberArk è Leader nel Magic Quadrant for Privileged Access Management 2022 di Gartner

    CyberArk è Leader nel Magic Quadrant for Privileged Access Management 2022 di Gartner

    By Redazione LineaEDP04/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sviluppata per aziende dinamiche, CyberArk Identity Security Platform consente l’accesso sicuro a qualsiasi identità, da ogni luogo, alla più ampia varietà di risorse o ambienti

    CyberArk

    CyberArk, specialista mondiale nell’Identity Security, annuncia di essere stata riconosciuta Leader nel Magic Quadrant for Privileged Access Management 2022 di Gartner 1, posizionandosi al livello più alto sia per l’abilità di esecuzione che per la completezza della vision.

    Secondo il report, “I prodotti PAM continuano a essere importanti strumenti di sicurezza, con l’evoluzione della domanda del mercato che ha portato nuova enfasi sul cloud, dalla fornitura SaaS di strumenti PAM, all’ampliamento delle funzionalità per la sicurezza del cloud al loro interno, tra cui la gestione dei secret e il CIEM (Cloud Infrastructure Entitlement Management”.

    Sviluppata per aziende dinamiche, CyberArk Identity Security Platform consente l’accesso sicuro a qualsiasi identità, da ogni luogo, alla più ampia varietà di risorse o ambienti. Basata su controlli intelligenti dei privilegi, la piattaforma soddisfa la più vasta gamma di requisiti di sicurezza delle identità, da un unico portale di amministrazione con audit unificato e rilevamento e risposta continui alle minacce. Aiutando i clienti ad abilitare Zero Trust applicando il principio del minimo privilegio, CyberArk continua a innovare le sue soluzioni self-hosted e il portfolio SaaS di gestione degli accessi privilegiati, protezione dei privilegi degli endpoint, gestione dei secret e offerte di sicurezza dei privilegi nel cloud. Di recente, CyberArk ha introdotto nuove offerte di Identity Security che rispondono alle esigenze dei clienti che necessitano di proteggere una gamma sempre più ampia di identità che richiedono accesso privilegiato, elevazione dei privilegi e accesso a un numero esteso di secret. Gli annunci includono CyberArk Secrets Hub, CyberArk Secure Cloud Access e Identity Security Intelligence, uno dei servizi condivisi fondamentali della piattaforma.

    “La gestione degli accessi privilegiati deve essere al centro delle strategie di Identity Security per consentire alle aziende di ridurre efficacemente il debito di cybersecurity e portare avanti in modo sicuro ed efficiente le iniziative di business digitale,” ha dichiarato Barak Feldman, Senior Vice President di CyberArk. “Abbiamo costruito un’enorme base clienti, con oltre 7.500 aziende globali che si affidano a CyberArk come partner di lungo termine. Le organizzazioni più importanti del mondo sfruttano le nostre soluzioni estese di gestione degli accessi privilegiati, parte della nostra Identity Security Platform, per proteggere un numero crescente di identità – umane e non – in ambienti ibridi e multi-cloud. Siamo orgogliosi della nostra capacità di fornire costantemente a clienti e partner supporto e formazione, oltre ai modelli di acquisto e implementazione flessibili di cui hanno bisogno per avere successo e maggiore sicurezza”.

    CyberArk ha recentemente presentato Privileged Access Manager Self-Hosted versione 12.6, con miglioramenti nella gestione delle credenziali, delle sessioni e nell’analisi delle minacce e CyberArk Endpoint Privilege Manager per Linux.

    Gartner Magic Quadrant 2022 for Privileged Access Management è disponibile QUI.

    CyberArk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.