• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Telefonia e collaboration in cloud per ArlatiGhislandi
    Case History

    Telefonia e collaboration in cloud per ArlatiGhislandi

    Di Redazione LineaEDP30/01/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ArlatiGhislandi ha affidato a Maticmind la gestione e lo sviluppo delle infrastrutture di telefonia e collaboration

    Telefonia e collaboration

    ArlatiGhislandi, storica boutique milanese del diritto del lavoro e della gestione delle risorse umane, si è rivolta a Maticmind, affidandole la gestione e lo sviluppo delle infrastrutture di telefonia e collaboration.

    Come risposta, il system integrator italiano ha messo a disposizione la piattaforma Cisco Webex Calling, direttamente in cloud, riuscendo così a centralizzare ed ottimizzare i principali servizi di telefonia e collaboration, come messaggistica, video collaboration e condivisione contenuti: un indiscusso vantaggio nell’organizzazione di videoconference, webinar e chat aziendali.

    La migrazione a Cisco Webex Calling ha permesso di avere a disposizione, in tempi rapidi, non solo una soluzione che azzerasse gli investimenti sull’infrastruttura, ma anche un efficiente ambiente di collaborazione che può essere facilmente integrato nei processi aziendali.

    Il vantaggio di aver migrato telefonia e collaboration in cloud consente ad ArlatiGhislandi di eliminare ogni macchinario fisicamente presente presso gli uffici, oltre che facilitare ed efficientare la gestione dell’unico applicativo attraverso un’interfaccia web.

    Il progetto ha, altresì, permesso di agevolare il lavoro in team e sviluppare l’attività di formazione interna ed esterna di AGAcademy, dipartimento strategico di ArlatiGhislandi dedicato allo studio e alla ricerca nel diritto del lavoro e fiscale, organizzando oltre 4 webinar al mese e più di 50 eventi formativi all’anno attraverso una gestione funzionale ed innovativa tesa alla condivisione di valore e professionalità.

    Un passo di avvicinamento verso l’obiettivo dichiarato di Maticmind, quello di migliorare ulteriormente i processi con l’aiuto di tutte le feature disponibili sul mercato o sviluppati ad hoc per integrare al meglio gli applicativi aziendali e gli strumenti Cisco Webex.

    Come sottolineato in una nota da Paolo Prevedini, Marketing & Business Development Director di Maticmind: «Lo Studio aveva l’esigenza di semplificare la gestione dell’infrastruttura telefonica e di collaborazione, affidandosi completamente a una tecnologia cloud-based, flessibile, che potesse offrire elementi distintivi sempre nuovi per stare al passo con le necessità dei propri collaboratori e clienti. Con queste premesse è stato del tutto naturale proporre una soluzione di telefonia in cloud altamente tecnologica e innovativa».

    Come concluso da Massimiliano Arlati, Founding Partner e Managing Director di ArlatiGhislandi: «In ArlatiGhislandi è forte il concetto di estrema corrispondenza tra risorse umane ed innovazione grazie ad una vera e propria passione per il cambiamento e per la tecnologia. Da sempre scegliamo soluzioni informatiche innovative che assicurino i più alti standard di sicurezza e di affidabilità delle nostre comunicazioni. Il nostro è un progetto digitale in continua evoluzione: la prossima sfida a cui stiamo già lavorando sarà quella di sviluppare la messaggistica webex per relazionarsi con clienti e partner sino all’utilizzo condiviso e integrato anche con altri sistemi allo scopo di rendere i servizi di consulenza ed assistenza nella gestione dell’helpdesk e del trouble ticketing».

     

    ArlatiGhislandi Cisco Webex Calling Maticmind telefonia e collaboration
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Valencia innova l’e-Government con Red Hat

    31/03/2023

    Ultranet sceglie l’IoT di Axitea

    29/03/2023

    HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare