• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Global business services: cresce l’efficienza
    News

    Global business services: cresce l’efficienza

    Di Redazione LineaEDP13/03/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi si cercano strategie per ridurre i costi perseguendo progetti su larga scala: un modo potrebbe essere l’ausilio dei global business services

    ServiceNow- global business services

    Gli executive hanno davanti a sé un compito difficile: innovare in un contesto di incertezza globale. Per ridurre al minimo le possibilità di interruzioni, stanno cercando strategie aziendali che consentano loro di ridurre i costi perseguendo progetti ambiziosi su larga scala. Questo potrebbe sembrare più un paradosso che un punto di equilibrio. Tuttavia, alcuni riescono a raggiungere i propri obiettivi grazie ai global business services (GBS). I GBS sono un modello operativo e organizzativo di nuova generazione che collega i processi end-to-end all’interno dell’azienda. Consente alle organizzazioni di bilanciare l’efficienza operativa con le esperienze dei dipendenti e dei clienti, in altre parole, di crescere senza sacrificare l’agilità o sprecare risorse

    Global business services, perché?

    Le organizzazioni che si basano su servizi condivisi comprendono persone, processi e tecnologia dedicati a una singola funzione aziendale. Ogni gruppo di servizi condivisi agisce da consulente per permettere a quella parte specifica dell’organizzazione di fornire servizi su larga scala.

    Ad esempio, i servizi condivisi delle risorse umane semplificano, standardizzano e forniscono processi come la gestione delle richieste base, le buste paga e la verifica dell’occupazione.

    Alcune aziende hanno però bisogno di condividere dati, strumenti e decisioni tra le diverse funzioni più spesso di altre, e potrebbero avanzare a un modello GBS.

    I GBS allineano più servizi aziendali come l’IT, le risorse umane, i servizi sul posto di lavoro, i team operativi legali e finance, sotto un unico leader. Questo promuove i processi end-to-end (ad esempio, l’onboarding dei dipendenti), sfrutta le economie di scala e offre funzionalità avanzate come insight aziendali, gestione del cambiamento e miglioramento continuo.

    L’utilizzo della tecnologia come “tessuto connettivo” tra i reparti può orchestrare perfettamente il lavoro e le attività per aiutare a eliminare i silos e promuovere l’efficienza, i miglioramenti e le esperienze per gli utenti finali. Questo permette ai dipendenti di concentrarsi sull’innovazione e sulle attività incentrate sui clienti, risparmiando tempo e denaro. In breve, i GBS consentono alle organizzazioni di fare di più con meno.

    Secondo una ricerca di McKinsey, circa l’80% delle aziende Fortune 500 ha adottato un modello GBS per le proprie attività automatizzabili, come la gestione della contabilità generale e dell’apprendimento. Le organizzazioni utilizzano il modello GBS principalmente per armonizzare e ottimizzare l’erogazione dei servizi, aggiunge lo studio GBS on Now.

    Connettere l’azienda

    I global business services e le organizzazioni di servizi condivisi si stanno anche appoggiando al mondo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per collegare i processi e migliorare i workflow. Questo permette di creare esperienze di servizio per i dipendenti maggiormente unificate, in un momento in cui l’esperienza dei dipendenti è fondamentale. La tecnologia intelligente semplifica l’erogazione di servizi a misura di dipendente, come chatbot per i ticket di supporto e portali centralizzati che forniscono approfondimenti personalizzati in base alle esigenze.

    Un altro vantaggio dell’utilizzo di una piattaforma di erogazione dei servizi unificata è una migliore visibilità tra i reparti. Quando i team sono in grado di accedere a dati e approfondimenti in un intero processo end-to-end, è più facile per loro identificare e anticipare ostacoli e colli di bottiglia.

    Con dati accessibili sia per gli agenti che gli executive GBS, tutti possono concentrarsi sul fornire servizi di alta qualità e sulla riduzione dei costi operativi.

    Come ServiceNow può supportare

    I GBS mirano a promuovere l’efficienza e il valore su larga scala. Con una piattaforma unificata che consente alle organizzazioni di orchestrare i processi dall’inizio alla fine, offrire esperienze di servizio eccezionali e sbloccare insight basati sui dati, i dipendenti e i responsabili possono concentrarsi su ciò che conta di più: agilità e innovazione per l’azienda.

    La Now Platform consente ai servizi condivisi e alle organizzazioni GBS di generare valore. L’automazione end-to-end permette alle aziende di creare potenti workflow tra i vari reparti. Le operazioni semplificate consentono ai dipendenti di svolgere facilmente il lavoro senza criticità.

    Le organizzazioni possono potenziare le esperienze dei propri dipendenti con funzionalità di navigazione e ricerca che unificano le diverse knowledge base. Gli editor di workflow low-code consentono ai dipendenti di creare processi ed esperienze che si adattano alle loro esigenze. Pannelli di controllo operativi evidenziano criticità e forniscono suggerimenti per il miglioramento.

    Innovazione e riduzione dei costi non devono essere in contrasto tra loro. L’ottimizzazione dei servizi condivisi e dei GBS può aiutare a costruire una solida base digitale a prova di futuro, senza sacrificare tempo e risorse nel presente.

     

    A cura di Cara Herrick, director of product and solutions marketing at ServiceNow

    global business services ServiceNow
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Per app di successo in ambiente multi-cloud

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare