• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Colussi: flessibilità e automazione con ELO ECM Suite

    Colussi: flessibilità e automazione con ELO ECM Suite

    By Laura Del Rosario25/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra i vantaggi evidenziati da Colussi nell’adozione di ELO ECM Suite troviamo la riduzione dei tempi di attesa e la velocizzazione del processo, perché le informazioni sono inserite una sola volta. Inoltre, si riducono le possibilità di errore

    Colussi-ELO-ECM-Suite

    Riduzione dei tempi di attesa e velocizzazione del processo; visibilità sullo stato di avanzamento dei processi che consente di ottimizzare i tempi e i costi di gestione; piena copertura dei codici a barre; automazione delle e-mail PEC e introduzione di un potente sistema OCR/fulltext; automatizzazione dei documenti del ciclo attivo e passivo: sono questi alcuni dei vantaggi registrati dal Gruppo Colussi grazie all’implementazione di ELO ECM Suite.

    Nella sua progressiva crescita, Colussi ha sperimentato che il business può essere flessibile solo quando lo è l’infrastruttura IT: le architetture software devono diventare il canale di collegamento tra gli obiettivi di business di un’azienda e i suoi sistemi gestionali. Da qui è nata la ricerca di un sistema ECM che presentasse una gestione workflow semplice e che fosse super intuitivo.

    In particolare, per Colussi la sfida principale era quella di implementare la conservazione documentale a norma ed efficientare la manutenzione e l’inserimento sull’ERP delle nuove anagrafiche prodotti. L’obiettivo era quello di trovare una soluzione configurabile e flessibile da poter evolvere secondo le esigenze di sviluppo del business. La scelta è ricaduta su ELO ECM Suite perché questa soluzione user friendly permette di presidiare in modo strutturato i processi che comportano il coinvolgimento di diverse figure aziendali e di gestire i processi che non sono gestibili sull’ERP se non attraverso rilevanti modifiche e personalizzazioni ad hoc.

    Gruppo Colussi: un leader in ambito alimentare

    Gruppo Colussi è una realtà imprenditoriale che opera nel settore alimentare: nata nel 1911 come una piccola bottega artigianale, nel corso degli anni si è sviluppata diventando il colosso che tutti conosciamo e che comprende 10 marchi di eccellenza distribuiti in 75 paesi nel mondo, con dieci impianti produttivi, di cui sei in Italia. Tra i brand appartenenti a Colussi troviamo: Misura, Sapori, Vialetto, Giovanni Parenti, La Suissa, Agnesi, Riso Flora, Pastificio Plin, Del Monte, Ponte, Antonio Deniro, Monte Banato, Maltagliati, Shebekinskie.

    La scelta di ELO ECM Suite: semplicità, innovazione, scalabilità e risparmi

    Al cuore di ELO ECM Suite di ELO Digital Office troviamo il modulo ELO Workflow che è stato implementato da Colussi per la gestione delle anagrafiche prodotti. La difficoltà principale derivava dal fatto che durante la raccolta delle informazioni necessario allo sviluppo di un prodotto ci sono dei ‘punti fissi’, dei momenti destrutturati. Da tenere in considerazione, inoltre, che sono diversi gli attori che partecipano al processo, nei diversi settori aziendali (marketing, ufficio tecnico, logistica, ecc.): tutti possono inserire le informazioni o avere accesso alle informazioni già presenti a sistema, secondo percorsi di workflow che lavorano sia in maniera sequenziale che in parallelo, così da integrare le informazioni provenienti da processi diversificati, anche in tempi diversi, senza ripetere l’inserimento delle informazioni o dei dati, senza attese o tempi morti.

    Le funzionalità

    Il processo è diffuso su più funzioni aziendali, c’è una sequenzialità predefinita delle attività ed è possibile il monitoraggio degli stati di avanzamento.

    Le funzionalità sono: creazione di form di caricamento dati, designer di work flow di processo, controllo della coerenza tra informazioni inserite, validazioni delle informazioni inserite rispetto a valori su ERP, possibilità di attivare processi di inserimento, manutenzione e duplicazione. Una totale integrità delle informazioni presenti nei sistemi informativi aziendali che ha contribuito notevolmente a dare un equilibrio sul carico di lavoro quotidiano.

    Parola d’ordine: automatizzazione

    ELO ECM Suite è stato anche usato per gestire e conservare a norma i documenti amministrativi, le fatture attive e passive. È in corso di attivazione anche il riconoscimento automatico delle fatture passive dopo scannerizzazione, al fine di ottenere un processo completamente automatico della contabilizzazione sul sistema ERP, senza interventi di registrazione manuale. La soluzione ELO ECM Suite ha trasformato molte operazioni quotidiani di routine che necessitavano di tempi d’elaborazione notevoli in procedure trasparenti ad impatto temporale minimo.

    “Con ELO abbiamo trovato una soluzione che permette di presidiare in modo strutturato processi che comportano il coinvolgimento di diverse figure aziendali e non sono gestibili in modo flessibile sul sistema ERP” commenta Fabio Fossa, Responsabile Processi & Soluzioni ICT di Colussi.

    “Con ELO la ricerca delle informazioni e dei documenti è diventata rapida e intuitiva, inoltre con l’utilizzo dei filtri è possibile circo- scrivere i risultati in modo mirato” conclude Valentina Baglioni, Direzione Amministrazione, Finanza, Controllo e Sistemi di Colussi.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Colussi ECM ELO ELO Digital Office ELO ECM Suite Enterprise Content Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale e il valore dei dati

    07/05/2025

    Compliance e produttività: come migliorarle? La risposta in un webinar gratuito!

    06/05/2025

    Intacture con Schneider Electric per infrastrutture digitali più sostenibili

    05/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.