• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Digitalizzazione dei canali di vendita: a che punto siamo

    Digitalizzazione dei canali di vendita: a che punto siamo

    By Redazione LineaEDP02/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Minsait e gli Osservatori Digital Innovation fanno il punto della situazione sulla digitalizzazione dei canali di vendita in Italia

    Technological concept. Two women in modern virtual reality headsets having expirience in shopping at lingerie store. Multiracial girls in vr glasses with bags touching and pointing interface elements in underwear shop.

    I canali di vendita all’esame di maturità digitale: Minsait e gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano presentano il rapporto sullo stato dell’arte della digitalizzazione dei canali di vendita in Italia.

    L’evento di presentazione si terrà il 14 novembre alle ore 11 presso la Cariplo Factory (Base Milano). Alla sessione parteciperanno: Antonella Camarca, direttore Business Consulting di Minsait in Italia; Alessandro Viola, responsabile Corporate Sales di Nexi; Valeria Portale, Direttore dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano e Sergio Amati, Direttore Generale IAB Italia.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Antonella Camarca: «Nell’attuale contesto, è estremamente importante studiare i trend in atto sui canali di vendita per identificare nuovi punti di contatti verso i clienti, comprendere la complementarietà tra canali online e offline e l’integrazione dei sistemi di pagamento che devono garantire efficacia e condivisione dei dati. Fondamentale poi identificare le strategie di sourcing (on premise vs cloud) e le scelte di sicurezza in relazione alla tipologia di dati trattati e al livello di integrazione delle soluzioni».

    Il Report mira a fornire una fotografia di questi ambiti a livello italiano, offrendo inoltre dei focus settoriali. Vengono prese in esame più di 600 delle principali aziende italiane dei settori: industriale, retail, energy, media e telco, banche e assicurazioni, turismo e pubblico con un focus particolare su PA centrali e locali e mondo della sanità.

    È possibile iscriversi all’evento sul sito della Milano Digital Week.

    Inoltre, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming dal profilo LinkedIn di Minsait.

     

     

    canali di vendita digitalizzazione dei punti vendita Milano Digital Week Minsait
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.