• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»PFU e ELO Digital Office: accordo in nome della digitalizzazione

    PFU e ELO Digital Office: accordo in nome della digitalizzazione

    By Laura Del Rosario22/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PFU e ELO Digital Office lavorano per organizzare in questi mesi eventi e training sul territorio italiano per evidenziare la necessità di digitalizzare e salvaguardare i dati e le preziose informazioni in essi contenute in modo adeguato

    PFU e ELO Digital Office
    Foto di Melk Hagelslag da Pixabay

    Una vera rivoluzione digitale necessità di una perfetta integrazione tra software e hardware. Su questo si basa la forte collaborazione tra PFU e ELO Digital Office, uno dei principali produttori di software per l’Enterprise Content Management, siglata per assicurare ai clienti un’esperienza più agile e semplice possibile.

    L’accelerazione dei processi aziendali passa da un’ottima gestione delle informazioni, la cui acquisizione deve avvenire senza intoppi e attriti, per evitare rallentamenti nelle attività e impatto sulla produttività. Secondo le ricerche condotte dai team di Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano, nel 2022 il 57% delle aziende ha continuato il proprio processo di digital transformation senza nessun ostacolo lungo il percorso attuativo, il 28% ha addirittura velocizzato l’esecuzione, mentre solo il 13% ha rallentato o fermato i progetti di digitalizzazione.

    Digitalizzare un processo aziendale, che prima avveniva su supporto cartaceo, non deve essere un sinonimo di complessità, bensì di efficientamento. Per beneficiare di questi vantaggi è però fondamentale farlo in modo corretto e con gli strumenti giusti, perché un errato salvataggio del file potrebbe fare danni.

    Nella maggior parte dei casi si tratta di dati e informazioni multicanale (soprattutto cartacei o e-mail) che devono essere elaborati. Si perde molto tempo per cercarli, archiviarli e metterli in sicurezza. È quindi necessario rivedere alcuni processi aziendali nel contesto della trasformazione digitale e dotarsi di una soluzione di acquisizione performante, che consenta di proteggere i dati ed estrarre informazioni, quindi il loro valore nascosto.

    In questo modo si risparmia tempo ma, soprattutto, si arricchisce il sistema informativo, con un impatto diretto sul ritorno dell’investimento. Si garantisce inoltre il rispetto delle normative legate alla privacy, come il GDPR, in qualsiasi realtà aziendale, indipendentemente dalla dimensione.

    Proprio per supportare le aziende in questo delicato processo, PFU e ELO Digital Office hanno rafforzato la propria partnership in EMEA, organizzando in questi mesi numerosi eventi e training sul territorio italiano per evidenziare la necessità di digitalizzare e salvaguardare i dati e le preziose informazioni in essi contenute in modo adeguato.

    “La carta è fondamentalmente uno strumento di archiviazione delle informazioni, con le aziende che possono estrarre dati e trasformarli in insight intelligenti e utilizzabili per ottenere un vantaggio competitivo,” sottolinea Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (EMEA) Limited in Italia. “La solida e proficua collaborazione con ELO Digital Office ci permette di garantire ai nostri clienti integrazioni efficaci che consentono di sbloccare il vero valore delle informazioni, mantenendo al centro la semplicità delle operazioni.”

    “Siamo molto soddisfatti della proficua collaborazione con PFU in EMEA, e riteniamo che l’integrazione tra le rispettive componenti software e hardware sia fondamentale per tenere il passo con l’accelerazione tecnologica delle aziende italiane,” evidenzia Vito Intini, Managing Director di ELO Digital Office.

    La collaborazione tra PFU e ELO Digital Office in EMEA ha già all’attivo diversi progetti congiunti, tra cui quello svolto presso FONDIR, il Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua con sede a Roma, che promuove e finanzia Piani di Formazione Continua per i Dirigenti delle imprese iscritte.

    La digitalizzazione del loro archivio ha previsto l’utilizzo degli scanner PFU, che hanno assicurato elevata qualità e affidabilità delle scansioni di lotti misti di documenti, indipendentemente dalle loro condizioni, abbinati alla soluzione ELO Professional che consente la tradizionale gestione del documento digitale e dei workflow, con la possibilità di connettersi ad altre applicazioni aziendali, quali CRM, gestionali e numerose applicazioni aziendali, di provvedere all’invio dei file digitali verso i provider di “conservazione sostitutiva a norma” e di reperire le informazioni rilevanti attraverso dizionari intelligenti, termini di ricerca alternativi o la correzione automatica degli errori di battitura.

    Le due aziende sono impegnate con diverse organizzazioni italiane attive in numerosi settori, tra cui manifatturiero, hospitality e finance, per far sì che la trasformazione digitale diventi realtà e che la condivisione di informazioni a valore possa apportare un vero beneficio nei processi decisionali aziendali e contribuire al successo del business.

    ELO Digital Office emea PFU
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025

    PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.