• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Forum Sostenibilità di Wolters Kluwer: appuntamento il 17 novembre

    Forum Sostenibilità di Wolters Kluwer: appuntamento il 17 novembre

    By Redazione LineaEDP14/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “L’evoluzione normativa e la sostenibilità come valore aziendale. Lo stato dell’arte i rischi e le opportunità” focus del Forum Sostenibilità

    Giovedì 17 novembre dalle ore 10.00 a Milano, presso il Centro Congressi Assolombarda, e in live streaming, si terrà il Forum Sostenibilità “L’evoluzione normativa e la sostenibilità come valore aziendale. Lo stato dell’arte i rischi e le opportunità”.

    Organizzato da Wolters Kluwer con ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari, l’evento pone al centro i temi di una crescita economica sostenibile e rispettosa dell’ambiente quale esigenza imprescindibile per rimanere competitivi sul mercato attraverso l’introduzione di nuovi modelli di business improntati ad uno sviluppo responsabile.

    Durante il Forum Sostenibilità saranno analizzati i continui cambiamenti normativi che impattano sui diversi dipartimenti aziendali e che richiedono un adattamento innovativo nell’approccio al business.

    Dopo i saluti istituzionali di Wolters Kluwer Italia, ANDAF, AIAF e Federmanager, i lavori entreranno nel vivo con gli interventi di diversi nomi di spicco della Sustainability Economics che, partendo da una survey realizzata da ANDAF con AIAF nel secondo trimestre 2022 relativa allo stato dell’arte e all’evoluzione normativa sulla sostenibilità, discuteranno delle novità e degli sviluppi dei modelli di rendicontazione della performance di sostenibilità.

    In particolare, saranno affrontate le priorità della roadmap della finanza sostenibile attraverso la dimensione normativa, con esempi concreti di esperienze aziendali.

    Nell’ambito del Forum Sostenibilità sarà presentato il White Paper ANDAF che propone un approccio metodologico e semplificato per le PMI.

    Il Forum Sostenibilità è realizzato con il contributo di BDO, KPMG, Gruppo MESA, Strategica Group, Ernst & Young, Confprofessioni, Fondoprofessioni, Edipro e Cadiprof.

    Per iscriversi: https://info.wolterskluwer.com/EV-ForumSostenibilita-2022-Lp

    Il programma completo del Forum Sostenibilità

    Ore 10.00 – Apertura dei lavori

    Paola Maiorana, Direttore Scuola di formazione Ipsoa, Wolters Kluwer Italia

    Agostino Scornajenchi, Presidente ANDAF

    Davide Grignani, Presidente AIAF

    Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

    Giulia Biscossi, Consigliere Piccola Industria di Assolombarda

    Gian Luca Galletti, Consigliere Nazionale con delega alla sostenibilità CNDCEC

    Chairman: Carmine Scoglio, Vice Presidente ANDAF – Responsabile Amministrazione, Bilancio e Fiscale Terna S.p.A.

    Ore 10.30 – Corporate Reporting. L’evoluzione dei Principi Contabili e la sostenibilità

    Massimo Tezzon, Segretario Generale OIC (Organismo Italiano di Contabilità)

    Ore 11.00 – Gli standard di rendicontazione Europei Elaborati dall’Efrag

    Piermario Barzaghi, Head of Sustainability Services, KPMG e membro EFRAG

    Ore 11.30 – La Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità Aziendale (CSRD)

    Giulia Genuardi, Enel- Head of Sustainability planning, performance mgmt and human rights, GSSB-GRI member, Enel Americas board member e Membro Efrag

    Ore 12.00 – La Tassonomia Europea per le attività economiche eco-sostenibili: inizia un viaggio innovativo

    Carlo Luison, Partner BDO – Sustainable Innovation

    Ore 12.20 – ESMA: Priorities Sustainable Finance Roadmap 2022 – 2024

    Andrea Gasperini, AIAF Head of Sustainability and ESG Observatory

    Ore 12.40 – Il Framework dell’International Sustainability Standards Board

    Giorgio Alessio Acunzo, IFRS Desk Country Leader EY e Chairman dell’EMEIA ISSB working group di EY

    Ore 13.00 – La tecnologia a supporto della sostenibilità 

    Matteo Giudici – Amministratore Delegato Gruppo MESA

    Ore 13-20 – Q&A

    Ore 13.30 – Pausa lavori

    Ore 14.30 – La Governance della Sostenibilità

    Enrico Guarnerio – Founder & CEO Strategica Group

    Ore 14.50 – Lo stato dell’arte e prime considerazioni sulla survey Andaf/AIAF

    Andrea Caldarulo, Head of Enterprise Risk and ESG Italian practices at Marsh Advisory

    Ore 15.10 – Il White Paper Andaf: l’approccio utile e semplice

    Fabiana Lungarotti, Responsabile Amministrazione e Bilancio FS S.p.A. e Membro OIC commissione su sostenibilità

    Carolina Condemi, Rapporto integrato Terna S.p.A. – Membro Comitato Tecnico Financial Reporting Standard Andaf

    Ore 15.30 – Il Contributo delle Aziende: esperienze a confronto

    Chantal Hamende, Terna S.p.A. Responsabile Sostenibilità

    Marco Pasquotti, Presidente Nordest Andaf, Partner Escaluscapital Ltd

    Ore 15.50 – Il contributo del mercato

    Sonia Artuso, ESG ESG investment integration manager presso Assicurazioni Generali

    Raffaele Mazzeo, Partner e Sustainability Services Leader di RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A.

    Ore 16.10 – Platform on Sustainable Finance: The Extended Environmental Taxonomy and the Social Taxonomy

    Adriana Rosa, Finance Transformation Vodafone

    Ore 16.30 – Il Cambiamento Climatico: quali dati?

    Giulia Galluccio, Director Information Systems for Climate Science and Decision-Making Division, CMCC Foundation Centro Euro Mediterraneo sui cambiamenti climatici

    Ore 17.00 – Informazioni ESG e Reporting: riflessioni

    Antonio Salvi, Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Università di Torino – Membro del Comitato Tecnico ANDAF Financial Reporting Standard

    Ore 17.30 – Conclusioni

     

     

     

     

    ANDAF Forum Sostenibilità Sostenibilità Wolters Kluwer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.