• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»SentinelOne completa l’integrazione con Wiz

    SentinelOne completa l’integrazione con Wiz

    By Redazione LineaEDP16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SentinelOne potenzia la sicurezza del cloud ampliando l’integrazione con Wiz

    Ely Kahn, Vice President of Product Management for Cloud Security and AI/ML di SentinelOne
    Ely Kahn, Vice President of Product Management for Cloud Security and AI/ML di SentinelOne

    In linea con il proprio impegno di assicurare un approccio olistico alla sicurezza informatica, SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, ha completato l’integrazione con Wiz. Questa prevede un immediato vantaggio: la possibilità di accedere in anticipo a Singularity Skylight, una soluzione molto sofisticata che consente di acquisire senza problemi i dati di terze parti nel Singularity Security DataLake di SentinelOne.

    “Le organizzazioni gestiscono troppi dati in altrettanti silos, il che determina un quadro parziale dei rischi per la sicurezza”, ha dichiarato Ely Kahn, Vice President of Product Management for Cloud Security and AI/ML di SentinelOne. “Unendo la capacità di rilevamento delle minacce cloud in tempo reale da parte di SentinelOne con l’abilità di identificare i problemi con Wiz in un unico data lake di sicurezza, i clienti possono eseguire il triage e risolvere i propri problemi in modo più rapido ed efficace, favorendo un’innovazione agile in cloud”.

    Una rivoluzione della sicurezza in cloud

    SentinelOne Singularity Skylight è progettato in modo unico per semplificare la normalizzazione e la raccolta dei dati e, i clienti che utilizzano sia SentinelOne che Wiz, ottengono grandi vantaggi. Quando SentinelOne rileva una minaccia a livello di runtime a un server o a un container cloud, arricchisce automaticamente i dettagli della minaccia con i dati di contesto forniti da Wiz sulla risorsa cloud in oggetto, comprese eventuali vulnerabilità, configurazioni errate o codici esposti, e li trasmette nella console di gestione di SentinelOne. Grazie a questa innovativa tecnologia, i clienti congiunti possono:

    • Semplificare l’analisi e la risposta agli incidenti: grazie alle funzionalità avanzate sul  rilevamento delle minacce in tempo reale del Cloud Workload Protection Program (CWPP) di SentinelOne ottenute grazie ai Wiz Issues sull’infrastruttura cloud sottostante, Singularity Skylight fornisce ai team della sicurezza cloud un contesto aggiuntivo che consente di prendere decisioni migliori e più approfondite.

    ü  Semplificare la ricerca delle minacce: con Singularity Skylight, i team della sicurezza possono effettuare una ricerca proattiva e intuitiva grazie alla telemetria del cloud workload in tempo reale, le risorse non configurate correttamente, le autorizzazioni eccessive e altro ancora, per scoprire e gestire le minacce in cloud prima che diventino problematiche.

    • Rafforzare le ricerche: utilizzando Singularity Skylight, le organizzazioni possono migliorare gli aspetti legati alla sicurezza, fornendo agli analisti a tutti i livelli, dall’amministratore di base ai team di ricerca delle minacce più sofisticate, potenti strumenti che possono utilizzare per filtrare, calcolare ed estrarre facilmente nuovi campi, nonché per gestire, indagare e rispondere ad attività sospette e dannose in tempo reale.

    “La sicurezza in cloud diventa sempre più complessa e le soluzioni frammentate di oggi ne rendono difficile la gestione”, ha commentato Kahn. “Per proteggersi con successo dalle minacce in un panorama in costante evoluzione è necessario un approccio end-to-end e la nostra rafforzata integrazione con Wiz ci permette di fornirlo”.

    SentinelOne SentinelOne Singularity Skylight Wiz
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.