• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»XI Forum One Fiscale: Wolters Kluwer vi aspetta il 22 marzo

    XI Forum One Fiscale: Wolters Kluwer vi aspetta il 22 marzo

    By Redazione LineaEDP16/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parteciperanno al Forum Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze e Ernesto Maria Ruffini, Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate

    XI Forum One Fiscale di Wolters Kluwer
    Foto di Sophie Janotta da Pixabay

    Appuntamento il 22 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 in live streaming con l’edizione speciale dell’XI Forum One Fiscale su “Delega fiscale: cosa cambia per professionisti e imprese”, organizzato da Wolters Kluwer.

    Grazie al contributo di numerosi esperti del settore, l’edizione speciale del Forum One Fiscale rappresenta l’occasione per approfondire tutte le novità della delega fiscale, come le nuove misure nella tassazione e le semplificazioni degli adempimenti e delle procedure.

    Dopo i saluti introduttivi di Wolters Kluwer, il Forum si aprirà con il tavolo istituzionale “I criteri ispiratori del disegno di legge delega” con gli interventi di Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze; Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze; Ernesto Maria Ruffini, Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate; Marco Thione, Capo Ufficio Tutela Entrate del Comando Generale della Guardia di Finanza, e Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

    Seguiranno due tavoli tecnici, su “La riforma delle imposte sui redditi e dell’IRAP” e “La riforma dell’IVA e dei procedimenti”, moderati rispettivamente dal professor Gianfranco Ferranti, Direttore scientifico delle riviste “Corriere Tributario” e “Il Fisco” e Docente della Scuola nazionale dell’amministrazione, e dal dottor Mauro Nicola, Presidente Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti.

    Per partecipare: wk@imagebuilding.it

    Qui il programma completo dell’XI Forum One Fiscale

    14:00   Saluti di benvenuto a cura di Wolters Kluwer

    14:05   Apertura dei lavori

    Gianfranco Ferranti, Docente della Scuola nazionale dell’amministrazione e Avvocato in Roma – Direttore scientifico delle riviste “Corriere Tributario e “Il Fisco”

    Tavolo Istituzionale – I criteri ispiratori del disegno di legge delega

    Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze

    Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze

    Ernesto Maria Ruffini, Direttore generale Agenzia delle Entrate

    Marco Thione, Capo Ufficio Tutela Entrate del Comando Generale della Guardia di Finanza

    Elbano de Nuccio, Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

    15:15   1° Tavolo tecnico – La riforma delle imposte sui redditi e dell’IRAP

    Modera: Gianfranco Ferranti

    La revisione dell’IRES e degli incentivi fiscali. I rapporti con la fiscalità internazionale

    Relatore: Ivan Vacca, Condirettore Generale Assonime

    I redditi di lavoro autonomo e d’impresa e il superamento dell’IRAP

    Relatore: Gianfranco Ferranti

    Le operazioni societarie di carattere straordinario

    Relatore: Luca Miele, Dottore commercialista, Of Counsel per Studio tributario e societario Deloitte

    I redditi di natura finanziaria

    Relatore: Giulio Andreani, Of Counsel di PwC TLS Avvocati e Commercialisti

    I redditi di lavoro dipendente, fondiari e diversi

    Relatore: Gabriele Sepio, Avvocato – Partner e-IUS Tax&Legal

    16:35   2° Tavolo tecnico – La riforma dell’IVA e dei procedimenti

    Modera: Mauro Nicola, Presidente Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti

    La razionalizzazione dell’IVA e degli altri tributi indiretti

    Relatore: Luca Signorini, Dottore Commercialista Studio Signorini & Partners

    La semplificazione degli adempimenti nel rapporto tra fisco e contribuente

    Relatore: Mauro Nicola

    L’accertamento e il sistema sanzionatorio

    Relatore: Antonio Zappi, Integré Spa-Stp. Consulente fiscale

    I procedimenti di riscossione e rimborso

    Relatore: Massimo Conigliaro, Dottore commercialista e Revisore legale

    Il contenzioso tributario

    Relatore: Giovanni Fabio Aiello, Dottore Commercialista, Vice Presidente Fondazione Nazionale Commercialisti Formazione

    18:00   Chiusura dei lavori

    Delega fiscale Wolters Kluwer XI Forum One Fiscale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.