• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Red Hat e Intel insieme per Industria 4.0

    Red Hat e Intel insieme per Industria 4.0

    By Redazione LineaEDP10/11/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat e Intel promuovo l’innovazione edge per i sistemi Industria 4.0 e supportano lo sviluppo di centri di ricerca e test nel mondo

    innovazione industriale analog devices

    All’epoca di Industria 4.0 le imprese guardano alle tecnologie digitali per rivoluzionare le modalità di sviluppo, produzione e distribuzione dei propri prodotti. Per poter lavorare con l’edge, le organizzazioni devono fare in modo di sbloccare e sfruttare i dati provenienti da una rete estesa di fonti, e ciò richiede una strategia di cloud ibrido basata su sistemi aperti e connessi – dal datacenter, all’edge, al cloud. È con questa consapevolezza che Red Hat supporta le imprese nel processo per ottenere insight utili e risultati di business reali.

    L’edge, infatti, è un’estensione naturale dell’open hybrid cloud e, per molte organizzazioni, rappresenta la prossima frontiera dell’innovazione. Red Hat e Intel hanno unito le forze per creare laboratori e centri di innovazione, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a sviluppare soluzioni e applicazioni data-driven per supportare carichi di lavoro hybrid cloud containerizzati e potenziare l’intero ecosistema industriale con operazioni più sostenibili e maggiore flessibilità. Le due aziende stanno collaborando alla realizzazione di spazi per la sperimentazione applicata di varie tecnologie, dal 5G all’AI e machine learning, fino allo sviluppo di casi d’uso industriali, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione edge con clienti e partner.

    Intelligence Edge Solution Center – Houston, Texas

    Per aiutare le organizzazioni a navigare nell’innovazione dell’edge computing ai tempi di Industria 4.0, Red Hat e Intel stanno sviluppando l’Intelligent Edge Solution Center, un centro che coinvolge clienti e partner per la produzione congiunta di soluzioni integrate, basate sulle esigenze specifiche dei casi d’uso edge, AI/ML e industriali. Grazie ad una collaborazione pratica in un ambiente di test reale, i clienti possono sviluppare soluzioni edge robuste da implementare nei propri impianti industriali e di produzione di nuova generazione.

    Con sede a Houston, in Texas, all’interno dello spazio di coworking Energy Corridor presso The Cannon, l’Intelligent Edge Solution Center consente ai clienti di collaborare direttamente con Red Hat, Intel e i rispettivi ecosistemi di partner per la creazione di soluzioni basate su hardware Intel che possono essere utilizzate nelle industrie manifatturiere e di processo e che soddisfano standard industriali come Classe 1, Divisione 2 (C1D2) e ATEX/IECEx. L’Intelligent Edge Solution Center dispone anche di hardware di Advantech, Axiomtek, Lenovo, OnLogic, Rockwell Automation e Winmate in grado di supportare carichi di lavoro in tempo reale con soluzioni software dei partner Inductive Automation, Intel, Matrikon e altri, oltre a tecnologie come Red Hat Enterprise Linux, Red Hat OpenShift e Red Hat Ansible Automation Platform. I clienti hanno anche accesso ai Red Hat OpenShift Operator certificati e ai Playbook di Ansible lo sviluppo di soluzioni.

    L’Intelligent Edge Solution Center riunisce le tecnologie, le competenze e i servizi leader di Red Hat, Intel e dei partner, consentendo alle imprese di contare su un ecosistema solido di aziende leader di settore per costruire soluzioni specifiche per la propria area di business: dallo smart manufacturing alla produzione autonoma, dal 5G alla sanità, fino alla vendita al dettaglio. I clienti possono contare sulla massima flessibilità nella scelta di soluzioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico (AI/ML), sfruttando pacchetti già esistenti o soluzioni personalizzate, per applicare tecnologie come la computer vision, la manutenzione predittiva e gli scenari di produzione autonoma.

    Inoltre, Red Hat e Intel collaboreranno con i propri clienti alla creazione di modelli aperti e validati per automatizzare le implementazioni di reti e le funzionalità operative per WiFi, SD-WAN, firewall, VPN e altre configurazioni di sicurezza a supporto degli strumenti e dei processi di operational technology (OT).

    Red Hat and Intel 5G and Edge Technology Lab – Singapore

    Red Hat e Intel hanno potenziato un laboratorio a Singapore con l’obiettivo di accelerare l’adozione del 5G in tutta l’area dell’Asia Pacifico. La struttura originale era progettata per supportare i fornitori di servizi di telecomunicazione nel passaggio alle funzioni di rete virtualizzate (VNF) e alla virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV). Il Red Hat and Intel 5G and Edge Technology Lab supporta invece la creazione di funzioni di rete cloud-native (CNF) di prossima generazione e lo sviluppo di casi d’uso basati sull’edge computing.

    Il 5G and Edge Technology Lab combina gli sforzi continui di validazione tra i provider di impianti di rete e Red Hat, nonché il servizio di onboarding basato su cloud e il testbed per le funzioni di rete creato in Nord America da Red Hat e Intel.

    Il laboratorio utilizza server x86_64 di ultima generazione ottimizzati per l’esecuzione di CNF con tecnologie Intel, come i processori scalabili Intel Xeon di terza generazione e gli adattatori di rete Intel Ethernet 800 Series. I server possono essere configurati in cluster Red Hat OpenShift standard con un piano di controllo separato e nodi worker bare metal interamente dedicati a ospitare carichi di lavoro ibridi. I server possono anche essere configurati in cluster OpenShift più piccoli per simulare configurazioni edge.

    Il nuovo 5G and Edge Technology Lab mette insieme provider di impianti di rete, fornitori di software indipendenti e system integrator per testare e sviluppare CNF, 5G e soluzioni di edge computing basate su Red Hat OpenShift e hardware Intel.

    5G Innovation Center – Stoccolma

    Red Hat e Intel collaborano congiuntamente al 5G Innovation Center situato presso gli uffici Intel di Stoccolma, in Svezia, in particolare per la realizzazione e lo sviluppo di demo per i clienti relative ai seguenti casi d’uso:

    • Dimostrazione di flussi di lavoro end-to-end basati su 5G, AI/ML e carichi di lavoro intelligenti sull’edge supportati da un ecosistema diversificato di service provider, system integrator e provider di hardware e software.
    • Abilitazione di carichi di lavoro multicloud ibridi utilizzando Red Hat OpenShift, Azure Red Hat OpenShift, Red Hat OpenShift Service on AWS e Red Hat Advanced Cluster Management, promuovendo l’innovazione multicloud con i clienti.
    • Sviluppo congiunto di funzionalità infrastrutturali basate su architetture di riferimento e blueprint consumabili per fornire demo visive delle principali innovazioni in aree chiave, tra cui sicurezza, AI/ML, automazione, gestione dell’energia, telemetria e altro ancora.

    Questi carichi di lavoro, i diversi workstream e i blueprint costruiti sono basati su elementi costitutivi e contributi continui di software indipendenti (ISV), produttori di apparecchiature originali (OEM) e partner system integrator per lo sviluppo di soluzioni di ecosistema completamente end-to-end, pronte per essere distribuite in un ambiente di produzione per Industria 4.0.

    edge Industria 4.0 intel Intelligence Edge Solution Center Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.