• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Autostrade per l’Italia insieme a Liferay e Noema STI
    Case History

    Autostrade per l’Italia insieme a Liferay e Noema STI

    Di Redazione LineaEDP28/02/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Autostrade per l’Italia ha scelto la tecnologia Liferay e Noema STI per l’implementazione di una intranet aziendale innovativa, con l’obiettivo di facilitare la comunicazione e coinvolgere tutte le realtà interne al Gruppo

    autostrade per l'italia

    Liferay, azienda che sviluppa piattaforme aziendali di Digital Experience (DXP) basata su cloud con funzionalità di Portale, gestione Contenuti e di Commerce, è lieta di annunciare che la propria tecnologia è stata scelta da Autostrade per l’Italia per lo sviluppo di una moderna intranet implementata da Noema STI, società di ingegneria del software e partner Liferay.

    Intranext, il nuovo portale del Gruppo Autostrade per l’Italia implementato da Noema in collaborazione con la software house Piksel srl su un concept di Industree SpA, è stato realizzato con la più recente tecnologia Liferay DXP 7.4 ed è stato lanciato l’8 novembre 2022. Si tratta di uno spazio evoluto per rimanere aggiornati su tutto ciò che accade in azienda con notizie, servizi e informazioni facilmente reperibili, per restare in contatto e mantenere attive le connessioni tra i colleghi di tutte le società del Gruppo.

    Condividere, collaborare e comunicare su un’unica piattaforma coerente, permette di aumentare il coinvolgimento di tutte le risorse, facilitare i processi e la ricerca di informazioni, documenti e procedure.

    Grazie alle funzionalità di Liferay, la nuova intranet di Autostrade per l’Italia consente di produrre contenuti multimediali o di fruirne, con un’interfaccia chiara, dal look and feel moderno. In particolare, con l’impiego della tecnologia di Liferay, Noema e Piksel hanno realizzato il telaio della piattaforma e implementato tutti i flussi applicativi a lato portale.

    “Siamo orgogliosi di aver sviluppato – insieme al nostro partner Noema STI – il nuovo portale di  Autostrade per l’Italia, azienda che si posiziona ai primi posti in Europa tra i concessionari di costruzione e gestione di autostrade a pedaggio”, ha dichiarato Matteo Mangiacavalli, Senior Account Executive Liferay. “In un’unica piattaforma i dipendenti di Autostrade per l’Italia potranno trovare tutte le comunicazioni, le risorse e gli strumenti di cui hanno bisogno per sentirsi connessi tra loro e più produttivi”.

    Autostrade per l’Italia ha scelto la tecnologia Liferay anche per il proprio sito internet istituzionale, migrando la piattaforma da Liferay 6 CE alla versione 7.4 DXP.

    Autostrade per l'Italia Liferay
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA

    24/03/2023

    Analisi dei dati dietro l’equilibrio di Yamamay

    20/03/2023

    Ascopiave migra la propria infrastruttura di autenticazione e gestione delle identità sul cloud grazie al supporto di Insight

    16/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare