• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Nuova esperienza d’acquisto negli store Benetton
    Case History

    Nuova esperienza d’acquisto negli store Benetton

    Di Redazione LineaEDP17/01/2023Updated:16/01/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Benetton Group ha scelto Engineering e Cegid per la trasformazione digitale di 1.200 punti vendita, dopo il progetto pilota del 2019

    A un anno dalla firma della partnership, sono oltre 1.200 i punti vendita di Benetton Group ad avere adottato le soluzioni cloud di Cegid insieme a Engineering.

    La collaborazione nasce dall’esigenza di Benetton Group – una delle aziende di moda più note nel mondo presente nei principali mercati con una rete commerciale di circa 4.000 negozi – di digitalizzare i propri store, garantendo un maggiore empowerment dello staff adibito alle vendite e un’esperienza di acquisto omnicanale senza soluzione di continuità, fluida e sicura, per i propri clienti.

    Il progetto tra Benetton, Cegid ed Engineering è iniziato nel 2019 con 4 negozi pilota, diventati 29 nel 2020.

    Ad oggi, la soluzione Cegid Retail Y2, completamente in cloud, è stata adottata, grazie a Engineering, in oltre 1200 punti vendita in Italia, Germania, Cipro, Spagna e Francia e ha consentito di unificare la customer experience su negozi e canali differenti, oltre ad assicurare il massimo livello di conformità con tutti i sistemi normativi e fiscali dei Paesi di riferimento, dalla certificazione ISO 27001 alla GDPR compliance. Benetton Group ha riscontrato vantaggi immediati dalla centralizzazione della gestione dei dati, potendo godere di maggior controllo, monitoraggio e sicurezza sulle informazioni relative alla ‘storia’ del consumatore, all’inventory, così come a quelle specifiche delle attività dello store, e beneficiando di un’integrazione semplificata dell’ERP retail con gli altri sistemi aziendali preesistenti. La soluzione di Cegid ha migliorato concretamente la user experience degli store assistant in termini di maggiore rapidità e riduzione del margine di errore, aumentandone l’efficienza, assottigliandone le attività a scarso valore aggiunto e incrementando la portata del suo ruolo fondamentale all’interno del processo di acquisto; esperienza che si converte in un’ottimizzazione dell’esperienza del consumatore, che viene accompagnato per tutto lo shopping journey.

    Engineering, partner privilegiato di Cegid, ha supportato Benetton Group in tutte le fasi di progetto nell’adozione della soluzione Cegid Retail Y2, guidandolo alla definizione del modello attraverso gap analysis puntuali volte a evidenziare ed individuare le specificità del singolo paese. Durante le attività di rollout i team Engineering hanno poi gestito lo staging e l’installazione di parchi macchine durante la fase di configurazione base dei sistemi di cassa del punto vendita, garantendo il giorno del go-live, con formatori certificati, l’affiancamento del personale dei negozi, così da guidare il cambiamento nel modo più efficace. Dal momento in cui ogni store Benetton inizia ad usare le nuove casse con Y2 Cegid, viene quindi supportato dal servizio di Retail Store Support di Engineering, che prevede un punto di contatto unico e l’eventuale supporto di personale on-site per sistemazione/sostituzione dell’hardware di negozio.

    Come sottolineato da Marco Moschini, Information Technology Director di Benetton Group: «Poter contare su una soluzione affidabile, moderna e scalabile come quella di Cegid ci permette di focalizzarci sulla trasformazione digitale dei nostri negozi, facilitando ad esempio il lavoro dei nostri team di vendita. Sarà infatti possibile sfruttare tutte le potenzialità di Cegid direttamente da smartphone come il controllo dello stock in tempo reale o la vendita in mobilità. Allo stesso tempo, aver stretto una partnership strategica con Engineering ci consente di essere molto reattivi nel gestire a livello mondiale le necessità della rete commerciale sia diretta che in affiliazione, dalle nuove aperture al service desk passando dalla formazione tecnica del personale di negozio».

    A sua volta, come aggiunto da Mario Davalli, Country Manager Cegid per il Sud Europa: «Siamo onorati di poter supportare un brand prestigioso e storico come Benetton Group a livello internazionale, mettendo a disposizione le nostre soluzioni tecnologiche innovative che si traducono nell’offerta di un’esperienza omnicanale sempre più incentrata sul consumatore. Stiamo già lavorando per ampliare la partnership nel prossimo futuro. Sono in corso altri due progetti pilota che rafforzeranno ulteriormente la nostra relazione negli ambiti dell’omnichannel e della mobilità e siamo certi che insieme potremo offrire agli utenti una multicanalità ottimizzata e ancora più efficiente».

    Infine, come concluso da Maurizio Pecori, Direttore della divisione Industry, Retail & Service: «Negli ultimi anni la digitalizzazione del settore Retail ha subìto una forte accelerazione, cambiandone in modo profondo le strategie di business. Proprio per questo, Engineering ha incluso nella sua strategia di Gruppo una politica di investimento nel segmento retail per rispondere in modo sempre più performante alle esigenze dei suoi clienti in questa fase di transizione digitale. Data la sua complessità e internazionalità, il progetto realizzato con un partner tanto prestigioso come Benetton è per noi strategico, perché ci ha permesso di utilizzare al meglio le nostre capacità di governance e tecnologiche per rendere l’esperienza del consumatore totalmente omnicanale».

     

     

     

    Benetton Benetton Group Cegid Digital Transformation Engineering negozi shopping journey
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Valencia innova l’e-Government con Red Hat

    31/03/2023

    Ultranet sceglie l’IoT di Axitea

    29/03/2023

    HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare