• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CyberArk è Leader nel Magic Quadrant for Privileged Access Management 2022 di Gartner

    CyberArk è Leader nel Magic Quadrant for Privileged Access Management 2022 di Gartner

    By Redazione LineaEDP04/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sviluppata per aziende dinamiche, CyberArk Identity Security Platform consente l’accesso sicuro a qualsiasi identità, da ogni luogo, alla più ampia varietà di risorse o ambienti

    CyberArk

    CyberArk, specialista mondiale nell’Identity Security, annuncia di essere stata riconosciuta Leader nel Magic Quadrant for Privileged Access Management 2022 di Gartner 1, posizionandosi al livello più alto sia per l’abilità di esecuzione che per la completezza della vision.

    Secondo il report, “I prodotti PAM continuano a essere importanti strumenti di sicurezza, con l’evoluzione della domanda del mercato che ha portato nuova enfasi sul cloud, dalla fornitura SaaS di strumenti PAM, all’ampliamento delle funzionalità per la sicurezza del cloud al loro interno, tra cui la gestione dei secret e il CIEM (Cloud Infrastructure Entitlement Management”.

    Sviluppata per aziende dinamiche, CyberArk Identity Security Platform consente l’accesso sicuro a qualsiasi identità, da ogni luogo, alla più ampia varietà di risorse o ambienti. Basata su controlli intelligenti dei privilegi, la piattaforma soddisfa la più vasta gamma di requisiti di sicurezza delle identità, da un unico portale di amministrazione con audit unificato e rilevamento e risposta continui alle minacce. Aiutando i clienti ad abilitare Zero Trust applicando il principio del minimo privilegio, CyberArk continua a innovare le sue soluzioni self-hosted e il portfolio SaaS di gestione degli accessi privilegiati, protezione dei privilegi degli endpoint, gestione dei secret e offerte di sicurezza dei privilegi nel cloud. Di recente, CyberArk ha introdotto nuove offerte di Identity Security che rispondono alle esigenze dei clienti che necessitano di proteggere una gamma sempre più ampia di identità che richiedono accesso privilegiato, elevazione dei privilegi e accesso a un numero esteso di secret. Gli annunci includono CyberArk Secrets Hub, CyberArk Secure Cloud Access e Identity Security Intelligence, uno dei servizi condivisi fondamentali della piattaforma.

    “La gestione degli accessi privilegiati deve essere al centro delle strategie di Identity Security per consentire alle aziende di ridurre efficacemente il debito di cybersecurity e portare avanti in modo sicuro ed efficiente le iniziative di business digitale,” ha dichiarato Barak Feldman, Senior Vice President di CyberArk. “Abbiamo costruito un’enorme base clienti, con oltre 7.500 aziende globali che si affidano a CyberArk come partner di lungo termine. Le organizzazioni più importanti del mondo sfruttano le nostre soluzioni estese di gestione degli accessi privilegiati, parte della nostra Identity Security Platform, per proteggere un numero crescente di identità – umane e non – in ambienti ibridi e multi-cloud. Siamo orgogliosi della nostra capacità di fornire costantemente a clienti e partner supporto e formazione, oltre ai modelli di acquisto e implementazione flessibili di cui hanno bisogno per avere successo e maggiore sicurezza”.

    CyberArk ha recentemente presentato Privileged Access Manager Self-Hosted versione 12.6, con miglioramenti nella gestione delle credenziali, delle sessioni e nell’analisi delle minacce e CyberArk Endpoint Privilege Manager per Linux.

    Gartner Magic Quadrant 2022 for Privileged Access Management è disponibile QUI.

    CyberArk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.